Play Store, notifiche aggiornamenti app vicine al ritorno. Prime segnalazioni

29 Giugno 2020 17

E alla fine pare stiano per tornare davvero: stiamo parlando delle notifiche degli aggiornamenti delle app sul Play Store, rimosse inspiegabilmente da Google ad inizio anno e il cui possibile ritorno era già stato anticipato da alcune stringhe di codice contenute nella versione 19.0.2 dello store.

Le prime segnalazioni provengono come sempre dagli Stati Uniti, dove alcuni utenti avrebbero ricominciato ad osservare la comparsa delle notifiche unicamente su un numero ristretto di dispositivi aggiornati alla beta di Android 11 e con il Play Store in versione 20.7.16-all [0] [PR] 317546459.


L'opzione per la notifica degli update sarebbe presente anche all'interno delle Impostazioni di Google Play, dove può essere attivata o meno a proprio piacimento (ved. ultima immagine in galleria).

Per poter testare il tutto, i colleghi di Android Police hanno provato a replicare la configurazione degli utenti senza alcun successo; un chiaro segno che l'attivazione delle notifiche possa dipendere ancora da un aggiornamento lato server piuttosto limitato, la cui distribuzione verrà ampliata soltanto nel corso delle prossime settimane.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

A me sempre

Hey Siri

Se se. Non lo ha mai fatto

Hey Siri
Arkangel Gabriel

Infatti sarebbe ora li reintroducessero... magari scaricamento di un'app mentre un'altra viene installata.

Cristiano72

Che tra l’altro Android adottò prima di iOS.

Fabrizio Carinella

I download multipli invece fanno schifo?

David Lo Pan

Il ritorno delle notifiche è cosa buona e giusta.

Io a volte (raramente, da quando sono state rimosse) le vedo, altre no.

Mi piace avere sempre un resoconto della situazione sugli aggiornamenti delle app. Quando ci sono, quando partono, quando finiscono ed il totale.

Mi restituisce una sensazione che definisco piacevole, come se il mio telefono prendesse vita ed agisse per conto proprio e non per conto di chi (come spesso dicono) mi spia anche mentre elimino i peli dal naso o mi metto il collirio umettante. Per non parlare di quando mi faccio il bidet o scatarro pesante nel lavandino.

Lorenzo

Ma non dire fesserie..tu usi android..W10M non sai nemmeno cosa sia in realtà!

yepp

Su Android ogni 2 o 3 giorni ci sono aggiornamenti delle stesse app di Google. Per me esagerano con gli aggiornamenti.

Mario
virtual

Ci voleva tanto a mettere lo switch, mi chiedo?!?

Omar

sempre avute

MirkoScar80

A volte mi arrivano a volte no. Honor 8X

Karakurt

A me sono sempre arrivate le notifiche

Volpe

Ultimamente (da che hanno "nascosto" le notifiche di aggiornamento app) ho riscontrato anche io questo problema... nonostante abbia impostato di aggiornare quando sotto wifi e in carica... sembra non partano, quasi come se il playstore non partisse in background e spesso mi ritrovo con anche 30 app da aggiornare (non ho moltissime app... però ormai controllo a distanza di una settimana massimo, ed ogni volta ci sono almeno 20 app da aggiornare, il che fa pensare appunto che non partano gli update automatici)

Nokia 8 - Adroid 9

Gabriele

In genere quando lo metti sotto carica in wifi si aggiornano tutte insieme.

Castoremmi

Finalmente.
Io comunque ancora non ho capito perché se ho gli aggiornamenti automatici attivi non vengono aggiornate subito dopo il rilascio. Mi ritrovo dal nulla con 10/20 app da aggiornare anche dopo giorni.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20