Google One: i piani da 10, 20 e 30TB ora costano meno (ma non sono economici)

16 Dicembre 2020 122

Google ha dimezzato il prezzo di alcuni piani di abbonamento al servizio Google One, la sua piattaforma dedicata al cloud storage. Ad essere interessate sono le offerte che prevedono il maggiore spazio di archiviazione, ovvero quelle che comprendono 10, 20 e 30TB e che hanno esordito in Italia due anni fa.

Più nel dettaglio, le modifiche al canone mensile comprendono:

  • Piano abbonamento 10TB: da 99,99 euro /mese a 49,99 euro/mese
  • Piano abbonamento 20TB: da 199,99 euro/mese a 99,99 euro/mese
  • Piano abbonamento 30TB: da 299,99 euro/mese a 149,99 euro/mese

Restano invariati gli extra inclusi nell'abbonamento, ovvero l'assistenza di esperti Google, l'aggiunta del gruppo famiglia e i vantaggi aggiuntivi (es. le promozioni come quella che ha dato la possibilità di provare gratuitamente per tre mesi il servizio di Stadia). Da precisare che i nuovi canoni mensili si applicano sia ai nuovi utenti, sia a chi ha già uno dei piani sopraccitati (in quest'ultimo caso Google applicherà automaticamente le nuove tariffe).

Non ci sono invece variazioni per i piani Google One con i prezzi più accessibili: gli abbonamenti con 100GB, 200GB e 2TB continuano a costare rispettivamente 1,99 euro/mese o 19,99 euro/anno, 2,99 euro/mese o 29,99 euro/anno, e 9,99 euro/mese o 99 euro/anno - sempre con tutti gli extra inclusi.

Il fatto che Google abbia ridotto i prezzi degli abbonamenti che mettono a disposizione spazio di archiviazione da 10 a 30TB è indubbiamente apprezzabile, anche se gli esborsi restano comunque importanti. Non tutti hanno necessità di archiviare in remoto una così elevata mole di dati, ma è pur vero che a lungo andare anche i 2TB messi inclusi nel più abbordabile piano intermedio potrebbero iniziare a stare stretti, anche considerando che a partire da giugno del prossimo anno lo spazio di archiviazione delle foto in alta qualità non sarà più gratuito.


122

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
auleia

ok, peccato. grazie ancora

Luigi Andreoli

Non sono una onlus, ribadisco, non fanno volontariato, hanno avuto il loro ritorno e non ti hanno chiesto soldi, sei sempre stato libero di non utilizzare il servizio.

Mako

No, lo trovi su gphoto desktop

mikelino666

Io quest'anno preso su eprice per 35 euro. fino a metà 2023 sono a posto. La cosa buona è che puoi comprare più anni così sei a posto

Ikaro

Si, che ne dici di portare qualche dato, perché non ho intenzione di parlare con un'altro terrapiattista...
Avresti ragione se tutte le foto avessero un valore economico, la realtà è che la maggior parte ai fini della rivendibilità della profilazione non serve a una mazza, la restante si ottiene molto più facilmente, perché non ha senso scannerizzare migliaia di foto per sapere se sei stato al McDonald's quando basta la geolocalizzazione, come non ha senso profilare migliaia di foto per sapere come ti vesti quando i vestiti te li cerchi su internet...stiamo parlando di un sistema altamente antieconomico... quindi se hai le prove bene altrimenti amen, un altro complltt@ro è andato...

Dark!tetto

Non è quello che serve per lo spazio locale ? Che cancella dal dispositivo i doppioni ?

Dark!tetto

Preso a 24,99 anch'io, veramente ottimo, vale comunque più di tanti altri.

Callea

C'è un detto che dice che un'immagine conta più di cento parole.
Non c'è nulla di meglio della galleria fotografica per profilare un utente.

