Google Maps, "Condivisione posizione" si rifà il look: ecco il Material Theme

12 Maggio 2020 13

Il processo di adattamento di Google Maps al Material Theme prosegue: di recente l'azienda di Mountain View ha rinnovato l'interfaccia utente di "Condivisione della posizione", funzionalità rilasciata ormai oltre tre anni fa e adesso resa coerente con il nuovo aspetto estetico dell'app introdotto a giugno 2018.

Le modifiche estetiche, fa notare Android Police, sono state rilasciate di recente insieme all'ultima versione 10.40.2 dell'app di navigazione, anche se la loro attivazione potrebbe comunque dipendere da un aggiornamento lato server. In breve, ecco tutti i cambiamenti introdotti:

A sinistra vecchia UI - A destra nuova UI
  • schermata principale: la schermata principale di "Condivisione della posizione" è adesso decisamente più moderna. Nello specifico, la nuova UI perde (quasi) tutti gli elementi di colore blu e introduce un nuovo e comodo FAB per l'avvio di una nuova condivisione;
A sinistra vecchia UI - A destra nuova UI
  • schermata di condivisione: la schermata dedicata alla condivisone con un contatto si rinnova. Anche in questo caso la colorazione blu lascia spazio al bianco e viene introdotta una nuova scheda contenente le informazioni dell'utente che decide di condividere la posizione (nome utente - posizione - livello di carica della batteria);
  • nuova sezione informazioni: viene infine introdotta una nuova sezione che racchiude le informazioni sulle funzionalità

Le nuove modifiche sono già disponibili anche in Italia, ma come già detto è probabile che la loro disponibilità possa dipendere da un'attivazione gestita direttamente da Google. A seguire le versioni più recenti di Google Maps per Android.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

Invece molte volte capita di non vedere un cartello per diversi km perché il limite non è cambiato ma tu te lo sei dimenticato.. così lo hai sempre sott'occhio.. meglio averlo che non averlo a mio avviso

Andrea Z.

mai capito il senso, non ci sono i cartelli?

Andrea Z.

funzione comodissima!

FuckingIdUser

Peccato non includa i video.

Michele

Uso Google Foto, ma vorrei anche valutare la concorrenza.

ameft

Amazon Photos se hai Prime.

Orlando

Perdona la domanda (semplice curiosità e magari mi dici qualcosa che non so), come mai non usi Google Foto? Ha lo spazio di archiviazione illimitato come chiedi

Artemis DeWitt

No, mi pare però abbia qualcosa del genere amazon

Oblomov

Vero,notato una settimana fa.Spettacolo

Michele

Onedrive ha lo spazio di archiviazione illimitato per le foto?

KeePeeR
Artemis DeWitt

Se sei su iPhone iCloud, altrimenti andrei su Onedrive

Michele

OT: Alternative credibili al cloud di Google Foto?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO