
22 Gennaio 2021
Google Duo sta iniziando a ricevere, di nuovo, la funzione di condivisione dello schermo su Android. Questa funzione ha avuto un percorso piuttosto travagliato: era quasi pronta un paio di anni fa, e sembrava fosse addirittura partita la distribuzione ufficiale, ma qualche mese dopo ne era sparita ogni traccia dal codice dell'app; era stata annunciata ufficialmente a settembre, ma il tweet era stato cancellato praticamente subito. Alcune segnalazioni erano iniziate a comparire verso la fine del mese, ma Google l'ha confermato solo oggi, in un video rilasciato dal canale ufficiale di Android.
La procedura per attivare la condivisione dello schermo è molto semplice: basta aprire il menu overflow (i tre puntini in verticale) durante una chiamata e scegliere la relativa opzione. Quando si attiva questa modalità si riceve un messaggio di fare attenzione ai contenuti che si condividono, e non si vede più l'altra persona. Al momento non abbiamo riscontri diretti, ma l'annuncio di Google pare un'indicazione piuttosto solida che è in arrivo.
Il video segnala inoltre che l'app Google Telefono inizia ad essere compatibile con un numero maggiore di dispositivi - Google dice soltanto "la maggior parte" di quelli con Android 9 e più recenti. L'app era nata come esclusiva per smartphone Pixel, ma già da qualche tempo si può installare su altri dispositivi. È utile perché offre funzionalità anti-spam piuttosto avanzate - negli USA per esempio permette di filtrare le chiamate in entrata, rispondendo al posto dell'utente e chiedendo il motivo della chiamata ai numeri aziendali.
Commenti
non vedo altri commenti, se hai un modo per vedere le CAM su Android TV interesserebbe anche me.
finalmente una funzione utile, stavolta complimenti.
piano piano..
E' una politica di protezione privacy. In un certo senso li capisco dato che così facendo la gente potrebbe collegarsi al dispositivo di un utente iniorante. Dall'altro mi infastidisce perchè spesso necessiterei di collegarmi ad iPhone di colleghi per assistenza.
Saluti
E' disponibile ma il tecnico può solo vedere i dispositivi iOS (dopo svariati passaggi di configurazione ed accessi) ma non operare autonomamente.
Saluti
Mannaggia, io certe volte questi "limiti" di Apple non li comprendo.
Da quando è uscito iPhone X sono sempre più curioso verso Apple e i suoi prodotti, ma qua e là puntualmente leggo cose "strane" che mi fermano davanti all'acquisto.
Purtroppo sono "troppo ben abituato" con Android...
Ah, non è disponibile TeamViewer QuickSupport come su Android?
Certo, dipende da Apple. Per questo ho chiesto ed ho espressamente parlato di assistenza da iOS verso Android in quanto so già che il contrario (ma anche tra iOS ed iOS) non esiste.
Saluti
Non funziona. E' bloccato.
Saluti
il cast sulla TV lo puoi fare anche con Whatsapp o Skype, se hai Chrome cast o Android TV.
Come funziona TeamViewer su iOS?
Questo non lo sapevo, ma quel punto è un problema delle politiche di Apple.
Google ci mette il suo, se poi gli altri bloccano funzioni diventa un problema al di fuori del suo controllo.
Speriamo. Solitamente Apple con le condivisioni schermo imposta un blocco (vedi Team Viewer et similia).
Saluti
Duo è da poco disponibile per android tv collegando una webcam, oppure facendo il cast di tutto il display a Chromecast (o anche su tv samsung abilitando il display wireless sotto la scheda trasmissione nelle impostazioni di android)
Tecnicamente Google Duo dovrebbe essere uguale su tutte le piattaforme, quello che fa non è altro che mandarti "un video streaming" di quello che succede a schermo con l'interlocutore.
Quindi la piattaforma d'uso dovrebbe essere irrilevante.
Esatto. Sai se è possibile farlo anche da iOS verso Android?
Saluti
Ma un sistema semplice per usare il televisore per le videoconferenze senza collegare PC esiste?
Esattamente per questo
Utile per fare assistenza alla nonna.