
12 Ottobre 2020
Chrome 86 stabile è in distribuzione da un paio di settimane ormai, ma solo oggi Google annuncia una nuova funzionalità in arrivo. Si tratta di una misura per incrementare la protezione contro le richieste di attivazione delle notifiche presentate da siti noti per inviare in push contenuti invadenti o, peggio, tentativi di phishing e altre manovre disoneste.
In poche parole, le richieste di attivazione delle notifiche di questi siti saranno visualizzate in un'interfaccia molto più discreta: una piccola campanella sbarrata compare nella barra degli indirizzi, e cliccandoci sopra l'utente legge una segnalazione che probabilmente il sito in questione potrebbe inviare notifiche fastidiose o addirittura attacchi malware. Se ancora è sicuro di voler procedere, a questo punto potrà effettivamente attivare le notifiche. Su mobile invece verrà mostrata una notifica toast in basso, alta appena una riga. Di seguito entrambi gli esempi.
Google dice che saranno direttamente i crawler del suo motore di ricerca, che si occupano di "leggere" e indicizzare ogni pagina Web, a verificare le notifiche e decidere se la loro implementazione costituisce abuso. In caso positivo, una mail viene inviata ai webmaster 30 giorni prima dell'applicazione del blocco, in modo tale che si abbia tempo per correggere il problema o, se si crede che ci sia stato un errore, di fare ricorso contro la decisione dei bot.
Non è stato specificato quando e come la nuova modifica sarà distribuita. Google parla al futuro, quindi immaginiamo che si tratti di un'attivazione lato server che partirà a breve. Gli sviluppatori di Chrome hanno anche spiegato che in una futura versione di Chrome le autorizzazioni già concesse alle notifiche di siti malevoli saranno revocate, per proteggere ulteriormente gli utenti.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
no no... credo sia proprio un errore tra server Microsoft e Android.
Ti ringrazio per averlo provato. Ho già provato anche io togliendo tante impostazioni ma proprio le notifiche arrivano al browser senza contenuto - solo su Edge Mobile.
Su Desktop tutto ok. Su Android funzionano Chrome, Firefox e altri, ma non Edge.
Importante é sapere che non funziona, poi ce ne facciamo una ragione... Spero che Microsoft possa risolvere al più presto. Ma usano ancora Chrome 77 per il loro browser, e siamo già a Chrome 86!
con questo puoi vedere le informazioni:
edge://flags/
E sul mobile sono davvero in dietro.
su pc fisso funziona! :)
stavo pensando...
vuoi che provi su edge in modalità desktop dal cellulare?
Grazie 1000!
E' un errore del server Microsoft da come riesco a vedere.
La spunta non puoi metterla tu, viene messo se il browser riceve la notifica.
Il processo é complicato:
- serve una chiave di criptatura (pubblica) da parte del mio server
- il browser usa questa chiave per creare una connessione sicura con il server Microsoft (e riceve un link unico)
- il browser invia il link del server Microsoft al mio di server
- a questo punto, il mio server invia una notifica al server di Microsoft con il messaggio criptato
- Il server di Microsoft a quel punto invia la notifica al tuo browser
- il tuo browser riceve la notifica e la mostra.
Purtroppo, non so perché, la notifica su Edge non possiede nessun messaggio (é sempre vuoto).
E' un bug di Edge. Anche accettando le notifiche, non ti arrivano. Cioé arrivano ma non le mostra perché sono vuote.
avevo già salvato il tuo gioco tra i preferiti! :)
mi spiace non c'è la spunta su "push message" e non me la fa mettere...
il risultato è:
browser is not able to receive push notification
in effetti, stamattina ho fatto proprio così e non ho più ricevuto notifiche! :)
grazie comunque per avermelo indicato! :)
comunque puoi andare su:
Impostazioni -> Autorizzazioni Sito -> Notifiche
Per scegliere se rimuovere autorizzazioni a pagine che hanno accesso
Se togli la spunta da Notifiche. Blocca tutto quanto.
Per abilitare le notifiche, ti basterebbe poi andare sul lucchetto verde vicino all'indirizzo web e potresti consentire manualmente le notifiche - però non te lo chiedono più ad ogni pagina.
Ti posso chiedere un favore? Sto scrivendo un gioco per browser multiplayer. Riesco a farlo funzionare su qualsiasi browser. Ma non su Edge per Android.
La notifica per chiederti di permettere le notifiche arriva. Ma la notifica no.
Il gioco é questo:
https://projects.petrucci.ch/topass/game.php
Basta premere su "inizia partita" e il browser testa i permessi per avviare il gioco. Su Edge per Android però mi appare sempre l'errore che non arriva la notifica (cioé arriva, ma senza contenuto).
Ho già scritto a Microsoft, ma sembra che per la sezione mobile, non ci sia più nessuno :P
Dal menu a hamburger in home, personalizzato e togli la spunta al "mostra fed"
a me le segnala invece e le blocco una ad una...
ho trovato l'opzione ma non mi è chiaro il suo utilizzo!
adesso provo a vedere...
Credo di averlo trovato, vedi sopra. ;)
Credo si faccia così, va di pari passo allo sfondo.
https://uploads.disquscdn.c...
In edge nemmeno arrivano...
Uso Edge su Android e le notifiche non arrivano.
Qualcuno può confermarlo? O é colpa del mio telefono?
Già non capisco perché usano Chrome 77 ancora... Ma sta cosa delle webpush da veramente fastidio.
Impostazioni e nella sezione'nuova scheda' scegli 'scheda vuota' oppure 'scheda in bianco'. Una roba del genere, non ricordo ora precisamente
Uso chrome mi spiace :(
Per alcuni siti/servizi possono essere utili.. il problema sono quei siti che se ne approfittano..
Eccerto, non piace leggere il foglio illustrativo.
Te piacess.
Ora cambio layout.
Cioe' l'ho tolto ora. Ci ho messo fra i 2 e i 3 secondi.
Basta che cambi layout... ce ne sono 3.
Eh te piacerebbe.
Ecco appunto! :\
Sai per caso dirmi cortesemente come si fa a bloccare le inutili 'news' che ti mette sotto il nuovo Edge?
Me le hanno proprio fracassate!
Grazie ;)
Basterebbe disattivare le notifiche di default. Fine.
grazie appena fatto dopo aver visto il tuo commento...
non ho trovato però la stessa opzione in edge a cui ormai sono passato da tempo (chrome comunque lo utilizzo occasionalmente ancora)
Ho disattivato le notifiche di chrome e ora sono felice