Google Messaggi per la sicurezza: cancellerà automaticamente i codici OTP

28 Settembre 2020 14

Google Messaggi sarà presto in grado di eliminare automaticamente i messaggi contenenti le password monouso (OTP) per l'accesso ad app o servizi. È quanto emerso dall'ultimo teardown realizzato dai colleghi di XDA Developers dell'ultima versione 6.7.067 dell'app per la gestione degli SMS.

Le stringhe di codice non sembrano lasciare spazio ad ulteriori interpretazioni: Google Messaggi identificherà i messaggi contenenti le OTP (One Time Password) eliminandole automaticamente dopo 24 ore dalla ricezione. La maggior parte dei codici ricevuti via SMS possono essere utilizzati infatti unicamente nell'arco di pochi minuti, di conseguenza è praticamente inutile continuare a conservarli, se non per intasare la sezione degli SMS in arrivo.

  • "otp_auto_deletion_promo_banner_body_text">Auto-delete OTPs after 24hrs
  • "otp_auto_deletion_promo_banner_negative_button_text">No thanks
  • "otp_auto_deletion_promo_banner_positive_button_text">Continues
  • "otp_content_description">This message is categorized as a one-time password

Trattandosi di una caratteristica attualmente in fase di sviluppo, non è ancora possibile stabilire quando Google deciderà di rilasciarla. Certo è che a Mountain View si sta lavorando per rendere l'app sempre più completa e utile. A fine luglio, per esempio, sono state introdotte diverse novità, tra cui il supporto alla reazioni rapide, i suggerimenti degli adesivi su Smart Reply, un nuovo editor multimediale, un pulsante dedicato per l'invio dei messaggi vocali e l'integrazione con Google Duo.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GilgameshJR

Nessuno nei commenti ha pensato che qualche app malevola potrebbe avere accesso ai messaggi e utilizzare i codici OTP, ad esempio? Questo potrebbe ridurre la probabilità che succeda...

The_Th

Considerando che i messaggi non li apro mai, se non per gli OTP mi interessa poco, tanto apro, prendo il codice e basta, possono rimanere a vita li.
Ci sono cose più utili su cui investire tempo

Domenico Belfiore

Ma in google hanno mai pensato al perché si chiamano One Time Password? No perché dopo un po son codici che si annullano automaticamente specie dopo che vengono inseriti.

ale

A non avere l'app Messaggi intasata di codici OTP inutili banalmente. O non doverli cancellare a mano. Penso che se apro i miei messaggi avrò 80% codici OTP, 10% messaggi di spam, 9% messaggi utili tipo dalla banca e 1% SMS di persone che li usano ancora.

Tirare via quell'80% di OTP senza doverli cancellare a mano (e se hai tanti servizi per cui ti capita più volte al giorno di ricevere un codice farlo a mano è tempo che perdi) può essere utile appunto per non dover scorrere fra spazzatura per trovare i messaggi che ti servono.

Giardiniere Willy

Preferirei di no.

La sicurezza non viene compromessa in alcun modo.
Decifrare la chiave di decrittazione con un codice di 6 cifre è impossibile all'atto pratico, quindi anche da scaduti non costituiscono minaccia.
In memoria pesano poco più di nulla.

In compenso se l'algoritmo fosse buggato rischia di cancellarmi conversazioni che mi servono. Medio rischio in cambio di nullo beneficio.

Tango_TM

Amazon è una di queste, a volte il codice vecchio viene preso ugualmente... inoltre quello nuovo ci mette secoli ad arrivare

The_Th

Poichè sono monouso cosa serve cancellarli? E visto che scadono dopo qualche minuto di solito li possiamo lasciare in memoria, tanto non danno fastidio a nessuno a mio avviso.
Tanto per leggerti i messaggi c'è bisogno dell'accesso al telefono, se proprio uno ha bisogno del codice per rubarti soldi/dati se lo fa mandare nuovo, visto che tanto quello del giorno prima anche se in memoria sarà inutilizzabile.

sopaug

gli otp scadono. Che senso ha cancellarli dopo 24h per "sicurezza"? E per quelli che erroneamente non scadono la soluzione non è comunque questa visto che per leggermi gli sms uno ha in mano il telefono e ne può chiedere uno nuovo.

E poi non mi va che qualcuno cancelli qualcosa automaticamente.

Novità senza senso che rischia solo di fare danni.

dato che gli sms richiedono un accesso fisico allo smartphone, cancellarli serve a ben poco dato (o addirittura farli scadere) dato che avendo accesso allo smartphone il malintenzionato può darne arrivare comodamente uno nuovo

lurdz

In effetti sono troppo pigro per cliccare su elimina dopo averli inseriti. Ma sarà anche perchè, quando arrivano gli SMS, i campi si autocompilano pure e basta cliccare solo su avanti..

Ikaro

Quando neanche si riesce a leggere il titolo è grave...sei perdonato solo perché è lunedì

T. P.

ah questo ha poco senso, in effetti... :(
anche io non li cancello mai ma non ho mai neanche riprovato ad usarli...

Giacomo

Non è questione di spazio, ma di sicurezza. Molti siti mal implementano i codici OTP rendendoli validi a tempo indefinito.

pur essendo una funzione apprezzabile, con ormai minimo 64gb di memoria per 10kb di sms me ne frego se occupano spazio.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO