Google One, arriva la VPN: inclusa nell'abbonamento da 2 TB

30 Ottobre 2020 42

Google ha lanciato la sua VPN: si può ottenere solo a partire dall'abbonamento di Google One da 9,99€ al mese che garantisce 2 TB di spazio di archiviazione su Google Drive/Foto/Gmail e il massimo cashback negli acquisti dal Google Store. Purtroppo per il momento la VPN in Italia non c'è ancora (l'abbonamento da 2 TB sì), ma il fatto che ci sia una landing page già sul sito italiano, che per giunta dice "disponibile a breve", lascia ben sperare sullo sblocco della situazione in tempi ragionevoli.

Google spiega: integriamo già sicurezza avanzata in tutti i nostri prodotti, e la VPN estende quella sicurezza per criptare tutto il traffico del tuo smartphone, a prescindere dall'app o dal browser che stai usando. Basta un tap nell'app ufficiale di Google One per attivare (o disattivare, chiaramente) il servizio. La VPN è particolarmente indicata quando si naviga attraverso hotspot Wi-Fi pubblici, per esempio quello di un bar; Google promette un servizio sostanzialmente "trasparente", senza cali di velocità e lag - un problema piuttosto comune con le VPN, soprattutto quelle gratis o più economiche.

Per chi avesse intenzione di ampliare le proprie capacità di restare al sicuro quando si naviga, inoltre, Google ha anche lanciato le Pro Session, conversazioni 1 a 1 con personale esperto - non solo di VPN, beninteso, ma di tutti i servizi e dispositivi che offre il colosso di Mountain View.

Per il momento la Google VPN è disponibile solo attraverso l'app Google One per Android. Nei prossimi mesi, dice la società, arriverà anche su altri sistemi operativi e altri mercati.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diego 1

e chi è il pazzo che compra 2TB di spazio solo per la VPN???

csharpino

Ecco bravo.. Ma ancora la risposta alla domanda che ti ho fatto non si è vista... Sarà un caso????

sopaug

esattamente quello che intendevo, grazie per la conferma :) ti lascio l'ultima parola come si fa con i matti, così sei convinto di averla spuntata tu dai. Saluti.

csharpino

https://media1.giphy.com/me...

sopaug

trovo sempre divertente un tentativo di "sbugiardamento" che finisce con il non aggiungere niente alla discussione se non un dileggiamento di rimando che rende solo più evidente la pochezza delle argomentazioni di chi è meno preparato. Macchietta.

csharpino

Sento le unghie sugli specchi fino da qui.. La classica uscita del "tanto non puoi capire" per non rispondere ad una domanda a cui ovviamente non hai una risposta è vecchia come scusa caro il mio ESPERTO DI SICUREZZA INFORMATICA.. Ora ti lascia a ripetere ancora qualche volta le uniche parole che conosci (zero log policy) così ti riempi per bene la bocca e sei contento... Saluti fenomeno...

sopaug

Ho scritto che google non può applicare la zero log policy e quindi non mi fido. Punto. Il resto è una invenzione tua, così come la consequenzialità di ragionamenti che sono tali solo nella tua testa bacata.

Il mio parere non è affatto modesto visto che lavoro da anni nel campo della sicurezza informatica contrariamente a te (e mi pare evidente visto cosa scrivi e come lo scrivi), e proprio per questo so che la PRIMA caratteristica che deve fornire un servizio che garantisca l'anonimato o pseudo tale è proprio la zero policy log, cosa tangibilissima che altri invece forniscono.

Ulteriori pareri saranno forniti solo dietro corrispettivo, non faccio beneficienza ai fenomeni (oltretutto non sembri molto sveglio, quindi sarebbe in ogni caso tempo sprecato)

saluti.

csharpino

Punto 1) Tu di altri non hai minimamente parlato nel messaggio precedente, c'è poco da rileggere.. Hai solo detto che Google non può aderire alla zero log policy. Che poi anche su sto argomento ci sarebbe da discutere ma lasciamo perdere..
Punto 2) Ancora adesso non mi hai detto il PERCHE', secondo il tuo modesto parare, dovrei fidarmi degli altri. Lo decidi tu chi degli "Gli altri" (manco fossimo in Lost) può sottostare alla zero log policy?? Qualcuno te lo garantisce?? Lo puoi provare??? Hai in mano i sorgenti lato server e un modo per garantire che in esecuzione ci sia quel codice?? Accedi periodicamente e casualmente ai loro server e verifichi cosa fanno??
Punto 3) Mi sa che la volpe che deve rileggere qualcosa qui sei tu, perchè non ho mai scritto in nessun punto che "mi fido" di Google. Ho solo fatto notare come hater e pseudo furbi (scegli tu da che parte vuoi stare) sbandierano le virtù di servizi senza avere ne poter avere in mano uno straccio di prova tangibile a sostegno di quello che dicono,

sopaug

non ho scritto affatto questo, che è una idioz1a. Rileggi.

Ho scritto che di google non fido perchè NON PUO' non sottostare a certi criteri in materia di privacy, che sono fondamentali. PUNTO.

Tra quelli che invece possono sottostare alla zero policy log allora sceglierò quello che mi pare più affidabile, ma i due ragionamenti sono evidentemente e chiaramente distinti.

