
27 Ottobre 2020
Google Calendar si aggiorna su Android e iOS introducendo la possibilità di aggiungere un'attività direttamente dall'app. Nonostante i primi segnali sull'integrazione risalgano addirittura allo scorso anno, la funzione era rimasta sino ad oggi esclusiva della versione desktop. Le cose sono finalmente cambiate e lo strumento fa il suo debutto anche su mobile.
Dunque pure da smartphone e tablet si avrà una visualizzazione più completa dei propri impegni quotidiani, settimanali e mensili: per aggiungere una Task basta un tap sul + nell'angolo in basso a destra e selezionare la voce Attività (le altre presenti sono Fuori sede, Obiettivo, Promemoria ed Evento). Le attività saranno automaticamente sincronizzate tra tutti i dispositivi - desktop e mobile - collegati allo stesso account.
Il rollout della funzione è già in corso e impiegherà circa un paio di settimane prima di raggiungere tutti gli utenti. Questa novità rientra in un più vasto piano di aggiornamento che Google sta portando avanti per i suoi servizi principali: tra questi annoveriamo Google Maps con inediti strumenti per la navigazione in realtà aumentata Live View e Meet con l'introduzione dei sondaggi e della sezione Q&A.
A proposito di Google, proprio di Big G abbiamo parlato nella nostra ultima puntata di Intervallo. Se ve la siete persa, vi consigliamo di godervela cliccando a QUESTO LINK.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
potrebbe essere che la routine attiva, come avevo pensato, fa casino. a questo punto a parte l'ottimizzazione batteria, devi vedere se puoi creare un'eccezione per taskito in modo da non farla entrare nella routine che la blocca.
Aggiornamento per questa mattina: le notifiche sono arrivate, ma questa notte il telefono era spento in carica. Vediamo domani lasciandolo questa notte acceso con la Bixby Routine. La rottura è che ho dato pure 1euro e quel che è per poter salvare più promemoria ricorrenti, non vado certo in crisi però insomma...rompe.
L'ho creata che si disattiva col tasto (a comando mio insomma), la attivo quando vado a dormire e la spengo appena prendo il telefono verso le 7. Pure io le notifiche di Taskito le ho alle 9, ma nonostante questo a quanto pare non ne vogliono sapere di arrivare.
Eh potrebbe essere, a che ora si dissttiva? Perché tipo a me taskito fa il controllo mattiniero di quello che ho da fare alle 9, quindi può darsi che se quella modalità non si disattiva prima che taskito fa il controllo di inceppa tutto
Sì funziona, purtroppo non ha le notifiche fisse (almeno, io non ho trovato la possibilità di renderle) ed è la cosa che mi più mi serve. L'unico dubbio che mi viene è che la Bixby Routine che ho creato per la notte (modalità aereo, chiudi tutte le app, attiva risparmio energetico) faccia un po' di casino nella gestione in background delle app, anche se non dovrebbe oserei dire.
No guarda a me taskito funziona come sempre, mi sembra strano, hai provato l'app di samsung per vedere se ti va bene? Promemoria si chiama
Ciao! Scusa il disturbo ma sto diventando matto. Come te (se non sbaglio) ho un S10 Lite e ho bisogno di un'app di promemoria che abbia la funzionalità "Notifica fissa" che sparisce solo quando clicco "Completato/Postponi/Cose simili". All'inizio mi sono affidato a TickTick, ma dopo qualche tempo sono cominciate a non arrivare le notifiche (per la cronaca, oserei dire che abbia cominciato a non funzionare più correttamente dopo il primo aggiornamento che ha ricevuto in seguito all'aggiornamento alla OneUI 2.5 di metà settembre). Ho scoperto allora Taskito e all'inizio funzionava benissimo, ma pure lui ora fa i capricci: ancora una volta le notifiche non mi arrivano (e pure in questo caso oserei dire che i problemi siano iniziati dopo l'aggiornamento di sistema ricevuto a fine ottobre). Ho provato a cancellare cache/dati, disinstallare e reinstallare, ma niente. Tu hai problemi di questo tipo? Se sì, come li hai risolti? Ho come l'impressione che nonostante quello che si dica Samsung killi spesso dei processi che dovrebbero restare attivi. Perdona la lunghezza del messaggio, ti ringrazio infinitamente.
