
28 Settembre 2020
Google Messaggi continua a cambiare, anche se questa volta la novità non ha le stesse proporzioni delle ultime, come l'arrivo del supporto RCS e le reazioni ai messaggi che sono ormai da quasi un mese entrate in fase di testing.
Con la beta della versione 6.2, il cui rilascio è cominciato da qualche giorno, Messaggi infatti introduce una nuova barra di ricerca, uniformandosi così alla soluzione già adottata da Gmail e altre app targate Google.
All'apertura dell'applicazione la barra presenta anche una breve animazione che graficamente richiama Google Assistant. Qualora foste interessati a provare l'app di messaggistica di Google, potete farlo scaricandola direttamente dal Play Store. Se invece siete curiosi di provare questa nuova versione beta, potete scaricare l'APK da APKMirror tramite il link qui sotto.
Commenti
Non è così infatti con gli ultimi aggiornamenti il messaggio parte sempre con la connessione internet, poi se quello non è connesso x qualsiasi motivo, tu se hai mandato un semplice messaggio lo puoi trasformare in sms, ma sei tu a scegliere. Ovviamente se mandi una foto non la invii come MMS ma aspetti che l altro sia di nuovo collegato. Semplice e fantastica come cosa, si utilizzano gli sms come appoggio se si hanno.
non la ha e NON LA DEVE AVERE perchè se ne occupa il sistema!
ehm di nuovo, NO.
come dici tu stesso "non dipende da quale app usi per gli sms". Google Messaggi non ha alcuna funzione di backup nativa quindi che tu lo abbia installato o meno fottesega a quell'impostazione.
sanissimo!
non gliela invii "convinto che" perchè l'app ti dice se il destinatario può ricevere rcs o meno
degli sms? non mi pare
certo, e ti spiegano pure dove sta...
è un backup di sistema, e sta nelle impostazioni di sistema. È meglio perchè non dipende da quale app usi per gli sms.
Lo è quanto dire "tutta la popolazione italiana ha una caffettiera".
Poi è evidente che esiste uno zero virgola niente che non la possiede, ma nella statistica gli outsider non vanno inseriti nel campione in quanto disomogenei.
No, Nokia produrrebbe ancora stivali di gomma ;)
Ma dire il cento per cento è sbagliato e fuorviante
Su Messaggi NON c'e' alcuna impostazione di backup, forse parliamo di app diverse, mah...
No, semplicemente nelle statistiche i gruppetti sono irrilevanti.
Anche se pensano di contare qualcosa.
Io le cose illecite mi limito a non farle con lo smartphone appresso...molto più comodo e sicuro
Quindi io sono il 100,0000001% dell'utenza giusto?
Ancora con sto discorso che se non hai nulla da nascondere della privacy non ti deve interessare? Non so te, ma a me non piace che gli altri si facciano gli affari miei, anche fosse solo vedere le foto intime che mi scambio con la fidanzata.
Per cui uso Signal con quei contatti con cui parlo più stesso, e Telegram principalmente per i gruppi e simili (che ok, è meno sicuro ma comunque accettabile)
Vai su backup scegli l'account e google salva queste cose direttamente su drive
https://uploads.disquscdn.c...
E come si fa ?
Perche' io non lo trovo.
versione 6.2
ehm, no.
c'è da una vita almeno a me lo fa
Il miglior browser sarebbe Kiwi, su base Chromium ma con estensioni della controparte desktop e blocker integrato. L'unica cosa è che son dei cani e non lo aggiornano, abbandonandolo a se stesso.
Sul browser di Samsung non puoi neanche aprire un nuovo tab in incognito direttamente da un collegamento. Una vaccata assurda.
Comunque devono averlo sistemato perché ora si vede bene https://uploads.disquscdn.c...
L'ho riscaricato da un po' e sto odiando lo scrolling lentissimo confrontato a Chrome e Edge.
Mi sta venendo una tendinite a furia di scrollare
Un backup su GDrive potrebbero anche implementarlo comunque...
Già, e Google non è un’azienda italiana.
Ma la massaia di voghera, se ha uno smartphone, è impegnata a mandare le catene di sant'antonio su whatsapp e una miriade di orribili gif sbrilluccicose
Negli USA effettivamente può avere un senso.
Vero, negli USA la cosa può avere un senso.
per non parlare della modalità notte prima che fosse mainstream
in russia, ok
Vero , mi sto trovando molto bene con il browser di Samsung , soprattutto con disqus visto che Chrome ogni tanto sembra non andarci molto d'accordo.
Se fai parte delle persone normali che non hanno nulla da nascondere, un SMS sporadico che problema causa?
Se invece hai attività illecite, beh i metodi penso tu li sappia ;)
Negli Stati Uniti le app di messaggistica non sono affatto diffuse come qui, perché gli sms sono sempre stati inclusi nei contratti, illimitati e "gratuiti", quindi sono rimasti lo standard, infatti là iMessage è una potenza.
Ergo è stramaledettamente ora che anche Google si porti al passo.
Negli usa gran parte della popolazione utilizza iMessage, il resto, chi ha android, utilizza WhatsApp. Ovviamente Google vuole proporre la sua alternativa ad iMessage. Guardate oltre il vostro naso.
Sì e tutti i messaggi passano in chiaro e sono salvati come per gli SMS nei server degli operatori telefonici, che hanno l'obbligo di legge di conservarli per 5 o 10 anni ora non ricordo. Fantastico in termini di privacy, preferisco di gran lunga i messaggi che finiscano sui server di Telegram francamente, mi fido di più di loro.
la mia banca ha sostituito sms con le notifiche su app. per android e iOs
Anche il mio bisnonno faceva il pesce affumicato mettendolo fuori dal finestrino nelle gallerie, e la spesa era tutta a carico delle Ferrovie che fornivano il carbone della locomotiva.
Usa un browser serio con adbIocker blackjack e squillo di lusso come il Samsung browser, anzi senza blackjack.
https://uploads.disquscdn.c...
Spreco ma state scherzando ? Il sistema è decentralizzato documentato, non viene trasferita nessuna lista contatti in nessun server (quando aprite una nuova conversazione viene "pingato" l'altro numero e se compatibile viene presentata la "chat") Samsung può implementare il meccanismo in Samsung Messaggi Huawei il suo e via dicendo, l'idea è comprate un telefono Android ed avete sopra già la chat senza scaricare nulla dallo store, direi meglio di iMessage! Ben venga!
ho mosso la stessa critica e molti scarafaggi hanno avuto da ridire
io ovviamente controllo prima di mandare una foto (che non sia un mms) ma puoi immaginare la massaia di voghera...
Ancora che ci sperate?
Sui telefoni samsung viene segnalato se stai usando i messaggi rcs o normali in ben due modi: quando scrivi il messaggio c'è scritto nella casella di testo se è un messaggio normale oppure messaggio chat, inoltre lo puoi vedere anche dal colore della "bolla" del messaggio (come su iMessage)
Non so se è così pure su Google Messaggi, ma almeno sui telefoni samsung riesci ad accorgertene.