Google mette ordine: Chat, Meet, Rooms e Docs tutti in Gmail

16 Luglio 2020 87

Fare ordine e raggruppare: sono queste le mosse che Google ha confermato di voler compiere per quanto riguarda alcuni dei suoi servizi. Il tetto sotto il quale si ritroveranno Docs, Chat, Meet e Rooms è costituito dal client di Gmail.

Il processo di integrazione è iniziato con Meet, non sono mancati indizi per Chat e Rooms e proseguirà sino a comprendere (su web) Docs. Dalle anticipazioni delle scorse ore all'ufficializzazione della notizia il passo è stato breve. Tutto è partito da alcune slide trapelate in rete e preparata per la conferenza Google Cloud Next '20 che ha preso il via martedì scorso.

Dopo poco è arrivata l'ufficializzazione da parte di Google che conferma quella che sarà una delle più rilevanti modifiche apportate a Gmail negli ultimi anni e che porterà a unificare le tre macro aree delle email, delle chat e delle video conferenze. Bisogna subito dire che con l'intervento di Google ha stemperato un po' gli entusiasmi di chi si aspettava l'attivazione delle funzionalità anche per l'utenza consumer. A beneficiarne saranno per primi gli utenti G Suite.

Una delle schermate mostra quella che Google definisce la nuova casa per gli strumenti dedicati alla produttività personale e mostra le modifiche dedicate all'app di Gmail per smartphone. Nella parte bassa della schermata si possono intravedere i pulsanti dedicati (alla già citata) app per le videoconferenze, più quelli di Chat e Meet.


Gli stessi pulsanti si ritrovano nella seconda slide che mostra il nuovo look della web app di Gmail: cambia la posizione - che si sposta dalla parte bassa alla fascia laterale - ma i pulsanti sono sempre quelli che permettono di accedere (dall'alto in basso) a mail, Chat, Rooms e Meet.


Sempre nella web app viene inoltre mostrata la possibilità di collaborare alla modifica dei documenti direttamente da Gmail: oltre alle chat e alle videoconferenze sarà possibile utilizzare gli strumenti di Google Docs (dall'apertura alla modifica dei file).

Google conferma inoltre un'ulteriore serie di modifiche che verrà gradualmente introdotta, tra cui

  • Possibilità di inoltrare i messaggi della chat alla casella di posta
  • Ricerca dei messaggi della chat direttamente da Gmail
  • Opzione per fissare le room per renderle più facili da trovare
  • Possibilità di impostare lo stato su "Non Disturbare"
  • Avvisi "Fuori sede"
  • Impedire ai partecipanti esclusi da una riunione di essere riammessi senza un invito
  • Decidere chi può essere presente e inviare messaggi in una riunione
  • Rispondere alle chiamate in Gmail in modalità picture-in-picture
  • Accedere a Google Meet da Google documenti

Le novità di Gmail verranno rese disponibili in anteprima per gli utenti di G Suite a partire da questa settimana, saranno rilasciati a tutti gli utenti G Suite entro fine anno, ma non si sa quando e in che misura saranno disponibili anche per la versione consumer di Gmail.

Nota: articolo aggiornato al 16 luglio con l'ufficializzazione da parte di Google


87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Ottime novità

Alex

Che scemi

Darkat

Non è un fatto di intelligenza, è un fatto pratico: Google fa molta molta confusione con i suoi servizi e tutte le divisioni software interne che ha, è un dato di fatto, e più ordine le farebbe solo bene

Darkat

Nono in un altro articolo qualche mese fa, quando è scoppiata la pandemia e si parlava di Meet

Paolo Campi

Prossimo passo app unica per Documenti/Fogli/Presentazioni
Anche per consumer!

Davide

Perché Gmail lo usano tutti e nessuno si sarebbe scaricato un'altra app.
É una mossa coraggiosa ma secondo me intelligente

Davide

Beh, non male

Moveon0783 (rhak)

Beh un po’ lo era. Se non ricordo male se volevi chattare ti indirizzava su Hangouts (un po’ come Facebook Messenger: separato ma integrato), offriva una certa integrazione con YouTube. O forse non ho capito io cosa intendete per hub.
Sì, scimmiottava un po’ Facebook. Solo che non ha attecchito. Paradossalmente il fatto che non abbia attecchito a livello di massa era il valore aggiunto di chi lo usava, per Google invece è stato il motivo per chiuderlo.

