Gmail, il restyling del logo è realtà su Android e iOS

21 Ottobre 2020 185

Se non consideriamo il leggero restyling risalente al 2013, il logo di Gmail è sostanzialmente rimasto invariato dal 2004, anno in cui il servizio è debuttato a livello internazionale. E dopo le anticipazioni di 9to5Google che ha mostrato la prima immagine del nuovo logo, eccolo finalmente fare il suo debutto ufficiale su Play Store ed App Store.

Come potete constatare dall'immagine d'anteprima, il nuovo logo offre il design flat a quattro colori (blu, verde, giallo e rosso) che ritroviamo ormai in tutti i prodotti e servizi principali di Google. Le modifiche riguardano non solo il logo dell'app, ma anche l'icona di notifica.

"Vecchio" e nuovo logo Gmail



Si avvia dunque verso la conclusione il rinnovamento attuato da Google per i loghi delle app proprietarie, processo che non si è limitato a questioni prettamente estetiche ma che ha riguardato anche - e soprattutto - modifiche e aggiornamenti delle funzioni. A inizio mese abbiamo visto le prime, corpose novità in arrivo, e di recente abbiamo dato uno sguardo più approfondito a tante altre funzioni preannunciate da Mountain View in occasione dell'evento Search On.

Gmail a confronto con le icone più recenti - credits to 9to5Google

Se non volete aspettare l'aggiornamento di Gmail sul Play Store - in corso di rilascio - potete sempre anticipare i tempi scaricando l'APK della versione 2020.10.04 da APKMirror:

  • Gmail | Android | APKMirror, Gratis

NOTA: articolo aggiornato il 21 ottobre con il debutto della nuova icona anche su iOS.


185

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio

Probabilmente stai usando l'icon pack della miui?
PS: sei Enrico?

Gianni P.

Bravo, non ti senti offeso però sempre ricchi0ne rottincul0 resti

boosook

Le offese basate sull'omosessualità offendono solo le persone con scarsa cultura e basse capacità intellettive, o che hanno ricevuto un'educazione particolarmente retrograda. Non rientrando in tali categorie, non mi sento offeso. Riprova...

Gianni P.

Ok ricchioner

boosook

Oddio, sono annichilito! (sempre che in prima media tu abbia già studiato questa parola...)

Gianni P.

Ok cojoner

Geeno
virtual

Quella della status bar è oscena.

Valentino

Ho provato, abilito ma nulla. Ho provato ad arrestare chrome e a cancellare la cache, ma nulla.

qandrav

ogni 2 versioni mettono in basso o in alto completamente a caso, se poi usi anche chrome beta si comporta in modo diverso..

questo era valido a giugno, chissà se funziona ancora, dagli un'occhiata

https://arstechnica.com/gadgets/2020/06/new-chrome-for-android-experiment-adds-a-bottom-tab-bar/

Jayjay2015

Hanno cambiato anche l'icona di chat tra l'altro

SimOOne

Brutto, forse peggio c’è solo la nuova icona di Messenger

Intollerante

A me sembra tutto in stile Ricchioni.

Intollerante

Sono diventati insopportabili e arroganti, con una mentalità ancor più chiusa di Apple.

Io faccio solo un nome e un cognome: Sundar Pichai.

Valentino

OT: nessuno sa come si mettono i pulsanti in basso su chrome? La voce Chrome duet come suggeriscono diverse guide online non la trova.

Praticamente si stanno lamentando in molti di questo problema. Io stesso mi sono trovato ad aprire l'app sbagliata. Hanno uniformato le icone con gli stessi colori ed è quello il grosso problema. Ovvio che con il tempo ci si abitua ma il disagio lo hai creato lo stesso e per un servizio significa fallimento.

David Lo Pan
David Lo Pan
jose manu

Forse perché Huawei lo ha installato come app di sistema e le altre aziende come app normali. È una rottura. Vai da impostazioni e metti arresta, cancella dati. Poi magari nascondila dal drawer e non la vedrai più

Mako

è un limite di android, non possono rendere le applicazioni disinstallabili a comando

konami7

Me ne sono accorto oggi. Sul mio OP8pro disinstallato tranquillamente

Mostra 1 nuova risposta

Esatto! Nelle API c'è da perdersi, poi non si capisce nulla, neanche il funzionamento stesso è ben spiegato, a volte trovi l'istruzione su come fare una cosa, ma la descrizione parla di menu e voci che sono state completamente spostate... Devi inserire spesso delle stringhe per dare comandi che manco loro ti spiegano, vabbè lascio perdere se no sputo bile per un ora.

Mostra 1 nuova risposta

Esatto le linee guida del Material Design iniziale andavano molto meglio.
Non parliamo di piacere o no, perchè è opinabile, qui parlavo proprio di principi più importanti come la riconoscibilità e la distinguibilità nel mucchio di icone, cosa totalmente assente.

Comunque parlando di UI i nuovi menù sono pietosi, modal con x per chiusura in alto a destra... ho detto tutto.

baldanx2

Verissimo

Comunque questa moda di appiattire tutto non fa schifo, fa ribrezzo.

rsMkII

Sei proprio triste XD

Account Anniversario

Bello schifo sì... Bravi Google...

