
23 Febbraio 2021
17 Dicembre 2020 32
Google ha aggiornato le sue politiche riguardanti la gestione dei dati degli utenti inattivi presso i suoi servizi, uniformandole a quelle annunciate in occasione dell'ultimo aggiornamento delle policy di Google Foto.
Le nuove norme entreranno in vigore a partire dall'1 giugno 2021, non saranno applicate prima dell'1 giugno 2023 e riguardano le azioni che verranno intraprese da Google nei confronti degli utenti che hanno un account inattivo da troppo tempo o che superano le soglie di spazio previste dal loro piano. I servizi interessati sono Gmail, Drive e - ovviamente, in quanto già citato - Foto.
A partire dal prossimo 1 giugno 2021, Google provvederà a cancellare i dati di tutti gli utenti che sono rimasti inattivi per più di due anni su ognuno dei servizi citati. Da notare che ognuna delle piattaforme ha un suo conteggio temporale separato, quindi non vi basterà essere utenti attivi Gmail - ad esempio - per evitare la cancellazione dei dati salvati su Foto. Per quanto riguarda Drive, vengono conteggiati anche i file relativi a Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni, Moduli Google e i file di Jamboard o Sites.
Ovviamente ciò non avverrà prima di aver inviato una notifica di avviso almeno 3 mesi prima della data di cancellazione prevista. Una volta ricevuta la notifica, l'utente potrà scegliere di tornare ad essere attivo sui servizi interessati o scaricare in locale tutti i file che rischiano di essere eliminati. Per mantenere lo stato di attività è sufficiente visitare periodicamente i servizi citati o avere un piano a pagamento attivo.
Lo stesso tipo di politica verrà applicato anche nei confronti di tutti coloro che sforeranno i limiti del proprio spazio d'archiviazione per più di due anni; anche in questo caso verranno inviate delle notifiche per avvisare l'utente dell'imminente cancellazione. Qualora dovessero essere ignorate, Google provvederà a cancellare tutti i dati presenti. Maggiori informazioni e dettagli sul post ufficiale che trovate linkato in Fonte.
Confronto Galaxy S23 vs A54 : ha senso comprare un TOP di gamma? | VIDEO
Disney+: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Netflix, stop in Italia agli abbonamenti condivisi al di fuori del nucleo domestico
Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi
Commenti
Dovrebbero fare come Telegram: se non la usi per 2 anni si chiude in automatico... evidentemente non è usata se non hanno interesse a recuperare l'account!
In alternativa, registrazione dell'account principale solo con numero di telefono e controllo incrociato che questo non sia già stato usato.
Esatto. E lavorando in telefonia non sai quanti clienti hanno diecimila GMAIL diverse ogni volta che cambiano telefono.
Bella rogna, due anni non sono poi molti
Sì è vero, peccato che la maggior parte di quelli che non si ricorda la password non lo fa... E poi la stessa gente è quella che non si preoccupa di avere un indirizzo email "orfano", io proprio non lo sopporterei!
Per fortuna, però, se si è associato un numero di cellulare è molto più semplice tentare il recupero.
Pure a me, per questo l'ho scritto! Se fosse un attimino più semplice recuperare la vecchia password, invece ti chiedono anche quando hai creato l'account... Figuriamoci se uno se lo può ricordare!
Sapessi quanti casi del genere mi sono capitati...
Ma certo, è da parecchio che è così
Continueranno ad utilizzare i servizi gratuiti sul Cloud e quando finirà lo spazio a disposizione intaseranno i centri di assistenza imprecando tutti
*Post di Hdblog*: Gmail supera i mille miliardi di utenti!!
e cosa faranno?
sì mi rispondo da solo...se disattivi il caricamento sul cloud le foto occupano solo la memoria interna del telefono...se le carichi sul cloud di google foto con il piano gratis (15 GB inclusi) hai solo 15 GB a partire dal 1-6-2020 dopodiché o vai sui piani a pagamento o non puoi caricare più niente
Non hai letto bene. Non si parla di cancellazione dell'account ma solo dei dati.
Spero ci vada quel maledetto mio omonimo che mi ha fregato il nome.cognome @ Gmail tanti anni fa, così finalmente posso sgobargli la mail
Ma quale Nas..i Nas continueranno ad utilizzarlo i 4 nerd dai, le persone comuni non faranno mai un Nas
Uhm... cioè, cosa intendi di preciso?
Gratis un paio di paIIe. Tu mi dai lo spazio di archiviazione e io raccolgo più dati possibile su ciò che carichi... Il futuro si prospetta interessante. Tutti con il nas in casa
Ne vedremo delle belle
Sperando che il risparmio porti a poter investire sul miglioramento di YouTube che sta diventando più incasinato dello stato italiano
Utente tech: "Qual è la tua password di GMail? Serve per abbinare il tuo nuovo telefono."
Utonto: "Password? Ma quale, quella del wi-fi?"
Utente tech: "No quella di Google, di GMail!"
Utonto: "Eh sì... e chi se la ricorda?"
... crea nuovo account ...
... nuovo telefono configurato ...
posso usare i GB del cell per caricare le foto su Google foto oppure posso usare solo i 15 GB?
Finalmente
Essendo gratis due anni sono anche tanti
o bene che vada in galera
Bravi, fate spazio che devo caricare
o registrate apposta?
Anche google ha finalmente finito lo spazio nel disco.
spero non vada in coma nessuno per più di 2 anni e che al risveglio voglia leggere l'email
La macchina si e' mossa
Che sia arrivato il momento di fare piazza pulita di tutte quelle Gmail registrate e dimenticate nell’oblio/doppioni per mancanza di password/ecc.
Mi pare giusto. Se in un mondo sempre connesso, non ti connetti per due anni, come minimo sei morto.