
17 Giugno 2021
É ormai innegabile: la corsa al 6G è ufficialmente iniziata. E ci sono già battaglie - al momento solo in fase embrionale - tra oriente ed occidente. Lo abbiamo visto nei giorni scorsi nel caso che vede coinvolta la Cina, interessata ad anticipare la concorrenza per costruirsi un vantaggio competitivo importante per il futuro.
Gli Stati Uniti, ovviamente, non stanno lì fermi a guardare, e tra le organizzazioni più attive in questo ambito c'è Next G Alliance, che ora può contate anche sull'apporto di Google, Apple e di altri nove soggetti che entrano ufficialmente nel gruppo come Founding Members. Nello specifico si tratta di:
Apple, Charter, Cisco, Google, Hewlett Packard Enterprise, Intel, Keysight Technologies, LG Electronics, Mavenir, MITRE e VMware.
Tra i membri già presenti in precedenza citiamo Facebook, Microsoft, Nokia, Qualcomm, Samsung, AT&T, T-Mobile e Verizon.
L'obiettivo è quello di gettare le fondamenta per "un mercato dinamico per l'innovazione nord-americana nelle future generazioni di tecnologia mobile". Non si guarda solo al 6G - questione che sarà comunque affrontata nel corso dei prossimi 10 anni lavorando su R&S, produzione, standardizzazione e ingresso sul mercato - ma pure alle reti 5G, ovvero alla tecnologia che in questo prossimo decennio caratterizzerà in modo prevalente l'intero mercato delle telecomunicazioni mondiali.
Insomma, per un 6G condiviso è necessario passare prima da uno sviluppo definitivo del 5G, prevedendone l'intero ciclo di vita sino al passaggio alle reti di futura generazione. Certo è che la guerra fredda commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina rischia di creare due fronti contrapposti non interessati a interagire e collaborare per una ricerca comune. Il 6G avrà un futuro spaccato in due? É forse troppo presto per saperlo, ma è chiaro ormai che la corsa è già iniziata: da una parte la Cina con attività partite ormai da tempo, dall'altra l'Occidente con gli Stati Uniti interessati ad avere il ruolo di protagonista.
"Mettere ordine" sembra essere una volontà comune, come del resto in parte già fatto dall'University of Oulu nella Lapponia finlandese, che lo scorso anno ha pubblicato un Libro Bianco sul 6G in cui decine di esperti internazionali individuano gli elementi più importanti su cui focalizzare l'attenzione ed evidenziano le conoscenze necessarie perché le nuove reti si trasformino in realtà.
Apple e Google, insomma, vogliono essere della partita, così come del resto anche LG Electronics, Microsoft e Samsung (che sul 6G ha già una ricerca in corso). Le aziende di Cupertino e Mountain View hanno da poco fatto il loro debutto nel mondo 5G rispettivamente con iPhone 12, Mini, Pro, Pro Max e Pixel 4a 5G e Pixel 5, ed ora hanno tutto l'interesse a partecipare alla nascita della tecnologia di domani.
Next G Alliance terrà un incontro oggi: si parlerà dei prossimi progetti per lo sviluppo delle reti.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ma l'Europa si porrà il problema del 6G quando Vodafone comincerà a metterlo nelle pubblicità. Vedo che c'è una programmazione su questi temi che da noi sfiora il ridicolo
Tu sarai quello sveglio della famiglia. Rileggiti magari l'articolo prima, non si parla di creare infrastrutture, ma di progettare le tecnologie che serviranno per le future reti 6G sotto la bandiera a stelle e strisce, anche se parte dei capitali (e forse le skills più importanti) vengono da operatori non americani
Guarda, le offerte con dati illimitati senza "fortune" le fanno ad oggi sia wind3 che Vodafone, Tim dovrei vedere. Basta voler pagare
già che dici di essere "fortunato" spiega la situazione. non deve essere una fortuna ma una regola altrimenti queste alte velocità ce le sbattiamo in faccia
2022/23? Si pala di 2029/30
Stai sereno, la classe dirigente americana è compatta e unita, non ci sono divergenze sulle linee strategiche, i contrasti sono solo apparenti per la sceneggiata elettorale.
No, il futuro si comincia a costruire oggi, la decisione degli americani è strategica, fin'ora avevano trascurato le telecomunicazioni lasciandole ad europei e cinesi, ora hanno capito che il settore è strategico e non può essere trascurato.
Ricordiamoci che stiamo parlando dei democratici....se Bidet diventa il nuovo presidente tra un annetto in tutto l'Occidente dovremmo parlare cinese mandarino....
ah beh se te da fastidio che società Europee facciano i soldi creando infrastrutture 6G in America ...evvabeh Grande Capo Estikazi dice ...siete proprio delle personcine strane
è solo fuffa per parlare ancora di quel cattivone di Trump , quando ( finalmente , forse presto, chissà ) il pagliaccio arancione se leva dalle paIIe ci resteranno dimmer*a perché scopriranno che Biden sarà ancora più deciso di Trump a far fuori la Cina
beh, io ho la fortuna di avere una sim con dati illimitati a 10€ mese, è stato un "regalo" di wind3 per aver messo la fibra in ufficio, così a casa posso continuare a non avere un mazzo
Ci vuole FTTH a manetta poi si può pensare a giocare con il telefonino :D
Battute sul 5G/6G che manco Colorado.
