Google Wear OS, watchface più fluide grazie all'accelerazione hardware

22 Giugno 2020 26

Google Wear OS ora supporta l'accelerazione hardware per le watchface: ciò significa che la loro renderizzazione e animazione sarà presa in carico dalla GPU, garantendo quindi frame rate più elevati e maggior fluidità. Gli sviluppatori devono abilitare manualmente questa opzione (e solo sugli smartwatch più recenti basati su Android 9): facendo molta attenzione alla possibilità che il consumo di energia aumenti. Google consiglia infatti di non basarsi su animazioni troppo lunghe e troppo pesanti, proprio per risparmiare batteria.

Wear OS supporta già l'accelerazione hardware per la grafica di alcuni elementi dell'UI, ma la compatibilità con le watchface è stata introdotta solo recentemente con la versione 2.7.0 della Wearable Support Library. Oltre a un evidente incremento di benefici per l'utente finale lato esperienza d'uso, usando questo metodo gli sviluppatori avranno accesso a più dati sulle performance dell'interfaccia, in modo tale da semplificare il processo di debug e ottimizzazione delle prestazioni.

L'accelerazione hardware è disponibile solo sugli smartwatch con Wear OS basato su Android 9, che è in effetti la versione corrente (nonostante per smartphone siamo già prossimi alla versione 11). Implementarla è relativamente semplice per gli sviluppatori, che possono anche specificare eccezioni per gli smartwatch più vecchi (e quindi con hardware superato).

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

L'unica cosa in cui può essere pratica una miband 4 è per leggere l'ora...stop....la gestione delle notifiche fa defecare a spruzzo....si c'é notify bla bla....ma la situazione certo non migliora... Non facciamo passar per cortesa la mi band per la meglio figa del paese... 30 costa e 30 vale...

Sheldon!
BadBlooddd

e rispetto a siri come va?

BadBlooddd

uè che poeta ahah

an-cic

apple watch concorrente di wear os? ma quando mai!!! se hai un cellulare android apple watch non lo guardi neanche. i concorrenti di wear os sono solo gli smartwatch tizen di samsung, il resto sono una categoria diversa di prodotti. paragonare la miband a wear os poi è proprio il colmo

Marco

Vale la pena comperare questo smartWatch?

Sheldon!

Tizen anni luce avanti a WearOS ma fino a poco fa aveva un assistente indegno, con Bixby fortunatamente hanno migliorato molto la cosa (senza comunque arrivare ai livelli di Assistant). Felice che abbiano anche aggiornato i Gear S3 nonostante tra qualche mese facciano 4 anni

Fabyo

Qui pensando ad aggiungere robe per le animazioni quando dovrebbero ormai ripartire da zero! Funziona male, c'è poco altro da dire su wearOS

Andrea Z.

sugli smartwatch samsung le watchface e widget si aggiornano solo quando sono visibili, tant'è che c'è un microsecondo in cui si aggiornano quando le si guarda... questo fa risparmiare un sacco di batteria. Dovrebbero imparare...

loripod

Che facciano qualcosa perché ad oggi è veramente difficile scegliere uno smartwatch...

Spero non rovineranno anche fitbit altrimenti dovrò passare a polar o a Garmin

Desmond Hume

È davvero triste vedere come in google siano i primi a non credere nei propri progetti pur avendo capacità di far bene. Dispiace per i malcapitati acquirenti.

gastro67

la versione attuale del mio fossil carlyle 5 è: H MR1 patch 1 maggio

Salvatore

WatchOS spacca...

Fedoshlimloise

peccato però che il principale concorrente di android wear sia apple watch, io ho usato per anni (da quando è uscito fino a pochi mesi fa) il Gwatch R, poi ho comprato la mi band 4 e non c'è paragone in termini di praticità. android wear è nato sottotono, ha avuto fortissime potenzialità quando si è rinnovato in wear os ma poi è stato purtroppo abbandonato come praticamente ogni cosa fatta da google che non sia android o google maps

F3NN3clol

purtroppo hai ragione...
da possessore di fossil mi pento di non aver preso un galaxy watch...

Homer76

Trovo molto utili gli smartwatch rispetto alle mie particolari esigenze, ma penso che sia il momento di una svolta: se vogliono continuare a costare quanto uno smrtphone medio-gamma devono migliorare decisamente, soprattutto, sul fronte delle funzioni offerte.
Altrimenti, possono continuare a fare quello che fanno (a me, vanno benissimo), ma devono semplificare il tutto, raddoppiare l'autonomia e costare meno...altro che animazioni in stile Pixar!

E' un OS nato morto, pieno di bug, con una interfaccia scomoda, brutta e laggosa, sembra sviluppata da un team di ingegneri google sottopagati...

matteventu

Diciamo che un barlume di speranza c'è se va a buon fine l'acquisizione di Fitbit.

an-cic

ognuno giustamente ha le sue opinioni. io, pur con alcuni difetti, preferisco 1000 volte wear os ai vari samsung. apple watch è un discorso a se

sopra c'è chi si lamenta del sw penoso. Le patch se Google non migliora l'os, contano come un 2 di picche con briscola a bastoni

an-cic

strano allora che ho ricevuto l'aggiornamento due giorni fa con le patch di maggio 2020

Nuanda

purtroppo WearOs è un progetto alla deriva senza il minimo futuro.... non mi stupirei se con l'acquisizione di Fitbit, Gogle lo abbandonasse definitivamente.....

ho letto sul forum che sono 2 anni che non supportano più wear os. Altro progetto destinato all'oblìo?

matteventu

Se l'hardware su cui sono basati non facesse così schifo e se Android Wear fosse ottimizzato decentemente per dividere il carico fra CPU e GPU, l'accelerazione hardware in teoria potrebbe aiutare anche nel migliorare l'autonomia.
Ma è Android Wear, quindi...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20