
26 Agosto 2021
Fine della corsa per Google Play Musica: da oggi non funziona più. Aprendo l'app si riceve una schermata che dice che il servizio non è più disponibile e che è stato sostituito da YouTube Music. È possibile trasferire i propri dati alla nuova piattaforma, se non lo si è ancora fatto, oppure scaricare/eliminare la raccolta. L'annuncio era atteso: Google aveva detto già mesi fa che avrebbe chiuso entro fine anno. Nell'ultimo periodo abbiamo visto anche un grande quantitativo di aggiornamenti su YouTube Music per prepararlo al meglio al momento del passaggio del testimone: appena ieri vi segnalavamo novità importanti per Android Auto.
A questo punto non resta che disinstallare l'app, giusto? Beh, non proprio: su alcuni smartphone, come per esempio il nostro OnePlus 6T, non è possibile. Immaginiamo, ma non abbiamo la certezza, che più avanti nel tempo si prenderanno provvedimenti in questo senso. Nel frattempo, però, è bene tenere presente che eventuali canzoni scaricate localmente rimangono ancora lì, a occupare memoria inutilmente; conviene quindi cancellare i dati dalle Impostazioni di sistema (su molti smartphone e launcher è sufficiente premere a lungo sull'icona dell'app e scegliere Informazioni o Dettagli per arrivare subito nella pagina correlata). Nel nostro caso, per esempio, abbiamo recuperato oltre 2 GB di spazio libero.
Commenti
Ma le canzoni e gli album comprati? Sono persi come i soldi spesi?
Io ho un vecchio Oneplus 3T e anch'io non posso cancellarla... oltre al danno la beffa
Youtube music con i file sul dispositivo funziona anche a schermo spento e senza a connessione.
Youtube music ti permette di ascoltare anche a schermo spento o mentre usi altre app :/
Quindi... inutile.
No, con premium si sente anche da spento.
Ma cosi è completamente inutile, ma anche con yt music premium?
puoi aggiungere la tua musica anche su spotify ma deve essere salvata in locale
mi sono accorto vedendo le autorizzazioni gps che sull'area personale è sempre presente e non è possibile rimuoverlo, probabilmente perchè è stata eliminata già... qualcuno ha idea di come fare?
La musica che hai nella memoria del dispositivo, e quella caricata nel cloud, la puoi ascoltare anche con il dispositivo bloccato...
Stai scherzando? Era ben migliore di Spotify.
(Apple Music ancora non esisteva)
pure troppo
io sono passato da Spotify a YTmusic, devi dire che mi sto trovando molto bene. alcune cose sono molto meglio, altre un po' più tradizionali mancano
peccato che su gli smartphone huawei honor ecc non si possa cancellare... e occupa spazio per nulla.
RIDICOLI.
Mi sa di sì. Perché le persone che mi hanno segnalato il problema delle playlist avevano la versione free quasi sicuramente al 90%
Appunto ho quasi tutti i miei dischi in mp3. E non voglio essere sempre on linea e con cellulare acceso... e dare al cellulare un consumo continuo e ridurne la vita
Hai ragione.. hanno rimosso anche da lì tutto.... Mah...
Non sapevo Spotify offrisse questa funzione. Come bisogna fare?
A questo punto, meglio utilizzare le app di sistema, credi a me.
Ma solo se, come il sottoscritto, si hanno migliaia di brani mp3 fisicamente presenti nella memoria del proprio smart-affare.
Per tutto il resto c'è Spotify.
Interessante...
Nella versione a pagamento puoi anche bloccare. Play music mica era gratis eh...
Che schifo. Ora se non tieni l'app aperta co.e ascolti la musica. Appena blocchi il cellulare il tubo smette di riprodurre e non ascolti più un tubo!
Questo:
https://uploads.disquscdn.c...
(cit.)
ora il commando per ascoltare le proprie canzoni dal google home qual'è?
Che scatole, lo uso da sempre... Hanno almeno risolto su Youtube il fatto che non puoi ascoltare la musica trasferita anche quando sei offline ed i brani sono in cache?
E come?
Stranamente la pubblicità di Spotify, la versione gratuita, non mi da fastidio. Questo da sempre, mi fa un pò da radio FM standard ma con la musica che voglio io.
Mai usata.
perchè hanno gia provveduto ad installare youtube music
domanda: se provo a disinstallare play music (e posso, ho un nokia 6.1) mi compare "play music fa parte della seguente applicazione google play musica. vuoi disinstallare questa app?", ma la prima parte della frase a me cossa cambia? non ho mai notato questa cosa disinstallando qualcosa
RIP.
Io le playlist le ho trasferite tutte... però sono abbonato quindi forse è per quello che me lo concede.
Ma forse acquistandola dal playstore.
per il momento c’è poca interruzione e pubblicità con youtube music, con spotify un delirio, parlo di versione gratuita ovviamente
Sono due concetti diversi. Su Spotify non hai la tua musica e non la puoi caricare. Su playmusic si poteva fare questo ed ora anche su YT music.
Erano prodotti diversi... io usavo play music per avere in cloud la MIA musica e ascoltarla come volevo. Spotify non ti consente questo se non a pagamento.
Addio Play Musica, insegna agli angeli come essere disattivata alla prima accensione di ogni dispositivo Android
lineageOS e via
È stato bello.
La cosa bella di Play Music è che faceva sembrare Spotify e Apple Music migliori.
solo con la musica che hai caricato tu
Io uso da anni Musicolet per ascoltare musica offline, è completamente gratis e senza pubblicità, per l'uso che ne faccio io va benissimo
Sul mio Mi A1 è sparito da solo !!!
Ma adesso YT Music funziona a schermo spento?
A breve ( forse ) cambierò le mie true wireless con qualcosa dello stesso tipo ma migliore.
Non ho ancora deciso.
Speriamo dai
Allora mi sa che è la gente che non è "imparata" ahaha
Sul mio Op8pro si è disinstallata tranquillamente