Google, da maggio cambia l'algoritmo: arriva la "Page Experience"

12 Novembre 2020 29

A partire da maggio 2021 il motore di ricerca di Google introdurrà un nuovo parametro per calcolare il posizionamento dei risultati: viene chiamata "page experience". In realtà si tratta di un insieme di parametri, tra cui tempo di caricamento, livello di ottimizzazione per mobile, velocità generale, reattività e stabilità grafica. In poche parole, dalla prossima primavera il posizionamento di un risultato di ricerca non dipenderà solo dalla precisione dei risultati o dalla reputazione di un sito, ma anche dalla qualità della navigazione tra le sue pagine. Nel complesso, i parametri valutati nella Page Experience saranno:

  • LCP, Largest Contentful Paint: misura, semplificando, il tempo di caricamento.
  • FID, First Input Delay: misura l'interattività
  • CLS, Cumulative Layout Shift: misura la stabilità visuale (il layout "si muove" durante la navigazione di una pagina, i pulsanti sono cliccabili anche se sono già stati cliccati...).
  • Mobile-friendly: verifica se una pagina si vede e funziona bene da smartphone.
  • Safe-browsing: nella pagina non ci sono malware, tentativi di truffa o altri contenuti potenzialmente dannosi.
  • HTTPS: la pagina è accessibile attraverso una connessione criptata e sicura.
  • No Intrusive Interstitials: il contenuto della pagina è facilmente accessibile all'utente senza popup (tranne quelli obbligatori per ragioni legali, come gestione cookie e controllo età), overlay a schermo intero e altro

Google dice che questa modifica è stata introdotta in seguito a ricerche sia interne sia da associazioni indipendenti, da cui è emerso che l'utente predilige i siti che offrono un'esperienza d'uso migliore. Si sapeva già che questa novità sarebbe arrivata: l'annuncio era stato dato questa primavera, tuttavia non c'era una data precisa. Google ha deciso di garantire ampio anticipo agli sviluppatori, in modo tale da dare priorità ai provvedimenti per la gestione della pandemia.

Sono in corso dei test per implementare un indicatore visivo dei risultati che soddisfano tutti i parametri della Page Experience; se gli esperimenti saranno positivi, ne vedremo i frutti la prossima primavera. Google ha anche detto che cambierà i parametri per l'inclusione nel carosello "Notizie principali" in cima alla pagina: non si conteggerà più il supporto al sistema di compressione AMP, che finora ha avuto un peso piuttosto importante, e al suo posto sarà inclusa la Page Experience.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fedeoasis

Purtroppo è un metodo che con i clienti funziona poco. La sentono come una scusa.
Il punto del discorso è proprio come come quando dici che "Fissarsi è come voler avere tutti i pallini verdi con Yoast che porta solo al rischio di fare cretinate."
Sai quante volte mi è successo che per colpa delle troppe ottimizzazioni, mi si era sminchiato il comportamento di un tal elemento in una pagina di secondo piano, che gioco forza controlli meno?

Sugli slider sono assolutamente d'accordo con te, al netto di Page Speed, sono una cosa che casso di mio dai layout.
Above the fold voglio H1, H2 e cta: chiarezza e immediatezza della comunicazione devono farla da padrone in un area dove la soglia di attenzione è 5 secondi.
Lo sconsiglio anche negli ecommerce, preferisco anche io giocare con delle fasce dove poter comunicare in modo più efficace.

fedeoasis

Mamma mia, lascia stare... Mi è capitato di punteggi cambiati drasticamente rilanciando il test a 1 minuto di distanza... una roba da denuncia...

fedeoasis
fedeoasis

Guarda, le webp sono l'ultimo dei problemi, e sono effettivamente più efficienti, quello mi sta bene.
Però come dici, tira tantissimo l'acqua al suo mulino, è un totale conflitto di interessi so tool maledetto!

Non é male come sistema... Peccato ti imponga cose del tipo webp al posto di jpg per avere voti alti... Ovvero: usa prodotti Google se vuoi pubblicizzare il tuo prodotto

M95

Nope. Non uso Google loggato (per quello c'è Chrome) e cancello periodicamente i cookies. Google fornisce semplicemente risultati migliori, tutto qua

Mat

Perché sono risultati non tarati sul tuo profilo, c'è poco da fare, se Google ti conosce alla perfezione sa quello che vuoi.
È ovvio che a livello di risultati duckduckgo non potrà mai essere comparabile.

fedeZen
M95

Ogni 3 mesi provo a passare a DDG ma non resisto mai per più di 1/2 settimane. Purtroppo trovo i risultati in generale davvero pessimi, seppur apprezzi molto i bang

acca

Come Page Rank
...il povero Brin è escluso dalla ricerca

Crossbowspeed

Interessante cosa usi?

specialdo

Anche io non ci capisco più niente. Ma vogliamo parlare della home? Piena di storie, pubblicità, foto statiche, e solo qualche video di canali a cui sono iscritto. Io non Co capisco più niente.

Mostra 1 nuova risposta

Stanno usando popup non solo come menu per le app ma in tutti i loro servizi i popup a tutto schermo appaiono di default al primo accesso. È ridicolo

Kamgusta

è arrivato u genio offenditore

Non mi interessa, per fortuna non uso più google da tempo.

mariano giusti

Ma questo bisogno di parlare delle cose di cui non capite assolutamente nulla, da dove nasce?

Crossbowspeed

Stai calmo eh.. a parte il tasto per le dirette il design in generale è estremamente migliorato.

Kamgusta

Insomma introducono la censura, infatti mi stavo chiedendo quando lo avrebbero fatto.

Intollerante

Beh, va che di rinco ce ne sono più di quanto credi..

Pip

Ma Google non aveva un caxxo da fare piuttosto che cambiare ancora il layout di youtube mettendo in evidenza quell'inutilissimo tasto per le dirette come se tutto il mondo fosse formato da streamer r1ncoglioniti?

virtual

E quando accedi alla homepage di Google da una finestra privata cosa appare? Un popup. Che palle!

virtual

Da Larry Page?

Castoremmi

Contano anche il popup che ti invita in continuazione ad usare Chrome?

camillo777

Ma i popup per i cookie non erano stati Cassati dall'unione Europea?

Ikaro

https://uploads.disquscdn.c...

Luke
No Intrusive Interstitials: il contenuto della pagina è facilmente accessibile all'utente senza popup

Voglio vedere multiplayer . it (e tanti altri) in terza pagina

Daniele

Usiamo anche DuckDuckGo.

Migliorate Apple music

Non ditelo a Scarcella che sta cambiando l'Algoritmo

Mostra 1 nuova risposta

Bellissimo che vanno giustamente contro i popup e poi fanno i menu di tutte le loro app... dove? IN UN POPUP.

Se scrivo Google su Google meriterebbero di arrivare secondi solo per questo

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?