Dajant

La storia dei promemoria è assurda. Non ho ancora capito a cosa dovrebbe servire Task quando c'è Keep

Dajant

Ma la smetti di fare il razzista?

Dajant

Ma infatti dubito che integreranno quegli strumenti anche nella versione consumer, anche perché a parte meet se non sbaglio sono disponibili solo per Gsuite

andrew

Nossignore, era la prima fase del progetto di incorporare tutto ed era solo per G Suite, tant'è che è stata pubblicata nella sezione G Suite
Ed è andata già in rollout per iOS, guardati la sezione di GSuite su Google Blog

matteventu

Non è la stessa, quella là era stata presentata come UI che avrebbe raggiunto tutti gli utenti.

Questa qua, oltre ad avere due "tab" in più, è solo per G Suite.

andrew

Veramente, se vedi bene, è la stessa, solo che adesso integra anche Chat e Room

France

Hangouts su Gmail web fino a 10 anni fa era bellissimo. Tutti i miei contatti avevano Hangouts e funzionava tutto alla perfezione. Poi con l'avvento degli smartphone Google ha cercato di rincorrere WhatsApp con colpevole ritardo uccidendo quello di buono che aveva. Ormai è tardi per tornare indietro. Questa cosa potrà avere senso per le aziende che usano gsuite ma per la maggior parte degli utenti sarà solo una barra inutilizzata in più

matteventu


https://www.blog.google/products/gmail/stay-connected-more-easily-with-meet-in-gmail-on-mobile/

Che non è mai arrivata.

matteventu

A quanto ho capito è una cosa che avranno sia gli utenti G Suite che quelli "normali".

provolino

Prova a mettere modalità ventilato

provolino

Il ritorno del figliuol prodigo :D

provolino

Finalmente, hanno ripreso la via smarrita, avere Hangouts dentro Gmail era di una comodità immensa, sono contento che stiano tornando su quell'approccio, speriamo di vederlo presto anche per l'utenza consumer

Intollerante

Effettivamente quella di Maps è la mancanza più grossa

boosook

Ma qui si parla di gmail aziendale, nessuno ha ancora detto che arriverà al di fuori di g suite. Al di fuori, trovo anche io più sensato tenerli separati.

DeeoK

Peccato che GMail sia usata anche al di fuori della G Suite. Se non dovesse mai approdare nella versione consumer allora il discorso cambierebbe, ma troverei comunque più sensato avere un'app dedicata per fare da hub invece che stravolgere un client email.
E' una questione di saper organizzare bene il proprio portfolio di prodotti, cosa che a Google manca da anni.

boosook

Il video spiega perché. È quello che serve alla gente (che usa G Suite per lavoro).

DeeoK

No, questa di fatto è un'applicazione per mail forzata a diventare un hub.

DeeoK

Dipende dall'uso ma è proprio per questo che secondo me conviene avere un hub separato.
L'accorpamento dei servizi è utile in determinati contesti ma a me, su GMail, di avere chat e videochiamate non frega una mazza, però magari per altri può essere utile. Fai un hub configurabile e accontenti tutti.

boosook

Questa di fatto è un'applicazione hub...

boosook

Non in ambito aziendale, visto che se usi g Suite salti continuamente da Gmail a Documents a calendar, meet, chat eccetera.

boosook

Dipende se il tuo amministratore ha concesso la possibilità ai suoi utenti di attivare il profilo di lavoro. In tal caso in pratica hai due versioni separate delle app, due play store separati ecc, è molto comodo. Di solito, se puoi usare il profilo di lavoro, quando aggiungi l'account aziendale al telefono ti viene data la scelta.

boosook

Beh o ci sarà una versione diversa dell'app per il profilo di lavoro, o l'app mostrerà un'interfaccia diversa se l'account è aziendale.

boosook

Non li avrà mai, è solo per la versione aziendale e se la tua azienda ha G Suite quei link saranno a cose che usi.

boosook

Accomodati, vediamo dopo una settimana senza google Maps ecc :)

boosook

Ma sì, lasciamo tutto come era nel 2007...

fancloud

Insomma hanno fatto un giro immenso, tortuoso e ricco di ostacoli per arrivare alla versione aggiornata e potenziata di quello che era in principio con Hangouts in Gmail. Colpo di scena direi.

