
18 Settembre 2020
Google Telefono si è recentemente aggiornato alla versione 47 sul Play Store: la nuova release è già disponibile al download per i possessori di smartphone Pixel e non sembra introdurre novità di rilievo.
Per questo motivo i colleghi di Android Police hanno deciso di realizzare un teardown dell'APK alla ricerca di nuove funzionalità in arrivo. La ricerca ha dato esito positivo e a distanza di oltre due mesi dall'introduzione della registrazione delle chiamate possiamo dunque aspettarci l'arrivo di nuove funzionalità:
Entrambe le funzioni non sono ancora disponibili pubblicamente: le informazioni fornite dalle stringhe di codice sono piuttosto generiche e non ci viene fornita alcuna linea temporale relativa ad un possibile rilascio. Non ci resta che attendere i futuri aggiornamenti.
A seguire vi lasciamo dunque all'ultima versione di Google Telefono disponibile sul Play Store e APKMirror.com.
Commenti
Se sono indicizzati su google sì, tipo aziende, banche, studi professionali ecc... Ottimo filtro anti-spam
ma riconosce anche il numeri sconosciuti?
L'unica cosa che mi permetteva di non prendere appunti sul Cell. Inoltre ha una valenza di carattere affettivo se uno risentisse una chiamata di una persona che è venuta a mancare come ha causato il coronavirus
...una vita fa ero iscritto all'AFI (Associazione Fonoamatori Italiani). Ho esperienze di registrazione audio di ogni tipo e su tutti i supporti, sono perito per studi legali. Forse mi sono solo spiegato male...
su mi a2 ultima versione del play store è la 46
Domanda stupida: perché Contatti di Google non permette di copiare i numeri o salvarli su SIM?
forse hai editato, in ogni caso prima hai detto che va contro legge la funzione stessa di registrare.
Si, intendevo che va contro la legge usare le registrazioni non consentite, per esempio come prove processuali (salvo casi particolari), non di poterle tenere per se...
quale legge? in italia si possono registrare le proprie telefonate (fatte o ricevute) con chiunque senza chiedere alcun permesso o annunciarlo
Scelta dei produttori, in molti spingono per un dialer proprietario
Google Telefono è molto valido contro lo spam ecc, ho mollato truecaller anche io
Perché per tutte le funzionalità ci vuole anche il Google dialer framework
In effetti non ha molto senso non rendere liberamente scaricabile questa app, dato che appunto c'è anche sulla Miui
Sì, specificavo che hanno proprio cambiato il dialer. Ovvio, all'atto pratico l'effetto é lo stesso
In Italia è legale comunque.
Appoggio pienamente...si parlava a gennaio della introduzione dell'opzione ma mi sa che rimarremo fregati, a parte i pixel.
Sì grazie, lo so che si può installare tramite apk, la mia domanda era perché non è disponibile sul Play Store se non per quegli smartphone dove è preinstallata dal produttore.
La scelta è stata obbligata in UE
Non è detto che torni in UE
Non è mica esclusiva Pixel, anche Xiaomi oramai la usa sui suoi dispositivi
Va contro la legge usarla, ma se uno se la tiene per se no...
Should I answer 2019.
Qualcuno conosce una valida alternativa a truecaller?
L'app telefono di Google la si può installare scaricando l'apk da XDA a questo indirizzo (è la versione 43):
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/?id=23319#downloads
Dopo averla installata occorre renderla come app predefinita nelle impostazioni di sistema
Non l'hanno tolta, hanno messo il dialer di Google che non ce l'ha. É diverso
C’è anche su Zenfone 5.
Vero, non ci pensavo. Ci saranno accordi in tal senso. Resta il fatto che sia un valore aggiunto. Imho
Però non è esclusiva dei Pixel, anche Xiaomi ultimamente la ha preinstallata.
Nelle build della nuova release Android hanno trovato evidenze nel codice, la registrazione chiamate tornerà, forse non in Italia ma tornerà
L'app Telefono non è un esclusiva Pixel, moltissime ROM di diversi produttori la usa come dialer predefinito.
Perché contatti è l'app mobile dei contatti sincronizzati su Gmail. Ogni servizio Google ha la controparte mobile. Telefono invece no. È un'applicazione a sé stante che offre anche del valore aggiunto e viene quindi usata come leva per vendere pixel
"la nuova release è già disponibile al download per i possessori di smartphone Pixel e non sembra introdurre novità di rilievo."
E' disponibile anche per ASUS Max Pro M2.
"Nello specifico, sarà possibile rispondere alla video chiamata senza dover necessariamente attivare il proprio flusso video. Il mittente della chiamata verrà correttamente mostrato, mentre il destinatario potrà decidere se rispondere solo con audio o meno. Attualmente non sono disponibili ulteriori informazioni in merito."
E' disponibile già dalla versione beta e inoltre le videochiamate funzionano anche con l'app Duo disattivata.
Come fa ad arrivare se va contro la legge
me lo sono sempre chiesto anch'io
Domanda "ignorante": perché Google Contatti è installabile su tutti gli smartphone, come anche Messaggi, mentre Telefono no?
In realtà la vedo veramente difficile. Negli ultimi Xiaomi hanno tolto la possibilità di farlo su indicazione della stessa Google.
Dovrebbe arrivare anche quella...
L'unica cosa che manca davvero, è la registrazione delle chiamate!