Non è il discorso mal comune mezzo guadio, semplicemente è così che si sviluppano ad oggi i software, con feature staged rollout.
Se non ti sta bene, puoi tranquillamente usare tools a pagamento.
Il paragone non ha senso. Priorità o meno, sono mancanze o difetti che di certo non vanno a migliorare se si fa notare come ci siano anche altrove. È proprio il discorso mal comune mezzo gaudio che non va minimamente alimentato in quanto pericoloso e senza senso
Non si giustificano difetti è questo che non capisci.
Qui si evidenzia un trend tipico del mondo IT.
Solo non lo conosce addita una specifica azienda.
Il mio paragone era volto ad spiegarti chiaramente che accade in tutte le compagnie.
Quello che tu chiami errore si chiama priorità.
Inutile rispondere giustificando un difetto, evidenziandone altri sulla concorrenza, come se questo aggiustasse le cose. Tra l'altro per una volta che non si metteva in mezzo Apple, puntuale il genio lo fa. Crescete, non solo fisicamente.
Se solo si potessero creare dei Task con la voce, come con i promemoria........
Un'altra differenza importante è che le attività possono avere delle sotto attività. Possono inoltre essere raggruppate in liste di attività.
Cosa c'entra l'idolatria e l'odio?
Ti si fa notare che si è semplicemente di fronte a normalissimi processi IT che funzionano per priorità.
Dovete per forza rispondere come bambini dell'asilo quando fanno notare qualcosa? O si idolatra o si odia?
Cavolo ed io che mi vergognavo a scriverlo.
Quindi vuoi dire che per gli italiani non va bene "attività".
A sembrano tutte e 3 precise... dipende che cavolo ci scrivi dentro! :D
Salvini te mena se lo fai.
Todoist ha appena introdotto le Board stile Trello. E supporta l'integrazione con Google Calendar
Da come dicono il promemoria ha come concetto il completamento mentre l'attività no. Ma non è chiarissimo neppure a me
un po' tipo ios, un anno per il copia e incolla, 6 anni per il file manager e così via...
E' la gabbia dorata experience!
Ok quindi, semplificando, un'attività sarebbe una specie di promemoria avanzato?
Un evento è un'appuntamento (visita dal dottore o riunioneU).
Un'attività è un qualcosa che ti devi ricordare (chiamare mario)
Un promemoria è una cosa che devi ricordarti ed è importante che la fai (fare la spesa)
Le ultime 2 le unificherei.
Lo faceva anche google ma di recente non si può più
A me invece risulta difficile capire la differenza tra promemoria e attività.
Un anno per una cosa banale: è la Google Experience
.....provate a ricercare un evento salvato magari 5, 6 o 7 anni fa.....questi sviluppatori di google (ma non sono i soli) si ubriacano il weekend per poi il lunedì soffermarsi a sviluppare funzionalità che la maggior parte degli utenti non usa....mentre non fanno caso ad altre importanti quali ad esempio la ricerca storica degli eventi.....alcune app di terze parti lo fanno dalla notte dei tempi.
Ho capito, quindi per l'uso che ne faccio io non cambierebbe nulla (il che non vuol dire che magari per altri non sia una funzione utile).
Come attività. Impostando come evento hai possibilità di non partecipare. Se imposti attività a calendario sai a priori che dovrai rispettare l’impegno.
Ok, fin qui ci siamo.
Ma, all'atto pratico, mettiamo caso io salvi sul calendario la voce "incontro col notaio", che differenze di opzioni riscontrerei tra impostarlo come evento o come attività?
Evento: una voce del calendario che rappresenta qualcosa che accadrà indipendentemente dal fatto che la persona vi partecipi o meno. ... Attività: una voce del calendario che rappresenta un'azione da compiere da parte della persona.
Che differenza c'è tra un'attività e un evento?
L'applicazione che mi risulta più complicata da usare, non la capirò mai, peccato.
Ma hanno aggiornato solo l'app o anche le API? Nel senso, altre app o widget possono vederle e aggiungerle queste attività?
ma rispetto alle altre app di task, tipo taskito che uso moltissimo, che cos'ha calendar da avere proprio un'app a se(dato che comunque su android i calendari presenti su ogni smartphone di default sincronizzano di loro con calendar)? perchè sul ps leggo tantissime recensioni negative per google calendar...