
16 Dicembre 2020
27 Novembre 2020 11
D'accordo, dal prossimo giugno Google Foto non permetterà più il backup illimitato, ma in questi anni comunque per tanti è stato il deposito di migliaia di ricordi. Per questo con l'ultimo aggiornamento arriva un nuovo design che punta a valorizzare gli Scatti recenti in evidenza, quelli che compaiono in alto in stile Storie di Instagram.
L'obiettivo è quello di rendere l'opzione non meramente funzionale o ridondante, ma più accattivante grazie a vari design in stile collage che gli utenti potrebbero più facilmente decidere di condividere sui social.
This week, we’re rolling out new collage designs that help you relive your memories in fun and delightful ways. These collages are automatically built for you in Recent Highlights, so you can easily share in just a few taps. pic.twitter.com/PkMUYnnscR
— Google Photos (@googlephotos) November 24, 2020
Dopo qualche giorno dal Tweet che annunciava la novità, oggi cominciano arrivare le prime segnalazioni dagli USA del fatto che l'aggiornamento è in fase di distribuzione. Peraltro, possiamo anche notare che i design sono almeno due: oltra a quello mostrato originariamente da Google, con uno sfondo in stile lavagna, ce n'è anche uno sullo stesso stile, ma con un'altra fantasia. L'idea è quella comunque di un diario di viaggio "organico", dove le foto digitali sono disposte come se fossero Polaroid.
Non sappiamo esattamente quanto tempo ci vorrà prima che questi nuovi collage raggiungano tutti gli utenti, né se Mountain View abbia intenzione di estendere in futuro questa novità ad altre sezioni di Google Foto.
Commenti
Interessante, io il backup lo faccio ancora con cavetto da telefono a PC e poi NAS. Google photo lo uso come screensaver di Chromecast o Android TV, e chiaramente l'app sul telefono
Sei troppo piccolo di visione Ikaro, non ti rendi conto del potere che hanno gli stakeholders sulle aziende. Le compagnie possono essere delegittimate.
Google in questo momento https://uploads.disquscdn.c...
No ma seriamente, Google non vuole più gli accattoni nel servizio e tu te la tir1 perché fai proprio quello che vogliono...ok
Non voglio pagare per un servizio gestito da avidi approfittatori. Ho deciso di usare google foto perché era gratuito, hanno cambiato le carte in tavola. Perderanno me come cliente, perché anche se ora non paghi con vile pecunia, sto pagando con i miei dati che perderanno..
https://uploads.disquscdn.c...
Google Foto è morto senza la sync gratuita
Sbaglio, o in locale ti ritrovi le immagini compresse da Google, che per quanto compresse bene e con qualità, comunque non sono le originali?
Trucchetti:
- account Dropbox gratuito... quello dallo smartphone ti mette le foto originali sul PC.
- syncthing, sincronizzazione delle cartelle che vuoi, senza alcun cloud di terzi
- se hai un nas recente, sicuramente avrà l'app per mobile che ti salva i file sul nas stesso
Io Google Foto lo uso perche' e' rapito per accedere alle foto, soprattutto in mobilità, ed anche per le sue funzioni. Ma il Backup dei file lo faccio degli originali, quindi con gli altri metodi.
Sì ma sistemate (anzi tornate alla vecchia versione) quelle palle in alto con le foto degli ultimi anni che fanno schifo.
ci vuole prima di taglia lo spazio gratuito:)
Google disattiva la sincronizzazione con drive che permetteva di avere backup in locale, però aggiunge nuovi sfondi per i collage. Che fortuna!