Ikaro

Se proprio è da scegliere tra i due gfoto, meno legato all'ambiente apple, comunque sono entrambe soluzioni principalmente per il backup da telefono, se li usi per la reflex perdi parte del loro vantaggio e a sto punto meglio un cloud serio come può pcloud o koofr entrambi comprabili a vita

Ikaro

https://workspace.google.it/intl/it/security/?secure-by-design_activeEl=data-centers

Ikaro

https://uploads.disquscdn.c...

rasty++

Han cambiato.. ora 2tb a testa 9 euro/persona, prima era 5 TB se erano fino a 5 persone comprese, illimitato se era 1 persona

auleia

pagherei 9 euro al mese a testa, giusto?

Silvano

Ok, allora se ho dubbi ti chiedo, notte.

Silvano

Ok, hai ragione tu.

ermo87

ti riporto al messaggio di sopra, chiedi pure che se sono informato ti rendo partecipe. aiutare mi fa piacere, scrivere sempre le stesse cose no

ermo87

oh te l'ho scritto in tutte le salse sinceramente, poi se vuoi chiarito qualche dubbio sono pure disposto a risponderti, ma a scrivere sempre le stesse cose mi scoccia

cosmon560

Con il passaggio a Google Workspace hanno tolto il trucco dello spazio illimitato riducendolo a due tera.

cosmon560

Dopo il passaggio a Google Workspace hanno tolto il trucco dello spazio illimitato riducendolo a due tera.

Silvano

Argomenta tu poiché mi interessa, non mi sto prendendo per il coolo da solo.
Argomenta che mi interessa.

Silvano

No,lo vedi anche io lo avevo gratis Google One per sei mesi e stiamo parlando di Google foto non drive, e'diverso.
Argomenta che mi interessa invece.

ermo87

se fai sti ragionamenti ti prendi da solo in giro. comunque lasciamo stare, fa come vuoi ovviamente.

ermo87

ho 19gb fiissi su drive, con 3 mesi gratis di GOne (che non rinnoverò, anche se sono pochi euro sinceramente non riempio nemmeno 1gb) totale 119. qual è il problema? mah
poi te l'ho detto che a te interessa solo l'archiviazione, fa come meglio credi ma dato che anche prime si paga di gratis non cè nulla nemmeno lì

Silvano

Ma va, io pago e offro e'diverso, non sono uno scroccone,ma venire preso per il coolo proprio no.

Silvano

Non è un argomento sul personale,ma ti ostini a non capire che prima del 1 giugno 2021 contera tutte le foto, mentre prima di quella data altre persone già pagano.
Non è fesseria, cerco di essere diretto.
Quello che fa Google foto lo fa pure Amazon photos, solo che li con prime hai lo spazio illimitato, qui che dovrebbe essere gratis illimitato, ti contano i 15Gb.

ermo87

devi essere uno di quegli scrocconi che sta con gli amici solo finché gli offrono la birra. ho capito

Silvano

Impara a scrivere, ho cercato di stringere il tutto,dal 1 giugno 2021; diventa tutto a pagamento Google foto.

ermo87

quello che cerchi di dire lo capisci solo tu comunque, mischi di tutto ma mi sembri molto confuso. il bello è che navighi sulla stessa barca xD impara a scrivere piuttosto

ermo87

e dalla con sta storia, ti stai attaccando solo a questioni di cloud e ti ripeto ancora una volta che GPhoto non è un servizio di archiviazione in cloud, quella è solo una funzione.
per me puoi fare quello che vuoi, figurati. solo che è antipatico setire sempre la solita storia: cambio bandiera solo perché ora non ho più tutto a volontà! allora a te serviva solo un deposito per le foto.... amazon nemmeno è gratuito e illimitato, ma la sua unica funzione è appunto quella di archiviare, se dovessero aumentare anche loro i prezzi allora cambi di nuovo.
tanto vale che ti fai un sistema esterno a sto punto...

che cosa dovrei vendere che tu non hai venduto fino a ieri? xD non mi sembri di chissà quale caratura morale. ma come al solito se non si hanno argomenti la si butta sul personale

