
17 Dicembre 2020
Vi ricordate "La fabbrica dei mostri", il giocattolo del GIG che era una sorta di fucina dove forgiare creature orrende e gelatinose? Ecco, Chimera Painter, l'ultimo tool di Google basato sull'AI (già disponibile per tutti a questo link), ci somiglia, ma ovviamente è molto di più. Basterà abbozzare una figura, e l'intelligenza artificiale si occuperà di trasformarla in una creatura aberrante e credibile, realizzata con uno stile che ricorda molto le illustrazioni delle creature Magic The Gathering, o di Heartstone.
Potremo caratterizzare il nostro personalissimo mostro nel dettaglio: ad ogni elemento (ali, zampe, testa, denti, occhi, e così via) corrisponde un diverso colore. In questo modo potremo istruire l'AI su come abbiamo pensato la fisionomia aberrante della creatura. Quello che vedete qui sotto è HDBlob (da notare gli occhi che corrispondono a una quad-cam), ed è la dimostrazione di due cose: che per sfruttare al meglio questo divertente strumento di Google serve dedicarci un po' di tempo, e che i loghi non si prestano molto a mutare in entità infere.
Ben diversi sono i risultati ottenuti dal team di sviluppo, che per dimostrare le potenzialità di Chimera Painter ha finto di creare gli artwork per un gioco di carte. L'AI è stata allenata a partire da un repertorio di 10.000 modelli di mostri (e non dal nostro karaoke, come per LipSync), a loro volta generati in parte in maniera procedurale (come la fauna aliena del videogioco No Man's Sky, per dirne una) e segmentati nelle diverse parti anatomiche, cui poi il programma attinge per dare vita ai nostri incubi realizzati in punta di mouse.
Commenti
Bene, quindi?
https://media1.giphy.com/me...
checagata
boh, a me non va, non riesco a disegnare