La versione 86 di Google Chrome arriva finalmente sul canale stabile a distanza di alcuni mesi dalle prime anticipazioni. L'ultima release del browser della casa di Mountain View è già disponibile al download su tutte le piattaforme, ad esclusione della variante per Chrome OS il cui aggiornamento dovrebbe essere rilasciato a partire dalla prossima settimana.
Le novità introdotte riguardano principalmente il profilo della sicurezza, ma non mancano anche alcuni piccoli cambiamenti grafici per l'interfaccia utente. A seguire l'elenco delle novità individuate.
SICUREZZA

- Password: Google Chrome avviserà gli utenti quando una password salvata nelle versioni Android e iOS è stata compromessa. Grazie al supporto allo standard ".well-known/change-password" , i siti web saranno in grado di indirizzare gli utenti all'apposito modulo per la modifica della password.
- Download non sicuri: Chrome 86 invierà un avvertimento durante il download di file sospetti o l'apertura di moduli non sicuri.
- Enhanced Safe Browsing su Android: la versione dedicata ai dispositivi del robottino verde riceve adesso una nuova funzione di sicurezza che protegge gli utenti da malware e phishing. Grazie al controllo di siti web e download in tempo reale, Google ha affermato di aver registrato un calo del 20% di utenti che digitano la propria password nei siti di phishing.
- Compilazione automatica password su iOS: prima di procedere all'inserimento automatico delle password memorizzate, gli utenti dovranno dimostrare la loro identità utilizzando l'autenticazione biometrica. A tal proposito si potranno utilizzare i sistemi Face ID, Touch ID o il passcode dello smartphone. La stessa funzionalità è in test da inizio anno anche su Android.
INTERFACCIA UTENTE
- Icone nel menù Impostazioni: Google migliora l'individuazione delle varie opzioni presenti nel menù Impostazioni grazie all'inserimento di apposite icone. L'attivazione di tale modifica è disponibile al momento attraverso l'apposito flag chrome://flags/#tabbed-app-overflow-menu-icons
- Riorganizzazione menù Impostazioni: il menù Impostazioni può essere inoltre diviso in apposite sezioni. Anche in questo caso sarà necessario procedere all'attivazione tramite flag al seguente indirizzo: chrome://flags/#tabbed-app-overflow-menu-icons
ALTRO
- API File system: Google distribuisce ampiamente il supporto all'API del file system nativo che era stata introdotta la prima volta insieme a partire dalla versione 78 di Chrome. Grazie a questa caratteristica, i siti web possono mostrare una finestra di dialogo per permettere la selezione di uno o più file o di una cartella.
- Introdotta la funzione Backward-Forward Cache per accelerare i tempi di caricamento delle pagine web.
- Supporto al codec video VP9 su macOS Big Sur.
- Chrome può inviare notifiche agli utenti per ricordare di usare il browser di Google se si utilizza uno concorrente.
DOWNLOAD
Commenti
Ho controllato, e sul mio versione 66, è ancora 32bit...
Certo,passare ad Edge chromium,il migliore ora!
ma non doveva essere già con l'aggiornamento precedente?
Quando succede riavvio il browser. Bisogna aspettare che gli sviluppatori si sveglino
Allora non succede solo a me. C'è un modo per risolvere?
Quindi il prossimo aggiornamento sarà a 64bit?
qualcuno ha ricevuto la versione a 64 bit? doveva esserci già con la versione 85 ma anche con l'86 è ancora a 32 bit (android 10)
si, ma almeno non vende le tue informazioni
Non saprei, non li soncronizzo perché certe cose, tipo le password, le lascio in locale sui dispositivi.
Ultimamente chrome su android si blocca o non apre alcuni reindirizzamenti....
Come sincronizza password e preferiti?
Ormai uso kiwi da sempre
+ duckduckgo, ecosia o qwant
"Stabile"... Peccato si blocchi ogni 5 minuti
https://www.mozilla.org/it/about/manifesto/
Il secondo flag credo sia sbagliato perché è uguale al primo ed infatti non porta all'opzione alla quale dovrebbe portare. Almeno nel mio caso.
Idem.
Mah, sto utilizzando firefox su Android in contemporanea con chrome (perché posso usare l'a.d.block) e sinceramente non vedo chissà quali migliorie in più (a parte appunto le estensioni), anzi nello scrolling mi pare più "impastato"
Mi auguro venga risolto il fastidioso problema dei freeze random che affliggono i miei dispositivi Android.
Sul Play Store, molte recensioni parlano del mio stesso problema. Quindi, se ottanta mi dà ottanta (cit.), dovrebbero perlomeno esserne a conoscenza....
come sospettavo ;)
guarda firefox ha perso punti dopo l'ultimo aggiornamento che ha reso indisponibili molte delle mie estensioni preferite su mobile.
"mica partirà da solo... o forse sì?"
purtroppo sì... Non dico che appena accendi un telefono android nuovo ti arrivi notifica dopo mezzo minuto, ma anche senza aprire chrome è possibile che ti arriverà qualche notifica, a me era comparsa la notifica che mi invitava a fare login col mio account google proprio su chrome.
firefox a vita. anche su dispositivi mobili.
chrome ho quasi paura ad usarlo
ma quando attiveranno nearby su chrome così da poter inviare subito file a device android?? la pagina è attivata ma non funziona
sì, ma se non lo lanci come fa a mandarti notifiche?
mica partirà da solo... o forse sì?
Ti manda qualche notifica (se vai nelle impostazioni chiaramente puoi disattivare l'invio di notifiche da parte di chrome)
Ho provato ad usarlo ma purtroppo aveva un bug fastidiosissimo sul mio OnePlus 8 Pro, peccato perché mi piaceva
Tutti i siti che sfruttano un player HTML 5
Idem, Edge su Windows, e Safari su Mac / iOS, su Smartphone Android Samsung utilizzo invece l'ottimo Browser Samsung
Mio cugino usa Chrome per sincronizzare le password
Io uso la versione stabile e non riscontro problemi, poi dipende su che sito tu abbia questi problemi.
Su pc ha bug a non finire con i player HTML 5. Dovrebbero averlo risolto nella versione canary..
Chrome può inviare notifiche agli utenti per ricordare di usare il browser di Google se si utilizza uno concorrente.
patetico, siamo ai livelli di edge su w10 che implora gli utenti di essere provato
idem
Ormai uso Edge da mesi, mi ero quasi dimenticato di Chrome sinceramente.
Usate Firefox.
Chrome può inviare notifiche agli utenti per ricordare di usare il browser di Google se si utilizza uno concorrente.
E' l'unica cosa che ho letto di questo articolo.
Su android uso firefox.. Chrome si impallava na bellezza
Meglio Firefox su PC e Samsung Internet su Android.
"Chrome può per ricordare di usare il browser di Google se si utilizza uno concorrente."
MALISSIMO.