
11 Dicembre 2020
Un bug nella modalità a schermo intero di Android 11 rende complicato l'uso di alcune app: in determinate circostanze la barra di stato, quella in cui si vedono per esempio ora, intensità del segnale e icone delle notifiche, non viene nascosta come dovrebbe, e quindi potenzialmente blocca la visualizzazione di alcuni elementi dell'interfaccia dell'app a schermo intero. Questo può causare non pochi problemi nei videogiochi, che usano la parte superiore dello schermo per implementare una sorta di loro "barra di stato" - con indicatori di vitalità, munizioni e molto altro. Per esempio:
Le segnalazioni in giro per la Rete sono diverse, e a quanto pare il problema è presente fin da quando l'aggiornamento è stato rilasciato - si parla di più di un mese fa ormai, almeno per gli smartphone Pixel più recenti. In effetti, le segnalazioni risalgono addirittura alla fase Beta, ma Google non l'ha mai corretto perché non riusciva a replicare il problema, almeno questa era la dichiarazione ufficiale. Più di recente, Mountain View ha riconosciuto il problema e confermato che va risolto lato suo (non sono, per esempio, gli sviluppatori che devono adeguarsi a un cambiamento del nuovo OS).
Al momento una soluzione non è stata trovata, e pare effettivamente difficile capire in quali esatte circostanze si verifica il bug. Si sa comunque che, quando capita, la chiusura e riapertura dell'app in difficoltà pare funzionare - almeno fino alla prossima volta.
Commenti
io ho un tablet con Android 10. con l app youtube quando faccio scorrere le minifinestre laterali le stesse tremano e scorrono a fatica, mi hanno consigliato youtube go ma la versione italiana non c'è e a schermo intero non visualizzo le anteprime dei video successivi
sistemeranno, tempo al tempo :D
Eh lo sai tu...
Che poi c'era davvero il bisogno di riprogettarle totalmente le notifiche?
Io ho un moto g pro android 10 e la linea bianca in basso comunque un 2/ 3 centimetro di schermo li copre (inutilmente) e non e come su iPhone che e solo la striscetta che copre lo schermo
A volte mi capita con YouTube ma ho Android 10... Lol
[Realme X2 Pro]
Succede anhe a me ma solo se il dispositivo é in modalità orizzontale, in verticale non mi succede.
il bordo del foro della fotocamera, che a quanto pare è software (almeno un pezzo)
idem
mai visto.
Android 11 mi fa durare meno dei Android 10. Non colgo possibili diverse interpretazioni sinceramente
A me pure è capitato
In che senso il "segno della fotocamera"?
Bug ridicolo (basta riavviare l'app, comunque non mi e' mai capitato per ora) confronto a bug seri, come quello - ed e' presente anche dopo la formattazione e senza aver ripristinato un backup - di "override do not disturb mode" che non funziona con la vibrazione.
Ovviamente, visto che OGNI nuova benedetta versione di Android riprogettano totalmente la gestione di notifiche, era inevitabile che qualcosa si "rompesse" prima o poi.
Sono solo curioso di sapere se ci faranno aspettare fino ad Android 12 per risolverlo, o se magari lo fixeranno insieme alle patch di Novembre.
davvero? a me non è mai successo neppure a settembre
mah io non ho mai rilevato questo problema....
io con youtube non ho nessun problema. e in generale con i video e le immagini non mi succede mai.
Grazie mille, terrò conto della tua esperienza.
Premesso che sono tendenzialmente iOS user :
considerazioni android 11:
bella la barra di ricerca google che mi ha fatto sentire subito a casa (spotlight), interfaccia pulita ma meno curata di ios, specialmente per quanto riguarda il feed (swipe tutto a sinistra) e la barra notifiche mischiata ai togle che mi capita di attivare e disattivare senza accorgermi come un autentico boomer. Alcune app per caricare fotografie non trovano le ultime scattate aprono cartelle a caso, io che avevo 300 folder non riuscivo più a trovare il corrispondete del rulluno foto (o meglio l'album recenti) in ios.
considerazioni telefono:
- audio stereo favoloso,
- leggero,
- bel oled piacevole da guardare (tuttavia il mio ha un piccolo difetto una alone quadrato in alto al centro e intorno alla camera);
- belle foto, soprattutto in notturna;
- tutto sommato reattivo ma nulla di speciale (al pari del mio iPhone 8 );
- plastica inizialmente mi sembrava una pro ma il risultato è veramente effetto cheap e anche un filo scivolosa;
- sensore dietro lo detesto perché è scomodo... mi capita di dover inserire il pin troppo spesso.
nota amara: ho provato a rivenderlo (preferisco IOS), decine di offerte ma tutte sui 250€... quindi valore reale / prezzo di listino molto disallineato.
Quello a me mai sinceramente, l'unico problema è che a volte quando ruoto lo schermo rimane il segno della fotocamera per mezzo secondo
Confermo. Anche a me, di tanto in tanto, su YouTube, c'è sta barra sopra
Il lavaggio del cervello di queste notizie pare funzionare, ci credi insomma
Come se altri non ne avessero...
Io vorrei sapere cosa è successo, quando è uscita la 11 sembra siano tornati indietro, l'ultima beta aveva molti meno bug
L'importante è che gli utenti Pixel sperimentino questi bug con la BETA TESTER EXPERIENCE, così poi sui nostri Samsung potremo avere una versione più efficiente, malgrado Google.
Ringraziamo gli utenti PIXEL che faranno da beta tester, come al solito.
Come ti stai trovando in generale con il Pixel 4a?
pulito e snello sicuramente, privo di bug no purtroppo.
ho pixel 3 con android 11, bug presente e sparito con l'ultima patch mensile di sicurezza e fix
è diverso il concetto. Android 11 in forma personalizzata è un cantiere aperto per le integrazioni dei produttori.
Devo dire che Pixel ha un interfaccia e un PS veramente pulito e snello
su PIXEL 4a è tutto ok come versione
ehm?
ricordo che anche il nexus 5 con lollipop soffriva di una cosa simile... bei tempi! :)
Notato anch'io e a volte pure le app in verticale sconfinano sulla barra di stato o sotto il buco della fotocamera (Pixel 4a).
Io ho notato anche una riduzione della durata della batteria
C'è da due mesi sto bug
Fa schifo solo perché non l'hai provato un Pixel e no, non esce un bug al giorno. Non inventare cavolate.
da quando è uscito android 11 ogni giorno esce una notizia sui bug di questa nuova versione, è incredibile quanto faccia schif*, non solo novità pressoché irrilevanti tanto da poterla chiamare questa versione android 10.1, poi hanno pure rovinato l'ottimizzazione con tutti sti bug che escono ogni giorno, su androidw e tuttoandroid ogni giorno c'è un bug, rilevato da migliaia di utenti. poi parlano di ios e windows.
pixel e co. servono proprio a trovare i bug.. :-)