Federico Morello

Figurati da Intollerante l’Italiano

France

BlackBerry hub non era male. A me comunque tua questa voglia di accorpamento tra servizio e app che fanno cose diverse non piace più di tanto soprattutto si smartphone. Non ne vedo proprio i vantaggi (se non per Google per promuovere i suoi servizi). Forse si pc è più utile ma non ne sono sicuro

Jeshua Stenta

Carino allora. Ho provato dalle impostazione a fare "aggiungi account aziendale", ma il login aziendale da lì non mi riconosce. Forse deve essere abilitato anche lato azienda allora.

France

Anche io pensavo, ma in realtà è molto comoda perché ti trovi ad esempio 2 icone di Gmail, una normale e una con una valigetta e così anche le altre app che decidi di installare sul profilo di lavoro (in realtà l'app è una ma viene sdoppiata la cartella data). E ad esempio se apri Gmail personale e pigi sull'icona dell'account in alto a destra c'è anche passa al profilo di lavoro, così anche se condividi qualcosa da un'app qualsiasi tra le varie opzioni di condivisione c'è passa al profilo di lavoro o viceversa. Aiuta a non fare casino tra privato e lavoro e in più c'è un bel bottone che attiva o disattiva il profilo di lavoro (puoi anche impostare attivazione e disattivazione a una certa ora o il fine settimana) e quindi niente notifiche di lavoro quando non vuoi.

Jeshua Stenta

Interessante! Ricordo un avviso simile ma non ricordo un suggerimento del genere. Più che altro non l'aprirei mai se dovessi fare switch. C'è da dire che non mi è "richiesto" di averla sul telefono, ma è molto comoda.

France

Ah. Io quando ho aggiunto l'account gsuite mi ha detto una cosa tipo: questo è un account di lavoro che è controllabile dalla tua azienda, per evitare che la tua azienda possa controllare anche le tue cose private crea un profilo di lavoro". Ho parafrasato. Cerca profilo di lavoro Android su internet. Ti linkerei la guida su support Google ma poi il messaggio mi va in moderazione

Andrej Peribar

Lo dico dai tempi di g+.
Google Plus doveva essere l'hub dei servizi Google.
Man mano che ne attivavi uno ti usciva la sezione di menù corrisponde.
Non quella specie di anti facebook.

Che poi si è vista la fine che ha fatto

Jeshua Stenta

Puoi spiegarti meglio? Uso tutti i giorni un account g-suite su android ma l'ho aggiunto normalmente dalle impostazioni e uso la stessa app per tutti gli account gestiti da gmail.

France

Con l'account gsuite devi fare un profilo di lavoro su Android. Praticamente sono due diversi account che funzionano parallelamente sul telefono con app "doppie".
Comunque se con l'app Gmail hai un account Gmail e un altro account IMAP quando passi da uno all'altro cambiano le funzioni disponibili

Intollerante

Cosa ti aspetti da Sundar l'Indiano?

DeeoK

Ma invece di andare ad incasinare GMail che alla fine è un'app di mail, perché non fanno una dannatissima applicazione hub per avere una cosa del genere così che possano buttarci dentro di tutto?
Se non sbaglio BlackBerry aveva una roba simile.
Fai un'applicazione che aggrega dati da due o più servizi Google così ognuno fa un po' come si trova meglio.

Giacomo

Su android lo hanno aggiornato di recente introducendo i backup e le esportazioni.

Intollerante

Mi sa che con il P40 "si vive meglio"

Intollerante

Il libretto di istruzioni ci vuole per stare dietro a Google...
Ecco perchè la gente sta guardando ad Apple...

asd555

Ti hanno cancellato il commento.
C'è dell'HDBlog in questo nazismo.

asd555

Anche su Android è fermo da un pezzo, tranquillo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?