
10 Ottobre 2022
18 Aprile 2021 45
La Modalità Guida di Assistant su Google Maps dopo aver debuttato negli Stati Uniti, si espande a livello globale in altre nazioni con supporto alla lingua inglese. Stiamo parlando della funzionalità annunciata durante l'edizione 2019 del Google I/O e poi persa d'occhio fino allo scorso ottobre, quando erano avvenuti i primi avvistamenti da parte di un ristretto numero di utenti. Adesso la funzione è ufficialmente disponibile e a confermarlo è la pagina dedicata sul forum di supporto di ufficiale Google (link in FONTE) dove si legge:
La modalità di guida dell'assistente ti aiuta a fare le cose mentre navighi con Google Maps. Con la modalità di guida dell'assistente puoi leggere e inviare messaggi, effettuare chiamate e controllare i contenuti multimediali con la tua voce, senza lasciare la navigazione di Google Maps.
La Modalità Guida dell'Assistente Google arriva insieme ad una rinnovata interfaccia utente che ha come obiettivo quello di ridurre al minimo le distrazioni alla guida da parte del conducente.
Tra le caratteristiche principali troviamo: pulsanti più grandi, una più profonda integrazione con l'assistente digitale e una rinnovata UI per la gestione della riproduzione musicale con i principali servizi streaming. La Modalità Guida di Assistant è per il momento esclusiva degli utenti USA e non è chiaro quando verrà distribuita globalmente.
Uno smartphone Android con:
Opzionale:
- Versione Android 9.0 o successiva
- Almeno 4 GB di RAM
- Utilizzabile solo in modalità landscape
- Attiva le notifiche dell'assistente per ricevere le notifiche dei messaggi.
- Concedi ai contatti del dispositivo le autorizzazioni per effettuare chiamate e inviare messaggi ai tuoi contatti.
Suggerimento : per la tua sicurezza e comodità, aggancia il telefono alla modalità di guida con l'assistente.
- Sullo smartphone Android, dì "Ok Google, apri le impostazioni dell'assistente" o vai alle impostazioni dell'assistente.
- Tocca Come spostarti > Modalità Guida.
- Attiva la modalità guida.
Aggiornamento 18/04: tramite post ufficiale, Google ha annunciato che la Modalità Guida con Google Assistant già arrivata negli Stati Uniti in lingua inglese è ora fruibile anche in Australia, Gran Bretagna, Irlanda, India e Singapore in inglese.
Commenti
io non riesco a disattivarla
Ottimo modo per disorientare gli utenti! Ma se è già una funzione ormai matura perché non migliorarla invece che sostituirla?
OE STRUNZ
se non supporta waze è un passo indietro
dalla fonte sito google:
Cosa serve
Un telefono Android con:
Android 9.0 o versioni successive
Almeno 4 GB di RAM
Solo modalità verticale
hanno sbagliato a trascrivere
Come arrivare la modalità guida:
Andate all'estero
Fatto?
Bbbeeene
Cit. Muciaccia
A me con le buds non da questi errori, ma spesso lo fa per problemi di linea o anche per chi come me ha la doppia lingua italiano/inglese. Tutto migliorato da quando ho le pixel buds. C'è da dire che priam avevo anche tutta la roba google in beta e spesso dava di matto. Pixel 3a come telefono.
Infatti dagli screenshot si vede chiaramente che lo smartphone è tenuto in verticale Forse volevano scrivere "portrait" e non "landscape"
Beh, la navigazione con Maps via smartphone è più completa di quella via Android Auto su infotainment.
A me manda in bestia quando mi rimane la finestra dell'assistente Google aperta nel telefono anche se parlo con quello di casa
È arrivato anche a me in anteprima di Note 10+ italiano.
La reazione non è sempre coerente. Ogni tanto non capisco perché si apra, ogni tanto devo dirglielo due volte.