Ratchet

Full LED?

ermo87

Sicuramente ha stancato, dall'8 in poi troppo flat

matteventu

Non c'e' bisogno di andare cosi' indietro, anche Holo ed il primo Material Design erano fatti molto bene (poi certo, potevano piacere o no, ma erano coerenti ed avevano buoni principi di UI/UX, soprattutto Holo).

Ora e' davvero una delle peggiori aziende in quanto a cio'.

scorie_radioattive

Il design Windows 10 per me il più brutto mai sfornato

Adriano

c'è un modo per impostare la mail di libero in push sull'app di gmail?

David Lo Pan

O.T. su tutti i miei dispositivi Android, Play Musica ha cessato di funzionare. Definitivamente. Ok, si sapeva da tempo, ma perché non l'hanno resa disinstallabile??? Cioè, dallo Xiaomi Mi Max 3 è possibile, dai Huawei (smartphone + tablet) no. https://uploads.disquscdn.c...

David Lo Pan

O.T. su tutti i miei dispositivi Android, Play Musica ha cessato di funzionare. Definitivamente. Ok, si sapeva da tempo, ma perché non l'hanno resa disinstallabile??? Cioè, dallo Xiaomi Mi Max 3 è possibile, dai Huawei (smartphone + tablet) no.

Antonio_90

Concordo, l'usabilità delle pagine dei loro servizi (API, kubernetes ecc) è un disastro fatto di sotto pagine e sotto menu totalmente incomprensibili. Stanno migliorando quelle più "diffuse" (es: l'interfaccia del play store lato developers è stata riscritta più volte)

Tiwi

carica ma ancora non mi è arrivata

Mostra 1 nuova risposta

Non c'entra nulla lo studio che hanno fatto, faccio lo stesso lavoro, queste sono scelte sbagliate, poi il design della singola icona va benissimo.

È propriò l'usabilità che è pessima, perchè quando le metti tutte insieme, e togli il label, non ci capisci una mazza.

Infatti guarda le icone nell'immagine finale, e non salta all'occhio nulla. Piattume e uniformità non rendono all'occhio il compito facile, quindi peggiori tantissimo l'usabilità.

Tu hai postato un immagine con le label sotto. La gente per riconoscerle (consciamente o meno) leggerà il label, rendendo l'icona del tutto inutile.

boosook

Vabbè, questa è la tua opinione ed è rispettabilissima, non credo che i designer a Google li abbiano raccattati dalla strada, quindi forse qualche studio ce l'hanno fatto.

ermo87

ma non sono irriconoscibili, al massimo sono semplicistiche, questo è il minimal. una piega che purtroppo ha preso l'internet tutto.
non cè un disegno, solo due linee, 3 colori e zero ombre. ovvio che possa sembrare tutto uguale se non fossero servizi stranoti. cè più creatività nei segnali stradali... ma non è un discorso anti-Google

Mostra 1 nuova risposta

Uniform era una battuta. Infatti SONO irriconoscibili. Togligli la label con il testo sotto e non ci capisci più nulla.

Allora scusa lasciamo la scritta senza icona e ha più valore dal punto di vista del riconoscimento.

Siamo al ridicolo con questo update

Mostra 1 nuova risposta

Che a sua volta era inferiore persino a Windows Phone 8. Queste icone sono veramente inusabily (lol)

Mostra 1 nuova risposta

Questa non è coerenza, è uniformita. La coerenza la stanno mettendo uniformando la UI delle app, ma in peggio

Mostra 1 nuova risposta

Non li vedi perchè non te ne intendi. Ci vuole un ora a riconoscerle, e lo fai unicamente perchè LEGGI l'etichetta, non perchè riconosci l'immagine.

Cosa che in un sitema era invece fondamentale. Fa sempre più pena.

Mostra 1 nuova risposta

Qui il problema non è il design della singola cosa, ma l'art direction che fa pena

Mostra 1 nuova risposta

Le icone fanno parte della UI, che in questo caso farà sempre più ca are

Mostra 1 nuova risposta

Nel prossimo update saranno ulteriormente uniformate, avranno tutte una G di 4 colori, cambierà solo la disposizione del colore.

Tanto l'importante non è capire quale app aprire, basta che ne apri una.

ermo87

infatti non è lo uniform, come lo chiami tu, che mi da fastidio. personalmente non lo reputo irriconoscibile.

Mostra 1 nuova risposta

Ma veramente no, sono almeno 5 o 6 anni che si stava andando verso questo trend, non è certo una cosa nuova. Qui il problema principale è che son tutte uguali, per cui ci metti di più a riconoscerle

Mostra 1 nuova risposta

Questo non è minimal, è uniform... tutto uguale, irriconoscibile

Mostra 1 nuova risposta

Bravi tutti rigorosamente uguali così ci vogliono due ore a riconoscerli.

Google come UI e UX deve ancora fare della strada, hanno cominciato in maniera epica con la loro home per poi perdersi in stupidaggini.

Le ultime scelte in fatto di design lasciano veramente a desiderare. In piu non hanno mai sistemato le pagine della loro amministrazione, i loro servizi sono un disastro da usare, specie API e quant'altro

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO