
27 Gennaio 2021
Il 2020 di YouTube Music è stato un anno particolarmente importante: il servizio streaming musicale di Mountain View ha raccolto non solo l'eredità di Google Play Music rimpiazzandolo del tutto a fine ottobre, ma ha tagliato anche il traguardo dei 500 milioni di download sul Play Store.
A pochi giorni della fine di questo difficile anno, tuttavia, le novità per YouTube Music non sembrano essere ancora finite. Da poche ore, infatti, diversi utenti hanno notato alcune modifiche sia sulle app Android e iOS, sia sulla variante web. I cambiamenti, stando a quanto riportato da Android Police, farebbero parte di un test limitato e dunque non accessibile a tutti.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Google e' proprio scatenata.
Quanto era bella la prima versione con l'animazione in orizzontale delle copertine degli album?
Vero, ci ho pensato. Purtroppo non avrei nemmeno un impianto per sfruttarlo al 100% oltre a perdere tante belle funzioni come i video, i testi, la parte smart, le pubblicità di yt...
Ognuno ha pro e contro, tra i servizi a qualità standard però lo trovo il migliore (ho provato Spotify, Deezer, Amazon, Apple)
con neanche 10 euro in piu al mese ti facevi Tidal Hi-fi, qualità Master, 360 gradi e Dolby Atmos....
Anche io sono appassionato di elettronica ed ammetto che ho trovato notevole il vantaggio di YTmusic di poter aggiungere alle proprie playlist canzoni che sono presenti come video su YT e altrimenti introvabili, e di poterle ascoltare in versione solo audio, cioè senza video. ovviamente la qualità è peggiore ma è sempre meglio di non averle
ah ma quindi Google Play Musica non è morto.
Cosa c'è dietro le playlist di Spotify? Non so niente!
Comunque uso YT Music con soddisfazione (ho il Premium) da oltre un anno, non penso proprio tornerò a Spotify
Non lo metto in dubbio che tu sia soddisfatto, non per niente si dice "beata ignoranza".
Non uso spotify da un anno ormai, ma faceva schifo pure quella... almeno per youtube music hanno la decenza di non farla proprio se dev' essere un' applicazione web portata in un file .exe. In ogni modo esiste la Progressive Web App se cerchi la comoditá di aprirlo con un click
Cavolo si, é questo che mi ha fatto passare da spotify a youtube music! Ma nessuno importa o non hanno mai testato a fondo questo servizio. Io sono soddisfatto
Piacere
Ho yt premium, ottimo servizio, dopo averne provati tanti non ne rimpiango nessuno. Manca l'hifi ma per il resto va molto molto bene
Ce l'ho solo ed esclusivamente perché permette di caricare gratis i propri brani e crearsi una raccolta cloud gratuita (anche se ho idea che prima o poi finirà la pacchia, come con Google Photo... vedremo).
Ovvio. La qualitá audio è pessima. Ho Spotify e Apple Music e ho anche YT Music gratis per 4 mesi. Non ci ascolto mai nulla.
Peccato, è meravigliosa perchè ha il più grande catalogo sulla faccia della terra includendo anche ciò che viene caricato dagli utenti su youtube.
per me che sono appassionato di elettronica è spettacolare!
Finché non c'è un app desktop decente...
Non conosco nessuno che abbia YouTube music. Anzi, é noto forse per le pubblicità moleste in YouTube
Notizia fresca fresca, il Garante privacy italiano ha avviato un procedimento contro TikTok per il trattamento dei dati dei minori
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9508923