Com'è contento Flagship
Il 6G lo vedremo fra 10 anni se tutto va bene.
Entro il 2022 dubito perfino che tutta Italia sia coperta dal 5G.
Sì, ormai sono scontati come quelli che ad ogni notizia che parla di nasa/spazio devono infilarci le battute sui terrapiattisti..
la Meloni
Stanno uscendo informazioni promettenti per il vaccino covid e loro preparano il 6G...
https://uploads.disquscdn.c...
a me possono fare pure il 10G, tanto di qulcosa dobbiamo morire, sti caxxi. il problema è che devono levare le connessioni a consumo. altrimenti non ha alcun senso andare a 5Gb al nanosecondo e per vedermi i giga a zero dopo due giorni
Comincio a rivestire i muri con la stagnola
Chissà se la passano col bonus 110
Quelli che continuano a fare battute sul 5G e sui complotti mi fanno una pena che non avete idea
comunque un calvario per trovare la mia taglia. Ho passato i due mesi passati a cercare su negozi online come Vianelli, e appena con il voucher in mano pensavo di portare a termine l'acquisto. Invece biciclette disponibili nel 2021. Ho dovuto prenotarla in negozio a Darfo Boario terme pur di non perdere il bonus. Che poi dicono che le biciclette devono essere già disponibili in negozio o al massimo in consegna nel 2020, ma questo negozio non mi ha fatto storie
Il 4G è stato scelto perché già rodato ed affidabile
Sappiate che sarà il doppio più pericoloso del 3gi
https://uploads.disquscdn.c...
In effetti. Ok che sono una superpotenza, ma l'Europa ed il resto del mondo hanno lo stesso valore.
Ahhhhhh con il 6G moriremo tutti di COVID e la terra piatta si ribalterà per punirci!
Tra 5 miliardi di anni quando la terra verrà inglobata dal sole quelli di Tim staranno ancora spingendo per la fttc a 30 mega
penso che a quel punto sarà tutto in streaming e la tassa per la TV la pagherai in percentuale sull'acqua dello sciacquone del bagno
Mi angoscia e crea un po' fastidio il fatto che società europee o asiatiche come Nokia, LG e Samsung facciano parte di un'associazione il cui obiettivo è creare "un mercato dinamico per l'innovazione nord-americana nelle future generazioni di tecnologia mobile".
cribbio, quindi niente 8G?
il 6G è lo step necessario.
dovrebbero pensare al 7G
Onde al seitan e tofu
Per il 2030 e oltre si spera che il digitale terrestre sia morto o morente:)
Cos'è? Cambieremo ancora il decoder per la terza volta?
Ovviamente un'azienda cerca sempre di non abbassare il prezzo ma, semmai ci fossero problemi, li risolve con altri escamotage (vedi le auto in determinate fasi di vita). Se è in costante aumento di vendite (o comunque non riduzione delle sue quote) poi...
le bici penso quasi tutte sono sul marketplace, anche io stavo seguendo una che mi piaceva infatti dopo quando ho visto che non riuscivo a prendere niente ho chiesto la riconversione per usarlo altrove
Io l'ho preso il primo giorno facendomi 3 ore di coda. Poi quando ho scoperto che la bici non potevo prenderla senza scucire un centesimo e quando ho convertito il bonus bici in buoni amazon sperando di comprare un telefono o un tablet ho lasciato perdere. Lo sto facendo scadere di proposito.
Si, era abbastanza chiaro, il mio era solo un gioco di parole sulla condizionalità del tuo post, per com'è scritto sembra che tu sia di Brescia (sott'inteso "solo") se lo è anche lui.
io sono di Brescia, forse mi sono espresso male, intendevo dire che viviamo nella stessa cittá
E se non fosse di Brescia invece di dove saresti tu?
ho letto il tuo nome, se sei di Brescia lo sono anch'io ahahhaha
Ci vuole tempo.
Ci vuole tempo per definire le specifiche e almeno un paio di anni di sperimentazione.
Il 6G non lo vedremo prima del 2022-2023. Forse anche oltre.
si abbastanza. Di bici/ monopattini decenti non trovi niente. Io avevo convertito il buono in coupon amazon ma di venduto e spedito amazon c'erano 3 prodotti tutti scarsi. Ho beccato sul sito online unieuro il monopattino che mi piaceva prenotabile, l'ho ordinato con consegna e pagamento in negozio, me lo hanno confermato e 5gg dopo sono andato a ritirarlo. Quindi consiglio controllare i siti web sia unieuro sia mediaworld e ordinare con consegna e pagamento in negozio. Oppure se no negozi piú piccoli che in pochi conoscono che magari hanno piú disponibilitá.
"fa risparmiare"... con prezzi uguali quelli che pagano il risparmio di apple sono gli utenti
hai avuto difficoltà a trovare la bici o monopattino che sia? perché per le bici i negozi sono praticamente vuoti delle taglie più comuni
MA VA?