Google Foto si prepara a ricevere un rinnovato editor fotografico

27 Agosto 2020 51

È stato un agosto ricco di novità quello di Google Foto: ad inizio mese la versione Android dell'app di Mountain View ha iniziato a ricevere (di nuovo dopo 4 anni) il supporto ai pulsanti Forward e Rewind.

Qualche settimana più tardi è stato poi migliorato il caricamento delle immagini in altre app, mentre soltanto nella giornata di ieri è arrivato il supporto all'upload diretto delle fotografie nelle fotocamere a marchio Canon.

Sarà sufficiente per gli sviluppatori di Google? Non proprio, considerando che secondo quanto riferito dalla sviluppatrice Jane Manchun Wong, a San Francisco avrebbero iniziato a testare una rinnovata interfaccia utente per l'editor fotografico integrato nell'app.

Attuale UI

Dimenticate i cursori in stile Snapseed o Adobe Lightroom: la nuova UI è molto più simile all'app Foto di iOS e include adesso pulsanti decisamente più grandi insieme ad un nuovo cursore sottostante utile per effettuare delle regolazioni di precisioni.

Ogni opzione è inoltre adesso accompagnata non solo da un'etichetta, ma anche da un'apposita icona che ne facilita e velocizza il riconoscimento.

Nuova UI in test

Come nell'attuale layout, la nuova UI è divisa ancora una volta in cinque diversi tab principali:

  • Suggerimenti: include tre diverse opzioni suggerite direttamente dall'app per modificare la fotografia
  • Ritaglia: include strumenti per ritagliare l'immagine
  • Regola: include tutta una serie di strumenti per regolare colori, bilanciamento del bianco, contrasto e altro ancora
  • Filtri: un carosello di filtri predefiniti attraverso cui modificare l'immagine stile carosello
  • Altro: un rapido accesso ad altre applicazioni fotografiche

Trattandosi di un test, non è ancora chiaro quando la rinnovata interfaccia utente verrà confermata e distribuita a tutti gli utenti a livello globale.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diego 1

Effettivamente questa è una mancanza grave di Google foto.

RitornoAlFuturo

Ma non si parla di questo. L'articolo parla dell'editor integrato, e ogni editor che si rispetti deve avere il ruota orizzontale

Diego 1

Quello lo dovresti trovare nelle impostazioni della tua fotocamera penso

RitornoAlFuturo

Ma dove scusa? C'è solo ruota verticale. Io intendo l'effetto specchio.

Diego 1

nei video e nelle foto è attaulamente presente.

P47r1
RitornoAlFuturo

spero abbiano introdotto il ruota orizzontale, è assurdo che non ce l'abbia

LastSnake

ma non permette un editing equivalente a quello che fa con le foto ;)

Federico

No, due cose le permette.
Due cose che sono al centro dello scopo della sua esistenza: li archivia ed indicizza scene e volti di umani ed animali contenuti al loro interno.

LastSnake

eh, ma io sto parlando proprio di editing di base, l'equivalente di quello che fa con le le foto dovrebbe farlo con i video semplicemente. Invece al momento non permette di fare assolutamente nulla, neanche tagliarli... vedrai che è una funzione che introdurranno.

Federico

No, se non un editing proprio di base... nessuno si metterebbe a fare editing di immagini con Google Foto.
Google Foto mette a disposizione degli utenti i servizi di IA e di archiviazione condivisa fra tutti gli account ed i software legati all'ecosistema Google.
Non è compito di Google fare concorrenza ai developer che forniscono i milioni di pacchetti che popolano il Play Store.

Microsoft è costretta ad arrangiarsi perché il suo Store è vuoto, non fa concorrenza a nessuno perché non esistono sviluppatori commerciali che scrivano programmi per quello Store.

Se Google si mettesse a fare ediror di immagini sarebbe come se Microsoft iniziasse a far concorrenza a Buffetti nei prodotti per la Contabilità Generale.

LastSnake

Si, ma google foto permette l'editing foto, cosa disponibile agli sviluppatori comuni. Dovrebbero farlo semplicemente perchè essendo google potrebbero farlo meglio di tutti, ma non lo fanno proprio... finchè non lo faranno è una loro mancanza... poco da fare.

Comunque vedrai che lo faranno, neanche loro sarebbero d'accordo con questa tua posizione ;)

bobbu

Ma infatti! Oggi ormai si copia tutto, perché non copiano anche iMovie? Per fare editing al volo è top

Federico

Ma perchè dovrebbero farlo?
Quello è il Play Store, non lo Store Microsoft; nel Play Store ci sono ottime applicazioni per l'editing dei film, a Google non serve scrivere in prima persona.
Google Foto esiste unicamente perchè le caratteristiche che implementa non sarebbero disponibili agli sviluppatori comuni.

LastSnake

ok, ponila come vuoi ma sta di fatto che è una funzione che permettono tutti tranne Google. Se per permetterlo hanno bisogno di creare ex novo un'applicazione di nome "Google Film" che lo facciano, fino ad allora è una loro mancanza e per farlo dovrò rivolgermi ad altri. Male Google!

Federico

Se io tifassi ciecamente non avrei cambiato tre squadre del cuore in pochi anni, non credi? solo gli sciocchi si affezionano ai brand.
Se e quando Google deciderà di aggiungere all'immensa dotazione di software già in essere un "Google Film" allora quello che dici avrà un senso; "Foto" è uno strumento specifico per le foto ed il fatto che consenta di visualizzare filmati è del tutto irrilevante... anche il tuo browser ed il tuo file manager consentono di aprire molti formati file, ma non credo tu pretenda di vederli trasformati in editor.

LastSnake

Sicuramente, ma ripeto google al momento non ha alcuna funzione di montaggio video e il tifo cieco non giova neanche alla tua stessa squadra del cuore perchè senza critica non si migliora. Ormai la funzione base di montaggio è incorporata in tutte le gallerie fotografiche tranne quella di google e ok che si chiama foto, ma allora non dovrebbe permettere neanche di visualizzarli i video... e se li fa vedere dovrebbe permettere anche di editarli. O quanto meno fare un'applicazione apposita e poi inserire un link diretto su foto... si parlava di questo, non su chi sia meglio tra Google e Microsoft.

disqus_ECsvBh9gay
LuPo

E non è meravigliosa questa cosa?

Federico

Un tempo la mia squadra del cuore era BlackBerry, poi lo fu Microsoft ed ora Google.
La mia squadra del cuore varia in base alla quantità dell'offerta, non alle preferenze di brand.
Questa applicazione si chiama "Foto" e non "Film".
L"applicazione Foto di Google offre delle capacità che la corrispondente Microsoft non raggiungerebbe nei suoi sogni più audaci.

disqus_ECsvBh9gay
disqus_ECsvBh9gay

Io uso InShot, ma sarò sincero, penso ce ne siano nell'app di migliori, solo che ce ne sono troppi di cui molti fanno schifo... Io infatti di solito lavoravo con Vegas sul vecchio fisso, ma adesso che ho il nuovo, sto pensando di passare a DaVinci, che è gratis.

Stewie

Mi consigliate il miglio editor video su Android, possibilmente free?

Gabriele

funziona benissimo, ho migliaia di foto caricate e quasi mai ha sbagliato un colpo. Una delle pochissime volte che ha sbagliato è stato quando non ha riconosciuto foto di mia mamma degli ultimi mesi prima di morire 3 anni fa, ma oggettivamente non c'entrava google, avendo avuto un cancro alla stomaco che l'ha ridotta ad una persona completamente diversa da come era :(

ddavv

non potevo chiedere di meglio come esempio e spiegazione, grazie!

LeoX

Google: Compriamo Snapseed!
Team Foto: Sviluppiamo un nuovo editor fotografico su Foto, senza sfruttare Snapseed!

WTF.

marco c

Premetto su google foto ho caricato tutto il mio archivio foto, di recete abbiamo festeggiato i 90 anni del nonno, e l'idea dei nipoti è stata quella di preparare un poster con la sua storia, bene con riconoscimento del volto in pratica elimini ore, anzi giorni di ricerche per trovare le foto.. Apri google foto, poi album e infine Nonno, ed ecco in un istante 7934 foto.. Già solo per questo, personalmente, funzione utilissima.

ddavv

Mi descrivete i vostri utilizzi del riconoscimento del volto? Senza polemica, semplicemente a volte non sono un early adopter

LastSnake

si ok ma stiamo parlando dell'editor video che ormai hanno tutti di base tranne google, non divaghiamo giusto per supportare la propria squadra del cuore.

Purtroppo sto trucco non va più e ci dobbiamo tenere la versione ritardata

Malissimo. Io ho la versione id1ot4 che riconosce le persone totalmente a caso, manca persone con viso in primo piano ma riconosce persone a 20 metri nella foto e non posso in modo facile "aiutarlo" a capire. Nella versione USA invece hai più controlli.

Vorrei lo stramaledettissimo riconoscimento del volto che c'è in USA o chi lo ha attivato con il trucchetto l'anno scorso:
- possibilità di aggiungere i tag
- suggerimenti per migliorare il riconoscimento "x e y sono la stessa persona?"

Maledetti

Diego 1
Alex

Tipo?

Alex

Cioè, come funziona? Dove lo trovo?

Alex

A che servirebbe?

Madfranck

se funzionera' cme apple mappe se lo pssono tenere

Hey Siri
LuPo

Perfettamente. Google sa tutto di tutti. Top!

Japmaniaco
Federico

Si, sbalorditivo.

Federico

Beh però Google dà un paio di cose in più di Microsoft.

Vick30000

Snapseed avrebbe poco senso per le faccine piallate

disqus_ECsvBh9gay

Ma integrare un buon editor video? Sono stanco di usare quelli di terze parti... Persino Microsoft ne ha uno base in Foto...

Euforia

Benissimo, non sbaglia un colpo

Il liberista stecchito

in effetti

Il liberista stecchito

Il fatto è che io lo attivo da app (l'attivazione è possibile, quindi) ma il riconoscimento è lentissimo e poco preciso, a differenza di alcuni mesi fa, quando funzionava bene. Non capisco...

asd555

Ma integrare Snapseed (che è di Google) in Google Photo è chiedere troppo?

P47r1
TheOffWild

Perfettamente

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO