YouTube Music, Google migliora le playlist

22 Luglio 2020 6

Google continua a spingere forte su YouTube Music. Sia la versione Android, sia quella iOS dell'app dedicata ala servizio musicale si arricchiscono con due novità:

  • playlist collaborative: se n'era già parlato a metà giugno, quando la funzione era stata individuata ma non poteva essere utilizzata correttamente. Si tratta di una nuova caratteristica già presente su altre piattaforme concorrenti (ved. Spotify), e che permette dunque ad amici o familiare di aggiungere, eliminare o riordinare i brani all'interno di una playlist. L'accesso a quest'ultima potrà avvenire tramite un apposito link di invito.
  • playlist assistita: la playlist assistita utilizza utilizza l'apprendimento automatico per fornire agli utenti consigli sulle canzoni pertinenti. I suggerimenti si basano su tre diversi aspetti: brani esistenti nella playlist, cronologia visualizzazioni e mi piace. La funzione sarà disponibile in un primo momento solo su Android, ma Google fa sapere che è già previsto il rilascio per iOS.

Entrambe le novità sono in distribuzione e verranno abilitate via server per tutti gli utenti nel corso delle prossime ore. A seguire le versioni più recenti di YouTube Music per Android e iOS.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Finello

Ma la rimozione della pubblicità su YouTube se non sbaglio non è con YouTube Music ma con un abbonamento diverso...dico bene?

GC

Io, le ho provate tutte e qui trovo versioni particolari e dal vivo non presenti sulle altre piattaforme. Poi con gli ultimi aggiornamenti è migliorata molto.

Fedoshlimloise

io, per il mio utilizzo è meglio di spotify. la playlist automatica è ottima, inoltre io spesso cerco canzoni poco conosciute (spesso mix o cover di altre più famose) che nei canali ufficiali non esistono e sono magari pubblicate da qualche anonimo su youtube, con youtube music è possibile ascoltarle e metterle in playlist come se fossero canzoni "normali". inoltre rimuove anche la pubblicità da youtube e per me che guardo molti video è una manna dal cielo

Hey Siri

Scusate. Posso sapere chi lo usa davvero?

Walter

In che senso scusa?

Intollerante

Avranno sicuramente introdotto anche qualche bug...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?