Google Assistant, un nuovo test lo porta sulla schermata di blocco

09 Settembre 2020 27

Google vuole ampliare le possibilità di utilizzo di Google Assistant, l'assistente digitale proprietario di casa Mountain View di cui soltanto pochi giorni fa vi abbiamo svelato tutti i segreti che permettono di configurarlo al meglio per sfruttarne appieno le potenzialità.

L'ultima idea del colosso della ricerca è stata notata nel corso dell'ultima settimana da alcuni utilizzatori di smartphone Android, e più nello specifico quelli della gamma Pixel. Ciò che è emerso è l'apparizione di una nuova ed apposita notifica nella schermata di blocco che si è evoluta nel corso dei giorni presentando dapprima un semplice richiamo all'Assistente, mentre in un secondo momento due scorciatoie:

  • Chiedi ad Assistant;
  • Riproduci notizie.

La presenza della notifica di Google Assistant è limitata unicamente alla schermata di blocco. Una volta proceduto allo sblocco del dispositivo, infatti, quest'ultima scomparirà lasciando spazio alle restanti notifiche.

Tenendo in considerazione l'esiguo numero di segnalazioni, la nuova funzione sembrerebbe essere parte di un test test limitato ad un ristretto numero di utenti. Detto ciò, non è ancora chiaro quando Google deciderà di distribuirla pubblicamente a tutti gli utilizzatori.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alf
Mariux Revolutions

Infatti ho formattato ieri il mio Pixel 2 XL, flashando il firmware di Android 11, ma questa feature non è ancora apparsa

kenzorollo

non so se il tuo dispositivo ha lo sblocco facciale, quello ti aiuterebbe. Probabilmente lo sblocco vocale sara possibile solo quando l'IA potra capire inequivocabilmente il pattern, ad oggi chiunque dicesse "okgoogle" (funziona anche vedendo semplicemente un video su utub) farebbe partire il servizio e poi da li puoi fare qualunque cosa

Boh sinceramente perde di significato il pin o l'impronta, alla fine è sembre sbloccato. Servirebbe più in auto secondo me

GTX88

Ti serve lo sblocco con smart lock, con un dispositivo bt o tipo con la posizione

Jeson

Credo sia una scelta di Google. Online ho visto che non sono l'unico.
Dai forum di supporto di Google consigliano di usare come dici tu Smart lock con dispositivi bluetooth.

kenzorollo

togli la lockscreen. Se ci pensi se ce l'hai attiva, andrebbe cmq sbloccato il telefono per comporre il numero. L'alternativa è o tramite app impostare dei task per attivare disattivare la lockscreen, o tramite sblocco sicuro da dispositivo bluetooth oppure con un auricolare bt che attivi google assistant

Daniele
TheFluxter

Google Assistant fa passi da gigante..e intanto Siri è ferma al 1940.
Capisco la privacy e tutto, ma una via di mezzo?

Jeson

Ho girato un po' nei menù ed ho attiva l'opzione per mostrare contenuti personali nella schermata di blocco. Eppure quando avvio Assistant nonostate mi riporti tipo "Fai una chiamata", appena clicco/parlo mi dice di sbloccare.

Federico

Credo che immagini bene.

Kemical

Io non riesco mai ad attivare Assistant a schermo bloccato. Per fortuna che ho lo squeez per attivarlo.
Devo ancora capire il perché

Kemical

Mi pare che ci sia l'impostazione. Non mi ricordo se nella sezione di Google Assistant o del blocco dello schermo. Credo che di predefinito sia disattivato per questioni di privacy

Sui samsung invece smartlock funziona e tra l'altro per me è importante dato che ho sempre lo ionic attivato e mi aiuta a sbloccare il telefono al volo. Mah chissà

Probabilmente dipende dalle personalizzazione.. Tipo su miui non funziona lo smartlock se sei collegato ad uno specifico dispositivo bluetooth o al wifi o in base alla posizione, attraverso il quale il dispositivo rimane sbloccato, con la miui 9 quando ho preso il telefono funzionava, esempio collegato al bluetooth dell'auto, ora non più

Jeson

Ma esiste un modo per chiedere di effettuare una chiamata dalla lockscreen?
A me chiede lo sblocco, capisco che è per sicurezza, ma una chiamata non mi sembra un rischio per la privacy...

ErCipolla

Ma vi ricordate quando, per un brevissimo periodo, si potevano mettere i widget nella lockscreen di Android? Se non sbaglio era android 4.1 e la cosa fu rimossa quasi subito... mi chiedo come mai. Forse problemi di sicurezza, boh...

baldanx2

Da quando hanno bloccato mezzi comandi a telefono bloccato ha dimezzato l'utilità, spero che sta storia metta una pezza al problema

Dino Senatore

Si, il microfono resta sempre attivo che ti ciuccia tutti i dati a go go...
PS. non riesco a darti il like, lo pigio e me lo toglie disqus, quando ricarico.

Carlito58

No dico.
Avresti un microfono sempre attivo con FB che ciuccia dati in continuazione.

Dino Senatore

Sei rovinato sei stai parlando col poottanone di turno, sto lottando per uscire da questa malattia, ce la sto mettendo tutta.

Da quanto ho letto sui foro molto dipende dal modello del telefono e non capisco proprio il perché, su certi modelli si possono fare certe cose, su altri altre, anche spesso telefoni dello stesso brand, una cosa allucinante

Se non sbaglio c'è un'opzione che tiene l'assistente attivabile solo con un comando touch.
Solo che non ricordo come l'ho fatto, da allora non ho avuto problemi di attivazioni involontarie. ;)

daniele

io invece vorrei l'opposto, da bloccato non mi esegue molti comandi, sai come fare?

in che senso?

Carlito58

Ma quindi se si avvia sempre e usi pure Facebook.... sei rovinato?!

molto fastidioso per me il fatto di non poter disattivare l'ok google se il device ha il display spento e nella schermata di blocco, praticamente o è sempre attivo e addirittura sblocca il telefono(capitato di averlo trovato nei pantaloni risvegliato mentre faceva 5000 cose aprendo app ecc) o si deve tenere disattivato, bah, scelta 0.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione