Google Duo, arrivano i link di invito per le videochiamate di gruppo

09 Giugno 2020 7

Google Duo ora permette di inviare link di invito a videochiamate di gruppo: una funzione già vista su altre applicazioni di questo tipo, come Zoom o Meet della stessa Google (c'è anche su WhatsApp, in effetti, e ha portato qualche grattacapo lato privacy).

La novità era già stata annunciata all'inizio di maggio, insieme a diverse altre, ma pare che la distribuzione sia iniziata solo ora. Lo segnalano i colleghi di Android Police, precisando che si dovrebbe trattare di un'attivazione lato server graduale. Ci sono riscontri su diverse versioni di Duo, ma la minima pare la 89. Gli screenshot condivisi da AP illustrano in modo chiaro come funziona la creazione e condivisione di un link. Vale la pena precisare che i link sono supportati solo sull'app mobile per Android e iOS, visto che su browser Web desktop le videochiamate di gruppo ancora non sono attive.


Google continua insomma a spingere sullo sviluppo delle app per comunicare e lavorare da remoto, in un periodo in cui la pandemia di COVID-19 continua ad avere una certa importanza, anche se in diversi Paesi il picco di casi e contagi è già superato e le misure di quarantena iniziano ad allentarsi. Tra le altre novità introdotte recentemente su Duo, vale la pena segnalare il supporto al codec VP1 per una qualità video ancora superiore e l'allargamento delle chiamate di gruppo a 12 utenti (con il piano di salire ulteriormente a 32).


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

...quindi come Meet

Tiwi

ok

matteventu

Aggiungo: è oscenamente e ingiustificatamente pesante.
https://uploads.disquscdn.c...

matteventu

Android, problemi riscontrati su Pixel 3 (Android 10), Pixel XL (10), Moto G5 (8.1), Nexus 7 2013 (6).

GianL

iOS, iPadOS o Android?

matteventu

Pur apprezzando (molto) il servizio, ritengo che l'app sia fatta con i piedi.
Non supporta decentemente una modalità orizzontale (se l'app si avvia mentre il telefono è in orizzontale, l'esperienza utente è oscena, continua a ruotare fra verticale e orizzontale dopo ogni tap).
Non supporta i comandi di inizio/fine chiamata via Bluetooth (cosa scandalosa... WhatsApp e Telegram li supportano perfettamente).
A volte quando si termina una chiamata prima che il ricevente risponda, la chiamata non viene interrotta e continua in background fino a che termini l'app da Impostazioni.
A volte quando si termina una chiamata (normale), ci mette numerosi secondi prima di cedere il microfono, l'intent o quello che è indietro ad Android.
Lagga da morire.
Pessima gestione dei contatti (duplicati non unificabili).
A volte l'app smette di ricevere chiamate/notifiche, fino a quando la riapri manualmente e vedi che improvvisamente ti arrivano tutte le notifiche di chiamate perse.

ermo87

ottimo! una cosa che mancava di un servizio che mi piace sempre di più. funziona molto molto bene anche se per alcune cose è un po' insolito e anti-intuitivo rispetto alle solite app di videochiamate.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis