Gboard per Android si aggiorna: scrittura intelligente tra le novità

10 Agosto 2020 53

La versione stabile di Gboard per Android si aggiorna ed introduce alcune delle funzionalità anticipate dalla beta di qualche giorno fa. L'update - gestito lato server - è partito dagli Stati Uniti, per cui potrebbero volerci alcuni giorni affinché le funzionalità vengano effettivamente attivate a tutti gli utenti.

NOVITÀ IN RILASCIO

  • Scrittura intelligente: ne avevamo già parlato ad inizio luglio insieme alla versione beta 9.5.12.317844448. La funzione è la stessa già presente da oltre un anno su Gmail per iOS e Android e consente di completare automaticamente una frase tramite un gesto di scorrimento e in base ai suggerimenti offerti direttamente dalla tastiera. Per attivarla basterà recarsi su Impostazioni > Correzione del testo.
  • Annulla correzione automatica con il tasto indietro: è ora possibile tornare al testo originale quando si preme il tasto backspace in seguito a una correzione automatica. La funzione era stata anticipata nell'ultima beta e sembrerebbe essere l'unica attualmente attiva in Italia.

FUNZIONE IN TEST

Alle novità in arrivo nella versione stabile se ne aggiunge una attualmente in test nella variante beta della tastiera. Stiamo parlando di una inedita funzione di dettatura vocale basata su Google Assistant e mostrata per la prima volta dall'azienda di Mountain View durante l'edizione 2019 del Google I/O.

Trattandosi di una funzionalità in test, la sua distribuzione è attualmente limitata ad un numero ristretto di utenti.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sommesepino

Allora resto fermo su SwiftKey..... Se mettessero solo un modo x controllare il cursore con le gestures sarebbe la tastiera perfetta!!!!

Agostino D'Auria

a me corregge fisso "in" con "on" nonostante sia settata solo su italiano...

Linus

Certamente! È meglio della swift che di quella Blackberry! La trovi anche su apkmirror,però devi firmarla altrimenti non la installi.

Pugno di pollice

Proverò a scaricarla, grazie della dritta. Per curiosità, ha il supporto multilingua?

Linus

Grazie! Comunque,a mio parere,la migliore tastiera resta quella Xperia! La uso tutt'ora sui miei ultimi dispositivi! Per chi è interessato ho quella universale che funziona anche sui non Sony

D@VIDS

non posso dirti nulla, ai tempi di windows phone usavo ios stabilmente

provolino

puoi usare la modalità floating, ti consente di spostarla liberamente su tutto lo schermo

provolino

devo darti ragione, manca poco che mi legga nel pensiero :D
praticamente la metà delle volte indovina quello che voglio scrivere e devo solo premere sui suggerimenti

provolino

c'è già adesso, in italiano, io riesco a mettere punto, virgola, punto interrogativo e punto esclamativo senza problemi

Alex Anyone

La scrittura swipe di Windows phone era davvero top. Ora uso gboard su tutti i telefoni che possiedo per il suo aspetto minimal, ma sul mio vecchio lumia 920 la tastiera era una spanna superiore, oltre al fatto che faceva fotografie moooolto migliori di tanti top ben più moderni.

Andrea Z.

a me da un paio di giorni appaiono suggerimenti automatici di risposta, talvolta e non sempre, nelle notifiche di messaggistica (telegram)

Dario

assolutamente d'accordo con te, infatti l'ho sostituita mio malgrado con gboard

Magnitudine

boh sono mesi che ho la dettatura ...

Pugno di pollice

Presumo l'abbiano abbandonata dopo l'acquisto di Swiftkey che dopotutto aveva grandi numeri. Mi sarebbe piaciuto però vedere la vecchia tastiera WP su android e ios

Pugno di pollice

https : // cobalt232 . github . io / blackberrymanager /

Pugno di pollice

Si può installare ma bisogna fare un po' di passaggi, bisogna prima installare l'apk di "balckberry manager" e da lì installare la tastiera balckberry

MrTruth

Fermiamoci al "litigano anche" il fatto che già litighino è in parte grazie al come scrivono, in quanto credono di aver capito quanto letto per poi non averci capito realmente na mazza, ed ecco che partono giù le litigate ignoranti :3

camillo777

La predizione della tastiera di iOS è ancora superiore a Gboard, secondo me capisce anche singolare, plurale, aggettivo, sostantivo, verbo,

Linus

Mi mandi il link? Non la trovo! Grazie

Mattia Pierelli
thinking_about

l’ho provata giusto stamattina, puoi verificare personalmente

remus

Sul mio pixel 2 xl mi corregge sempre il in io, non saprei come correggere, se avete consigli scrivete, grazie ragazzi le ho provate tutte

Mattia Pierelli

Sicuro? 

thinking_about

non credo, Swiftkey ha una sorta di movimento multidirezionale anche se è una ciofeca, quindi secondo me dipende da chi sviluppa

Andrea

Confermo a manetta..

Cristian P.

Quella BlackBerry si trova l'apk? Sul play store non c'è

ermo87

magari impedisse agli ignorantoni di postare sui social roba sgrammaticata e senza senso. mi fa impazzire come tra loro si capiscano pure, fanno discussioni e litigano anche. i misteri di un linguaggio tutto loro.

yepp
Mario

No.

Felix

Fu portata su iOS ad inizio 2016... ma non venne considerata da nessuno, ovviamente, e quindi abbandonata poco dopo da Microsoft.

Mattia Pierelli

C'è la beta sul Play Store alla quale puoi aderire. Io le ricevo direttamente dal team collaborando con loro 

Ansem The Seeker Of Darkness

bum! Non credo userò lo swipe, adoro flesky proprio per come funziona bene senza e per le gesture, ma sicuramente lo proverò!
Ma c'è una qualche beta pubblica?

Mattia Pierelli
Ansem The Seeker Of Darkness

aspetto solo quello io!

tyrion94

Fidati la tastiera Windows phone di anni fa era davvero incredibile, soprattutto aveva il posizionamento dei tasti perfetto, non sbagliavo mai un colpo

Fabio Pinna

Peggiorata e anche di tanto. La mia mette virgole ovunque, a caso. Poi sì, col doppio dizionario fatica a gestire bene la predizione :/
Ma non ci sono alternative comode come SwiftKey, purtroppo :/

Mattia Pierelli

È in arrivo, testata a inizio aprile

Mattia Pierelli

Non possono correggere.. Non è un bug, ma una limitazione imposta da apple

sommesepino

Come predizione siamo ai livelli di SwiftKey?

Pugno di pollice

La miglior tastiera su Android - a mio avviso - è quella Blackberry. Anche se, in assoluto, la migliore rimane la vecchia tastiera di Windows Phone. Mi chiedo come mai Microsoft non l'abbia mai portata su android o ios

thinking_about

per una volta sono d’accordo con te, anche su iOS è veramente ottima, molto più evoluta di quella di sistema.
C’è però un solo motivo per cui non riesco a sostituirla a quest’ultima:
il tap prolungato sulla barra spaziatrice permette di spostarsi nel testo solo orizzontalmente, non verso l’alto né verso il basso, mentre in quella di sistema lo spostamento è multidirezionale.
Se correggessero questa cosa (che io personalmente non riesco a digerire in nessun modo vista la comodità) sostituirei senza batter ciglio la tastiera di sistema

Simone

Tutto quello che passa a Microsoft prima o poi peggiora.

Rick Deckard®

Secondo me è per stimolare il tuo lessico

virtual

Secondo me è peggiorata la previsione quando hai più di una lingua (tipo italiano e inglese) perché sembra non capisca che quando inizi in italiano deve suggerire in italiano.
Dopo io personalmente ho un problema con lo swype che se "swyp-po" la parola "anche" mi prevede sempre "Andrea"...

Ansem The Seeker Of Darkness

Per me la migliore è flesky, ma non supporta la doppia lingua :/

zlatan regna

Adesso che mi ci fai pensare pure io... Prima mi prendeva qualsiasi cosa, adesso spesso e volentieri mi escono parole del tipo rhudhffj e devo cancellare e riscrivere

D@VIDS

gboard è una droga. Dopo averla provata per la prima volta non ne puoi più fare a meno

Vergo

No, per questo uso ancora swiftkey

Annaramia

Purtroppo no, infatti continuerò ad usare swiftkey finché non metteranno questa opzione

Andrea

Ma sono l'unico a notare che SwiftKey da quando è passato a Microsoft va peggio?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!