Google Pay si rifà il look: la nuova UI dice addio alla barra inferiore

17 Settembre 2020 43

L'app di Google Pay ha iniziato a ricevere una nuova interfaccia utente più moderna che dice definitivamente addio alla barra di navigazione inferiore presente sin dalla primissima release rilasciata in Italia proprio due anni fa.

Tutte le impostazioni trovano adesso spazio nel caro e vecchio menù hamburger laterale, mentre l'aggiunta di una nuovo metodo di pagamento così come l'accesso a Carte Regalo e altro ancora viene relegato all'interno di un FAB (Floating Action Button). In breve, ecco tutti i cambiamenti introdotti da Google con il nuovo design:

  • nuova schermata home priva di barra di navigazione inferiore;
  • nuove animazioni;
  • homepage ridisegnata con accesso a tutti i metodi di pagamento inseriti attraverso un scorrimento orizzontale;
  • carte fedeltà inserite nella homepage e consultabili con uno scorrimento verticale;
  • nuovo FAB che fornisce accesso a: Metodi di pagamento, Programma fedeltà, Carta regalo, Trasporto pubblico;
  • menù hamburger laterale più completo (spariscono i due sotto menù Generale e Notifiche) e con molte più opzioni.

La nuova interfaccia utente di Google Pay è già ampiamente disponibile anche in Italia, anche se è probabile che per alcuni utenti possano volerci ancora alcune ore prima che venga attivata tramite un aggiornamento server. A seguire vi lasciamo comunque alle versioni più recenti dell'app che potete scaricare sul Play Store e APKMirror.com.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CiKappa

Allora applichiamo lo stesso principio a tutte le app bancarie: nessun accesso con impronta/volto allìapp perchè tanto se non sblocchi il telefono non puoi accedere all'app...che ragionamento è???

Tizio Caio

Se non lo sblocchi non puoi pagare..

halbeeee2

Il concetto non è che sbloccando il telefono hai già completato l'autenticazione biometrica?

ferrarista10

Nel menù laterale trovi i pass scaduti

Alex

No, macchè!

YMY_Northern

Scarica app postepay e poi vai nelle impostazioni carta.

CiKappa

Ma pensassero allo sblocco con impronta/viso per il pagamento?

trodert

magisk con le opzioni hide e per cambiare il nome pacchetto

PeppeTesla

Ieri ho acquistato un biglietto aereo, volevo scegliere il posto uguale all'ultimo volo prenotato e quindi sono andato su google pay per vedere le ultime carte di imbarco. Con la nuova interfaccia non sono riuscito a trovarle da nessuna parte! Ho "risolto" disinstallando e reinstallando l'app e stranamente è tornata la vecchia interfaccia, da cui ho avuto accesso ai pass. Oggi ho di nuovo aperto google pay, e di nuovo l'interfaccia aggiornata! (e ho l'aggiornamento automatico delle app disattivato, ma trattandosi di aggiornamento lato server, serve a poco). Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o comunque non è in grado di vedere le carte di imbarco vecchie?

matteventu
MatitaNera

Ah ah, in realtà ironizzavo sull'uso di "ampiamente", o è disponibile o non lo è.

Giardiniere Willy

Certo che potrebbero darsi una svegliata e portare i loghi dei negozi mancanti sulle carte fedeltà. Unieuro, Mediaworld, Pittarosso, Euronics e altri sono tutti assenti

Alex

Su Pixel basta che tieni premuto il tasto power

Tommaso
NerdWeb

Curve assolutamente la migliore e non solo per gpay apple pay etc ma anche se vai all estero 0 commissioni

NerdWeb

Non c'è un richiamo rapido quello c'è solo su oneplus e pixel ma su android non serve. Passo anche io da ios ad android

Massimo

Voglio l'utilizzo dell'impronta per convalidare qualsiasi pagamento!

Frug

Se intendi per pagare, funziona che accendendo lo schermo senza però sbloccare, autorizzi i pagamenti fino a 25€, mentre sbloccando il terminale autorizzi pagamenti oltre i 25€: naturalmente per abilitare Gpay devi per forza attivare un blocca schermo o con password o impronta o sequenza... Altrimenti non te lo fa proprio usare.

Se intendi una scorciatoia per aprire l'app, quella non la conosco.

GerryNap

Scusate oggi è il mio primo giorno con android ed ho capito se con Google pay esiste una impostazione che mi permetta di accedere subito al servizio dalla schermata di blocco. Su iPhone premevo due volte il tasto home e partiva Apple pay qui per avere qualcosa di simile che mi tocca fare?

VaDetto

Sto card è ottima da questo punto di vista

And5

E ancora non possibile ricercare le carte fedeltà.
Ne ho una quindicina e faccio fatica trovarle quando mi servono, non oso immaginare chi ne ha più di 30.
Lo scroll infinito.
Google sempre al top.......

Mako

mamma mia

mega

Ma è possibile salvare i biglietti del treno su gpay?

matteventu

È un "falso" aggiornamento, nel senso che la UI di questo articolo era già presente da mesi sui Pixel se si accedeva a Pay tramite il menù di accensione, e di fatto è un'istanza dell'app Google Play Services, non dell'app (apk) di Google Pay.

Ora, evidentemente, hanno fatto in modo che anche quando avvii Google Pay dal collegamento della "vecchia" app Google Pay, vieni comunque reindirizzato all'app integrata in Google Play Services.

L'app "reale" di Google Pay andrà quindi in disuso, diventando un semplice collegamento (come l'app di Google Assistant, per esempio).

Probabilmente server-side.

M1nchi@ ma veramente...lo fanno apposta

ghost

E' troppo precisa come soglia. Sicuro non sia un limite impostato nel tuo account bancario?

MaK

A Google piace cambiare

https://media0.giphy.com/me...

MaK

A Google piace cambiare

Trixter

Grazie

provolino

Io ho fatto pagamenti anche da €500 e sono andati sempre a buon fine, se te lo fa con più cellulari controlla che non ci sia qualche problema a livello di account o di carta

MatitaNera

Ampiamente disponibile?

matteventu

"menù hamburger laterale più completo (spariscono i due sotto menù Generale e Notifiche) e con molte più opzioni."

La sacrosanta coerenza Google.

Alex

Nuovo aggiornamento, nuove linee guida. Incredibile. Hanno messo i tasti sotto su un sacco di app e ora li tolgono?

Deji Zheng

https://uploads.disquscdn.c... non trovo altre transazioni su questo Cell perché ce l'ho da poco, ma ho avuto stesso problema con altri Cell.

MaK

Apple prende lo 0.15 circa in America (15 cent ogni 100 dollari) ma dipende dal posto, in Europa un po' di meno, in Russia 0,05. Google non prende nulla, solo i dati ;)

Dark!tetto

Lo uso da molto, e solo quest'anno ne avrò effettuati una ventina con diverse carte abinate, ieri addirittura con una carta non supportata aggiunta attraverso Curve e non ho mai avuto problemi. Non è che il problema è legato alla tua carta in abbinamentoa Gpay, nel senso che è proprio con quella che non va ?

Dark!tetto

Confermo, aggiunte ieri diverse carte non supportate con Curve.

Dark!tetto

Prova se c'è qualche modulo magisk o cerca si XDA,

Ecco un suggerimento, sembra che hanno trovato più di una soluzione. https://uploads.disquscdn.c...

Trixter

Su un telefono bootloader sbloccato come posso mettere gpay ?

Migliorate Apple music

Curve direi.

Trixter

Mai avuto problemi di qualunque cifra, ne con gpay ne con Samsung pay

ADM90

Qualcuno sa quanto prende Google e Apple per ogni transazione effettuata con Apple e Google Pay?
Servizi alternativi a boon per collegare la carta non supportata dalla banca?

Deji Zheng

Ma problema di Google Pay non è assolutamente UI, il problema è l'affidabilità, ho avuto più volte problemi per pagamenti superiore a 200€ dà spesso transazione negata come prima con Vodafone Pay. Con Apple pay in questi anni solo una volta con Amex la carta è nel wallet ma era disabilitata per pagamenti contactless ed Apple pay, con chip andava.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video