
17 Febbraio 2021
18 Novembre 2020 17
I partecipanti alle videochiamate di gruppo hanno raggiunto numeri sempre più elevati. Se da un lato questo aspetto è utile per videolezioni e non solo - specie in tempo di pandemia - dall'altro potrebbe comportare certamente dei problemi dal punto di vista organizzativo; si pensi ad esempio agli utenti che si interrompono a vicenda per prendere la parola.
A fornire una soluzione a questo problema è Google, che su Meet ha pensato di introdurre la funzionalità "Alza la mano" per gli utenti partecipanti ad una riunione. Il funzionamento è davvero semplice: basterà premere un tasto per alzare la mano e prenotare il proprio intervento. Una simile funzione è presente anche su Microsoft Teams, introdotta la scorsa estate.
Quando un partecipante alza la mano, il moderatore della riunione vedrà un'icona con una mano nell'anteprima del video. Nel caso in cui lo stesso moderatore stia visualizzando una scheda differente dall'interfaccia di Google Meet, riceverà una notifica sonora che lo avvisa della presenza della mano alzata da parte di un partecipante.
Temete che qualcuno scavalchi il vostro turno? Nessun problema. Il moderatore sarà anche in grado di visualizzare l'ordine in cui sono state alzate le mani dall'elenco dei partecipanti. A differenza della possibilità di personalizzare lo sfondo introdotta ad inizio novembre, la funzionalità "Alza la mano" non è rivolta tutti:
Workspace Essentials, Business Standard, Business Plus, Enterprise Essentials, Enterprise Standard, Enterprise Plus, G Suite Business, Education, Enterprise for Education e Non profit
Chissà che non possa essere estesa agli account base in un prossimo futuro. L'educazione, del resto, è anche digitale.
Commenti
Beh, speriamo che l'alzata di mano sia personalizzabile...
https://uploads.disquscdn.c...
Anche si Cisco WebEx
C'è su Teams da tempo.
Forse ci sono pure da una vita, ma da quando hanno spopolato?
Ripeto, un conto è dire "è stato il primo a introdurla" un conto "ha copiato quell'altro". È una funzione talmente banale che ci aveva pensato pure il mio cane, solo che magari danno priorità ad altro
colpe di scena
Puoi fare la stesa cosa tirando un porcone
bah, mi sa che jitsi ce l'aveva prima di Teams
hai 5 anni?
C'è la funziona "non scaccolarsi"?
Stamattina per alcune lezioni era già attivo.
dicono premio nobel a quello di teams per aver fatto questa cosa che ha rivoluzionato la vita a tanti
però stranamente prima di Teams nessuno ci aveva pensato e non sono piattaforme recenti, Teams, Zoom e Meet ci sono da una vita ormai
*copiata spudoratamente dalla realtà
È una funzione che dovrebbe esserci su tutte le piattaforme di questo tipo e non è questione di copiare, semplicemente uno l'ha implementata prima di un altro.
Non credere che se non ci fosse teams non l'avrebbe pensata nessuno
Si sa già quando arriverà?
Non chi ci voglia un genio.Teams è sempre avanti con funzioni. Nulla da dire. Google insegue.
Io uso sia Team che Meet e quest'ultimo proprio non riesco a farmelo piacere
copiata spudoratamente da Teams