
02 Ottobre 2023
I primi indizi della volontà di Apple di smarcarsi da Google Search sono già visibili a partire da iOS 14, e secondo il Financial Times a Cupertino hanno intensificato i lavori per mettere a punto un motore di ricerca proprietario capace di garantire in futuro una piena autonomia. Attualmente, infatti, la mela morsicata riceve da Mountain View tra gli 8 e i 12 miliardi di dollari perché sia quello di Google il motore di ricerca predefinito su iPhone e iPad.
Sappiamo che in questo periodo le politiche dei colossi del tech (Facebook, Google, Amazon e Apple) sono finite sotto la lente dell'antitrust negli USA, dove è arrivata una prima, storica bocciatura. Sempre l'antitrust ha poi avviato un'indagine che ha come oggetto proprio l'operato di Google per aggiudicarsi il monopolio della ricerca anche sulla piattaforma concorrente (iOS e iPad OS, appunto), e stabilire se si tratti di una pratica anticoncorrenziale.
E per il Financial Times proprio questa situazione avrebbe convinto Apple a spingere sull'acceleratore, velocizzando i lavori - che erano già aperti - sul proprio motore di ricerca. Attenzione, però: non si dovrebbe trattare di un concorrente vero e proprio di Google, il cui primato è inattaccabile, ma di una soluzione destinata a rimanere confinata sui dispositivi di Cupertino. Certo, nell'immediato si tratterebbe di rinunciare ai guadagni garantiti dall'accordo con Mountain View, ma Apple ha un fatturato tale da poter facilmente sostenere investimenti sul lungo termine, con l'obiettivo di rendersi sempre più completa e svincolata da terzi.
Commenti
l'unico che palesemente sta rosicando sei tu
3- rosica meno
Al momento è gratuito per Apple Maps perché è in beta, ma avrà dei limiti molto simili, è specificato nella pagina dedicata sul sito Apple.
Lo proverò.
Considerato che Google ha miliardi di dati, direi che nemmeno Apple ne ha pochi sicché no, il problema persiste.
ho una autoradio sony che va solo con carplay...mannaggia..per ora va bene cosi
Frena il cavallo, Apple ha si e no 1/3 dei dati di Google.
Beh non è che sia un bel passaggio andare da una multinazionale americana che ha tutti i nostri dati ad una multinazionale americana che ha tutti i nostri dati. Cioè non cambia nulla per il rispetto della privacy, pure Apple colleziona tutto su di noi.
mmmh certo, il democraticissimo stato polacco. Per caso usi yandex te?
Ci scommetto la testa che si chiamerà iSearch
yes
usa bing
la seconda
Bisogna solo aspettare che riescano a crearlo, e visti i loro notevoli successi nel settore direi che potremmo aspettare alcuni decenni (iTunes, mappe, apple-music,...).
beh, l'unico tuo argomento e': apple e' la piu' meglio migliore assai. tutti gli altri sono c4cca. quindi non alzare troppo la cresta.
ovvio. e' per questo che una volta negli usa c'era una sola compagnia telefonica che poi e' stata smembrata per legge...
non ti ascolterei comunque.
Anche se google paga? Allora ho scritto una fesseria e google é poco accorta.
La storia dei caricabatterie e delle cuffie è talmente ridicola che non vale la pena neanche commentarla. Riducessero gli imballagi dei loro prodotti e aumentassero la quota di riciclato, piuttosto che ste vaccate qui
Ma obbligare ad uno splash screen chiedendo all'utente che browser vuole di default (come per i browser su Windows)? Questo sia per iOS che per Android, poi quasi tutti sceglieranno Google, ma non sarà un'imposizione di default almeno
Avranno aggiunto nei scorsi giorni, 2 settimane fa non erano presenti.
I trasporti sono solo la punta dell’ iceberg dei problemi di Apple maps, per dire io non li utilizzo neanche sull’app di Google, per quelli sfrutto Moovit.
ma come, ho appena provato a fare una navigazione a bologna e mi da gli autobus...
Be ma fino ad oggi non aveva scelta non avendo un prodotto suo.. Dove Apple ha suo prodotto ad oggi non favorisce/permette mai la libera scelta. Guarda il motore dei browser, l'app store, le recenti questioni su stadia e company, ecc ecc...
