
23 Dicembre 2020
Il 2021 sarà un anno ricco di novità per Google Foto: positive con l'arrivo di numerose nuove funzioni dedicate alla funzione Ricordi, ma anche negative - per gli utenti - a causa della perdita della possibilità di effettuare il backup illimitato di immagini e video dal prossimo giugno.
Nonostante manchino ormai poche settimane al nuovo anno, gli sviluppatori dell'azienda di Mountain View hanno deciso di non rimanere con le mani in mano e di rilasciare dunque una nuova funzionalità nell'app Android: il riferimento va a "La tua mappa", la funzione anticipata lo scorso giugno che permette di mostrare su una mappa tutte le fotografie scattate e caricate sul servizio Google.
Torna nei luoghi che hai visitato esplorando le foto che contengono informazioni sulla posizione, incluse le foto condivise che hai salvato. La tua mappa si serve delle informazioni sulla posizione come:
- Il GPS della fotocamera
- La cronologia delle posizione Google
- I punti di riferimento rilevati
Per accedere alla visualizzazione delle fotografie sulla mappa basterà recarsi su Ricerca > Luoghi e, una volta attivo, cliccare su "La tua mappa". Uno zoom sulla mappa permetterà poi di visualizzare anche tutti gli spostamenti effettuati in un determinato giorno insieme alle immagini.
La funzione è già disponibile anche in Italia. A seguire le versioni più recenti di Google Foto per Android su Play Store e APKMirror.com.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
h t t p : / / c h n g . i t / b h Y p V W w h
io ho creato una petizione per renderlo gratuito su change
Ho fatto clic, ma voi non farete cash.
Ma è nuovo? Da me funziona da mesi. Boh
Esiste da tempo pure su Amazon photos.
C'è da tempo, non so se fosse rilasciata gradualmente. Comunque bella e comoda
Appena vista... Figata!
questa funzionalità c'è da tempo