Tu invece ti fidi di google perchè è google. Eh sì, una volpe.

csharpino

Quindi tu ti fidi a prescindere di un servizio perchè dell'altro (Google in questo caso) non ti puoi fidare??? Mmmm un ragionamento che non fa una piega...

csharpino

Le tue prove e quelle fatte dalle testate indipendente mi lasciano indifferente perchè nessuna di queste è in grado di garantirmi sulla questione privacy... Tu cosa fanno sui loro server non lo sai, e come te non lo so io e non lo sanno le testate indipendenti che si possono limitare a valutare le qualità del servizio in termini di velocità, stabilità, fruibilità ecc ecc ma che non sono l'oggetto di questa discussione.
PS: Non sono un complottista ma proprio perchè non lo sono, sono anche in grado di valutare fino a che punto un servizio posso essere sicuro mi garantisca la sicurezza e la privacy che sbandiera e quel punto è semplicemente una dichiarazione di una società che dice di non farlo e nella migliore delle ipotesi il sapere che AD OGGI nessuno ha ancora dimostrato il contrario..

L0RE15

Non tutte le VPN sono uguali. Argomento di cui si sono scritti fiumi di parole visto che non è proprio di primo pelo. Di certo non sono da utilizzare quelle gratuite.

L0RE15

Le ultime due.

Crysis235x

Consiglio: ProtonVPN, Surfshark, Nord VPN o Express VPN?

Moveon0783 (rhak)

Ciao! Io ExpressVPN l’ho provata. Effettivamente come velocità è imbattibile, e la trovo buona anche a livello reputazionale. Poi però ho optato per TorGuard e mi trovo benissimo. Mai provato?

Frederik

Perchè c'è davvero qualcuno si sente al sicuro se naviga attraverso una vpn??

sopaug

non è "base del non so che", è che giusto per dirne una google non può di sicuro aderire alla zero log policy che è alla base della sicurezza di tali servizi.

Poi c'è tutto il resto della storia di google, che ha tutto l'interesse a conoscere il traffico dei suoi utenti e pertanto risulta paradossale come fornitore di VPN.

Ansem The Seeker Of Darkness

Americana e di Google! il paradosso proprio

The_Th

certo, è un uso possibile.
Usi una VPN per non far vedere cosa fai, quindi alla fine per privacy oltre che per aggirare un blocco.

Fabio Biffo

"sulla base del non so che" tipo intendi aver provato 3-4 servizi diversi, confrontare i test di testate indipendenti, ed optare per una compagnia che si occupa di servizi VPN per privati ed aziende invece di una multinazionale che fa la maggior parte dei profitti vendendo dati?
Allora si.

Dimmi un servizio che funzioni meglio di ExpressVPN in termini di velocità e tempi di reazione, problemi (Netflix, captcha random in qualsiasi sito), stabilità, sicurezza (log su ram che si cancellano ogni 24 ore), problemi legali (compagnie che dicono di cancellare i dati ed essere sicure, e poi si rivelano false quando le si porta in tribunale), che sia consigliato da molta gente che le usa spesso, che abbia applicazioni per qualsiasi dispositivo che funzionano bene e sempre ben integrate ed ottimizzate ed adesso pure un nuovo protocollo lightway che sembra funzionare davvero bene.

Se conosci un servizio che vada meglio in tutti questi aspetti e che costi di meno, fammelo sapere che sono davvero molto interessato a provarlo.

Hey Siri

Si possono usare anche per accedere ad app che alcune reti wifi pubbliche bloccano( tipo il wifi della scuola/università che bloccano i giochi) ;)

csharpino

Mi ha sempre affascinato la gente che reputa "Seri" servizi internet sulla base del non so che per poi fare i complottisti con gli altri. 2 pesi 2 misure...

Giangiacomo

Dopo il browser in sviluppo da parte di Apple mi aspetto prima o poi una sua VPN. Vedremo .

acca

Quoto al 100%

Fabio Biffo

Esatto. Per quel prezzo se uno vuole veramente una VPN seria usa ExpressVPN.
Il cloud o drive o mega si paga a parte però, meglio così che pagare per regalare i dati a google direttamente.

The_Th

Le VPN fatte in questo modo si usano soprattutto per la privacy o per localizzarsi in altri luoghi.

SpiritoInquieto
lKinder_Bueno

Diciamo che la vpn non è nata per la "privacy"

Aviato

Dalla Cina non ti saprei dire, ma per quanto riguarda il resto non ho riscontrato problemi... I server sono ben distribuiti e anche nelle ore di punta si trova banda libera praticamente ovunque

ErCipolla

Come affidare il ministero di giustizia a Provenzano...

Giacomo

Lo uso da due anni. Molto buono come servizio e super economico.
Non me ne preoccuperei.

Dark!tetto

Fatta ieri pure io, ho approfittato della promo 51,60€ per due anni, devo ancora provarla, ma come velocità come ti trovi ?

Castoremmi

Una vpn di Google? lol

gioboni

Proton come va in quanto a qualità e stabilità del servizio?
Ho esperienza con Vypr ed Express ma la prima dalla Cina mi ha dato non pochi problemi.

SuperDuo

Ci sono quelle degne di fiducia ( come proton) e quelle che non lo sono (quelle gratuite e anche alcune a pagamento)

SuperDuo

Una vpn che si usa soprattutto per la privacy sottoscritta con google?

Non la userei mai...

Leo

Non male come offerta, 2TB + VPN (tocca vedere quanto offre però) a 9,99 mensili sarebbe veramente da prendere in considerazione, speriamo arrivi in tempi brevi!

Mario

Usa ProtonVPN.

Dario Lampa

Se non servono i 2 TB solo VPN è un po' caruccia

Tommaso

Abito all'estero e la uso per vedere le dirette di raiplay.

Six

Per cosa la usi?

Tommaso

Ottimo! Peccato aver appena pagato un anno di surfshark..

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!