Ormai maps ha bisogno di un restyle grafico perché così è osceno, un'accozzaglia di roba e la mappa non occupa più la maggior parte dello schermo. C'è una prateria tra il tasto microfono che poteva restare dov'era e il tasto delle app, ai lati del tempo di percorrenza ci sono due pulsanti inutili (termina navigazione potrebbe essere in un sotto menu e l'altro è assolutamente inutile). Anche il tasto cerca vicino all'indicazione è inutile, moltissime cose potrebbero tranquillamente finire nel sottomenu con lo swipe verso l'alto, e tra l'altro vedo che c'è un indicazione di swipe anche nella barra della musica, osceno
Anche con i Pixel (dal primo fino a perlomeno il 3, sui successivi non so) si attiva in automatico :)
anche a te non capisce mai il primo comando che gli dai con "ok Google" dopo che l'hai lasciato lì per un po' di tempo. A me nel 100% dei casi non recepisce il primo comando e devo dire "ok Google" una seconda volta
Sostituisce l'abbandonato Android Auto per smartphone (non quello per auto ovviamente).
Ha sentito leggere troppe notifiche
Confermo che è arrivata su ANDROID9 XZ1 C giovedì 15 aprile, però si impalla. E non c'è bisogno di mettere il cell in orizzontale (landscape).
Errore di traduzione?
A quando la funzione "ricalcola se il traffico peggiora"? No perché con le mie decisioni guadagno sempre dai 5 ai 10 minuti
'parli'
Ah ma Google ha davvero un supporto? I feedback che mando di sicuro gli ignorano.
dipende dai punti di vista :P
Hanno mantenuto la funzione fino al moto x4, comodissima, sopratutto perché ti leggeva le notifiche e ti chiedeva se volevi rispondere ad una chiamata. Non capisco perche ora non ci sia più una cosa del genere su nessun dispositivo ma bisogna attivare tutto manualmente.
Chi si ricorda il primo Motorola Moto X con la modalità guida che si attivava in automatico? Utilizzava i sensori e i rumori di fondo per capire quando attivarsi...
Basta che non parla Inglese italianizzato quando legge le notifiche
una vergogna propio, uno magari compra un pixel perchè vuole il nuovo assistente google 2.0 e si ritrova senza.
Questo è il suo aspetto odierno con interfaccia scura.
https://uploads.disquscdn.c...
Di recente il supporto di Google sta diventando un po' caotico.
strano perchè l'assistente google 2.0 (immagine sotto) dovrebbe essere un esclusiva dei Google pixel dal 4 in poi
Oggi quello di sopra.
Precedentemente l'altro.
Ma quale di queste due versioni, quella sopra o quella sotto? https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Dovrebbe essere quello nuovo.
Li tolgono POI :)
Vero...
Utilizzabile solo in modalità landscape
Ma gli screenshot nell'articolo non sono tutti verticali?
"Modalità Guida dell'Assistente Google"
già che c'erano potevano chiamarlo "modalita' di assistente alla guida per tutte quelle cose che non c'entrano con la guida" sarebbe stato certamente piu' simpatico ed intuitivo.
perche' chiamarlo "assistente alla guida" era troppo facile.
non credo: prima la england
Beh dai dopo solo due anni dall'annuncioi.
Non male.
tu hai il nuovo assistente google 2.0? oppure hai la versione vecchia?
Da settimane mi visualizza POI di attività chiuse da anni, il bello è che quando tappo c'è pure scritto "chiuso definitivamente"
anchio sono abbastanza IND1NN4TOHHHH!!!
L'assistente google continua a non migliorare.
Ieri sera esco di casa e, andando in giardino...
"Hey Google, accendi la torcia" e si accende il flash led del telefono.
30 secondi dopo, rientrando in casa "Hey Google, spegni la torcia"... sta fermo a "rullare" ma non succede nulla.
"Hey Google, spegni la torcia"... niente.
Immagino possa essere il passaggio di connessione tra wifi e rete cellulare in giardino e aspetto un minuto.
"Hey Google, spegni la torcia"... niente.
"Spegni la luce del telefono"... niente.
Ogni 3 volte che faccio una richiesta a Google non reagisce, sembra che non trovi la rete (e mi chiedo il motivo per cui lo faccia, visto che ne va della qualità del servizio) o che non capisca che la frase è finita.
Davvero non mi spiego come possa funzionare così male.
si e nel frattempo sono 6 mesi che l'assistente legge le notifiche in inglese e non sistemano nulla!!!!!
Ma naturalmeeeeeeeente, DAAAI che l'Europa non fa ascolto