Silvano

A Google un utente così interessa visto che per anni l'ho utilizzo e utilizzo ancora tutto da Google. Anche drive.
Venduto sei e sei duro a capire che non è gratis niente. Tu stai pagando YouTube music mica te è gratis. Lol

Silvano

Ti dico che l'app e'gratis, ok, ma se io ho pagato 100Gb a 1,99€ dovrei avere 115Gb.
Non 104 come mi risulta e poi mi dice, che sono a 16Gb pieni, ho superato e sto pagando i 100Gb, ora invece sto passando ad Amazon photos poiché li almeno è illimitato, non mi faccio fregare da un servizio che dice sì è gratis ma illimitato e'solo per i pixel, io non ho un pixel e lo spazio di 15Gb si consuma cosa invece su Amazon photos ho 10Gb di spazio illimitato caricato,mi restano da caricare i restanti su Amazon photos 6 GB, e su Amazon photos essendo cliente prime lo spazio è illimitato veramente, mentre per chi non ha abbonamento Google one deve pagare 100Gb e i 15GG free si riempiono anziché se erano illimitato non si riempiono, visto l'alta qualità.
Ripeto sei un venduto a Google pure l'anima hai venduto.

ermo87

a parte la ripetizione (ricontrolla prima di condividere), il ragionamento lo fai su un servizio e non è cambiato di una virgola dato che non è mai costato nulla e mai costerà. Se poi a te interessa solo lo spazio illimitato allora non ti interessa GPhotos e penso che non interessa nemmeno a Google un utente così, altrimenti non cambiava policy sulla gestione del cloud.
poi se mi dici che Amazon Photos è meglio di Google Photos, allora il confronto di parte lo stai facendo tu.

Luca Siro

se ti va a fuoco la casa forse le foto sono la tua preoccupazione minore

Silvano

Ma non e'niente gratis, se ti ho scritto quello significa che e'vero, mi sembri un Google Boys, lo spazio non è illimitato gratis per le foto e video, le nuove funzionalità sia Amazon photos che Google foto si li hanno.
Questo anno mi è arrivata la mail di Google dicendo hai finito il tuo spazio di Google foto,passa a Google One.
Mi sembri un Google Boys, anche Amazon photos ha nuove funzionalità dietro l'angolo, e'il tuo ragionamento q non stare in piedi.

Silvano

Ottimo.

Silvano

No, me li ha messi come erano su Google foto.

danieleg1

Dimmi dove posso tenere 140TB a 108€/anno...

rasty++

Se hai fino a 5 "impiegati".. hai 1 TB a testa.. lol

mariano giusti

Ottimi servizi entrambi e prezzi simili. Come principale pro di iCloud direi che l’editor ha un client desktop, che dunque non richiede connessione e fa da backup fisico. Come principale pregio di Google photos che l’editor ha un client web e dunque totalmente multipiattaforma.

imaximuss

Thanks!

imaximuss

Grazie

Tiwi

vedremo, forse

Guido Ambrosi

Ciao a tutti! Secondo voi è meglio Google foto o iCloud per conservare video e foto fatte con la reflex in qualità originale? Grazie!

virtual

Come hai fatto con i metadati? Hai dovuto ricreare tutti gli album, penso, vero?

Frenkmn

Fatto one ieri con cellulare android lo trovo comodo

Matteo Fringuelli

O su su Amazon nei periodi d'offerta.

auleia

gsuite personale? come si potrebbe "sfruttare" per una famiglia ?

dicolamiasisi

avere le foto salve sarebbe una buona consolazione in quel caso?

GianL

ok, 9 euro (all'anno?) ma immagino per una azienda con parecchi dipendenti.

Per Gmail non profilato intendo, appunto, che nel contratto si specifica che non ci sarà una profilazione, nemmeno anonima, per la loro attività di digital advertising.
Ovviamente per le Aziende la cosa più importante è anche tenere IP, lista clienti e fornitori lontano da occhi indiscreti (quelli dei concorrenti).

Mako

davano qualche sconto ogni tanto, ad es. sui film, hanno regalato un home mini, adesso non danno più niente

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?