Sono in arrivo diverse novità su Google Foto, uno dei più utili servizi lanciati dalla società californiana che dal prossimo giugno perderà la possibilità di effettuare il backup illimitato di immagini e video.
I cambiamenti annunciati nelle scorse ore dall'azienda di Mountain View saranno distribuiti nel corso del prossimo mese e si concentrano prevalentemente sulla funzionalità Ricordi grazie a nuove animazioni, stili per i collage e altro ancora.
GOOGLE FOTO - LE NOVITÀ IN ARRIVO AD INIZIO 2021
- Foto cinematografiche: Google vuole aiutarci a vivere i Ricordi in maniera ancora più intensa. Arriva un nuovo effetto cinematografico che, grazie all'utilizzo dell'apprendimento automatico, prevede la profondità di una fotografia riproducendo una rappresentazione 3D della scena proprio come in un film. Le immagini verranno realizzate automaticamente da Google Foto e potranno essere visualizzate all'interno della sezione "Foto recenti in evidenza" del tab Ricordi.
- Nuovi stili per i collage: la funzionalità collage si è rifatta il look a fine novembre e adesso Google ha deciso di introdurre nuovi stili ancora più ricchi ed artistici che utilizzano l'intelligenza artificiale.
- Ricordi basati su persone, cose o attività preferite: da inizio 2021 la funzionalità Ricordi inizierà a mostrare i ricordi più rilevanti basandosi su ciò che l'utente preferisce come tramonti, attività e altro.
Commenti
OK però il tasto condividi e quello di overflow dei ricordi sono in una posizione pessima, andrebbero spostati più in alto.
Idem. Questo 4xl farà da uploader negli anni a venire!
certo. ora come ora lo uso con molta soddisfazione, vedremo a giugno. con uno storico di anni, mi spiacerebbe molto abbandonare gfoto, anche se non so con 100gb quante foto e video posso caricare.
Stefano è un servizio che funziona bene ed è normale che lo mettano a pagamento, la concorrenza fa lo stesso. Io ho anche OneDrive con spazio 1TB, ma per le foto e video Google Foto è più comodo e fatto meglio
si lo so, magari è meglio farlo da pc vista la mole di dati... :D
e hanno capito che volevamo backuppare tutt(ma non hanno capito che lo volevamo fare aggratis)
Bene. Disattivo l'opzione appena esce
Puoi farlo da Google Dashboard che si trova nelle impostazioni dell'account: https://uploads.disquscdn.c...
Dicono di sì..chi ne possiede uno e fa tante foto come me è meglio che se lo tenga stretto
Ma il blocco del upload sarà valido anche sui futuri pixel?
100 gb li consumi in un non nulla se non cancelli mai le foto, e c'è gente che non vuole cancellarle mai (giustamente direi pure!), quindi il costo andrà sempre a salire nel tempo. Tra l'altro 100gb a 1.99 al mese è veramente tanto. Capisco la comodità del cloud, ma costa meno comprarsi un hd e fare il backup li dentro, che ad oggi pagheresti 50 euro una tantum (se non anche meno) da 1 tera. Quando è pieno ne compri un altro e così via. Non sarà comodo uguale, ma parliamo di 1 ordine di grandezza maggiore in dimensione!
A questo punto una buona alternativa è prime photo, almeno per chi già paga amazon prime.
In tutto ciò frega niente, per ora, dato che ho un pixel! Indiscrezioni dicono che comunque la pacchia finirà anche per i pixel perchè forse i successivi dopo gli attuali 4a/4a 5g e 5 perderanno anche loro lo spazio illimitato
appunto, pago già per diversi servizi digitali, quindi che mi si dia del pulciaro è abbastanza ridicolo.
1TB su OneDrive non costano niente se hai Office365 (10€ all'anno per ogni utente).
Allora che mi diano la possibilità di scegliere dove fare il backup, al posto di obbligarti ad usare il loro servizio.
Che poi Gratis é un parolone... Ci hanno usati per capire cosa volevamo.
Da un telefono qualsiasi.. Metto le foto su una chiavetta usb.. Trasferisco su un pixel.. Carico gratis a vita... Mi sa che il mio pixel 3a lo terrò per decenni
Tecnicamente il ritorno del "prezzo da pagare in termini di privacy" lo hai in tutte quelle funzionalità "ai" che fanno di foto foto e non un qualsiasi Cloud, e sono farti uscire le foto di una spiaggia quando scrivi spiaggia, ricordi e tutto il resto... Lo spazio di archiviazione è un'altra cosa quello lo paghi a drive/Google One...
Non per difenderlo però non é che se prima non avevano una soglia sulla memoria massima allora era "gratis". Il prezzo da pagare lo sapevamo tutti in termini di privacy e dati, la differenza é che ora oltre a quello toccherà pagare anche.
Come quando leggi le recensioni sul Play Store di gente che si lamenta di alcuni giochi a pagamento.
Perché notoriamente gli sviluppatori vivono solo d'aria e non mangiano...
Ma manco una onlus ti da spazio illimitato su una server farm, qui manca proprio la cultura del digitale...stiamo ancora al "siccome non lo vedo allora non costa nulla"...
Sarei curioso di scaricare tutto quello che ho su Google Foto, giusto per capire di quanti GB ho bisogno. Ma ho un Google Pixel 3a quindi niente...
100 GB all'anno costano 20 euro, il costo di una serata a mangiare fuori.
Capisco che quando era gratis era "meglio" (e grazie al c...) ma sinceramente il costo mi sembra tutto tranne che esoso.
Probabilmente molti sono convinti che Google sia una onlus.
del tipo..."ti ricordi quando ti davamo spazio illimitato completamente gratis...che bei ricordi, ecco alcuni estratti memorabili".
Non vedo come queste due funzionalità possano sostituire photoshop o farti sentire un fotografo...però ok rido con te :D
Ho caricato nel nuovo telefono le foto scattate con il precedente e molte non rispettano la data di quelle caricate su Foto, facendomi di conseguenza trovare tantissime foto doppie. Non è la prima volta che mi accade ed è davvero fastidioso :/
Evvai con la sagra dei pulciari...
paga e risolvi
senza backup illimitato possono mettere quello che vogliono. è tutto inutile.