E' vero che i tempi stanno cambiando e le Antitrust di mezzo mondo stanno iniziando a prenderla di mira per questi comportamenti ma fino a quando i costi dei vari provvedimenti non supereranno i benefici di questo comportamento rimarrà tutto così, e per ora questo punto è ancora molto distante..
anche duck duck go usa bing
a dir la verità sono parecchi anni che hanno questo accordo con google
alla prima accensione scegli già il motore di ricerca
è ottimo anche in italia, basta cercare in inglese ;)
Comprerá duckduckgo.
diciamoci la verità... qualsiasi azienda sogna questo, non lo farebbe solo eppol ma anche gugol e la vostra azienda preferita di turno :))
Pronostico,
apple ci prova e presenta una p0rc4t4 peggiore delle loro mappe alla prima release,
il sistema non va bene, viene criticato, e viene abbandonato dall'80% dei loro utenti.
Apple compra duckduckgo per migliorare il suo sistema con grandi proclami sulla privacy e sicurezza, il motore di ricerca diventa finalmente accettabile ma non paragonabile a google e si posiziona con un misero 30% di utilizzo dei propri utenti.
Esito pronostico, in 4 anni apple avrá un motore di ricerca farlocco, non pagherá la tassa google e alla prima accensione del device permetterá di scegliere il motore di ricerca, le quote di utlizzo non cambieranno in maniera sensibile.
ho notato che di recente hanno finalmente reso disponibile la navigazione con i mezzi pubblici in italia, ho fatto le prove con treni regionali e non per milano, tram e autobus e c’è tutto.
penso che questo già sia un passo avanti importante
Rivoluzionerà il mondo per sempre, in meglio :)
Confermo :)
Fanno bene, hanno sempre avuto successo i loro servizi,
Ah No
Solo perchè è francese è da evitare, fosse stato chessò, polacco, pure a non capirci nulla era già perfetto.
Mai parole furono più giuste.
Brava apple
Da anni si possono scegliere i motori di ricerca. Toglierlo sarebbe controproducente per Apple, soprattutto con tutte le indagini Antitrust in corso.
Quello che dice chi non ha argomentazioni da opporre conta ancora meno.
Se sai leggere gli articoli non hai bisogno di ascoltare me.
Bravo, spiegami qual è il loro modello di business di DDG, o se si presenta come un progetto senza scopi di lucro.
Sappiamo tutti qual é quello di Google Search e quello di Bing, molto simili, forse con l'attività di Microsoft più tendente alla profilazione anonima; mentre non so nulla di DDG.
Intendevo la tua esperienza nel far ridere le persone ogni volta che apri bocca... Capisco però il tuo sconcerto a differenza di altri che fanno ridere volutamente usando ad esempio IL SARCASMO per sottolineare alcuni aspetti tu lo fai inconsapevolmente grazie al tuo ritardo...
Tranquillo non c'è da vergognarsene...
1) sono gli altri che devono sviluppare la loro app e non è colpa di Google se ci mettono del tempo... in tutti i casi non è vero che non c'è nulla perchè è da agosto che è attivo il programma beta di TomTom
https://discussions.tomtom.com/en/discussion/1126385/android-auto-tomtom-go-navigation
2) Loro lo avranno anche fatto per evitare le sanzioni, i cugini invece sto ancora aspettando che facciano l'elenco delle cose che ti sono state segnalate...
Poi se tu vuoi basare la tua idea che Apple permette più libertà di Google perchè Android Auto (che non c'entra nulla con Android tra l'altro) non permetteVA di usare mappe diverse fai pure.. Fai già ridere così, non sarò certo io a fermare il tuo delirio...
Il traffico c'è anche su Apple Maps. Che poi Gmaps ne tenga conto nella navigazione tanto di cappello.
il notch non ti disturba, ma al contrario un foruncolo ti fa vomit4re. appleidiotfan. buona serata,
quello che dice un appleidiotfan non conta.
se detto da te e' la pura verita'. garantito.
Per me, come hai scritto sopra, è una questione di gusti. Trovo snervante e v0mitsvole il foro nello schermo, il notch non mi disturba. Parliamo di dati inconfutabili, quelli oggettivi: tutti quelli che ho riportato io sono numeri reali: non puoi paragonare iPhone a tutti i telefoni Android. Se vuoi fare un paragone lo fai con un singolo marchio, mica con tutta l’industria hitech?!?
Mancanza di software riferito ad ios non si può sentire...