
24 Gennaio 2021
A metà dicembre Mountain View ha annunciato le novità che nel 2021 raggiungeranno Google Foto - che dal prossimo giugno, lo ricordiamo, non offrirà più gratuitamente spazio di archiviazione illimitato. Ma intanto c'è un anno - difficile - che finisce, il 2020: e per questo la sezione Ricordi dell'app presto ci mostrerà una raccolta di scatti selezionati per ripercorrere gli ultimi 12 mesi.
E probabilmente proprio a causa della pandemia Google ha preferito cambiare nome a questa raccolta: non più "Best of the 20xx", ma un più sobrio "Year in Review".
Il collage comparirà in alto sia sull'app per Android sia su quella per iOS, e funzionerà come le raccolte di un giorno in particolare o dell'ultima settimana, solo allargando i confini all'intero anno. Come al solito, sarà possibile navigare tra le immagini toccando i bordi per andare avanti o indietro, in stile Store di Instagram, oppure premere a lungo per stoppare la progressione. Inoltre, c'è anche un pulsante per la condivisione e uno che consente di creare un book speciale.
Commenti
Questo genere di cose saranno utili solo quando abbastanza intelligenti da capire che non devono mettere nelle raccolte gli screen dei meme e altre caxxate simili.
100 GB sono veramente pochi...bastano una decina di video e una manciata di foto
decisamente. anche amazon foto ha una interfaccia orrenda e una usabilitá ancora peggio. ad esempio, vedi tutte le foto presenti sul tuo telefono, non si possono scegliere quali visualizzare etc.
concordo, purtroppo con Prime sono inclusi tanti servizi ma molti arrangiati. lo stesso music lo trovo trascurato con una UI orribile. è un difetto atavico di amazon
una persona del genere non credo pensi al backup delle sue foto come priorità xD
Io vorrei conoscerla una persona che per 19,99€ (l'annuale di one) l'anno va in bancarotta...che poi offre tanti altri vantaggi
sono gratuiti 15 gigabyte.
poi certo, google foto è fantastico.
io uso da un pó amazon photo, avendo l'account prime, ma a parte spazio illimitato per foto in qualitá originale, l'usabilitá è ben lontana da google foto.
sì ma la funzione di backup è gratuita come al solito, paghi appunto solo e solamente il cloud e solo se ti serve avere spazio aggiuntivo rispetto a GDrive. non la vedo così drammatica, non cambia nulla se ti piace GPhoto (che poi 2€ per 100gb che saran mai). se invece ti interessa solo farti un backup aggratis allora un'app vale l'altra. penso che questo servizio sia ben altro
https://media3.giphy.com/me...
il backup è gratuito e illimitato fino a 15 giga da giugno 2021.
sia per alta qualitá che a grandezza normale. Al contrario rimane gratuito e illimitato in alta qualitá solo sui google pixel. ( che io ho);-)
il backup è sempre gratuito, paghi solo il cloud se vai a sforare lo spazio occupato
Che mi frega dammi il backup gratuito come prima
mamma mia sono commosso
Il senso di questo articolo https://media3.giphy.com/me...