Youtube declassa i 720p: l'HD adesso è dal Full HD (1080p) in su

31 Marzo 2020 208

Ve ne siete accorti? Forse non tutti hanno fatto caso a questa modifica che Youtube ha introdotto da alcuni giorni e che declassa il termine 720p. Come molti di voi sapranno, per classificare la qualità dei video online e non solo, si utilizzano dei termini standardizzati e che generalmente si riassumono in:

  • SD - Standard Definition - 480p
  • HD - High Definition - 720p
  • FHD - Full HD - 1080p
  • UHD - 4K - 2160p

Ebbene per YouTube il 720p, ovvero l'Alta Definizione per come la intendiamo oggi, non è più considerabile realmente alta e nelle opzioni della risoluzione dei video il suffisso HD è stato spostato più in alto con una partenza che adesso vede come base il 1080p.


Si tratta di una novità che non porta nessun reale cambiamento per l'utente ma è la prima volta che una realtà cosi grande e utilizzata da miliardi di persone nel mondo "cambia" il concetto di HD spostandolo al Full HD. Una conseguenza del miglioramento delle connessioni, degli strumenti di registrazione e della qualità dei device che ci permettono di fruire dei video online.

Adesso non resta che capire se ci sarà un riadattamento della terminologia che fino ad oggi conosciamo o se semplicemente inizieremo a parlare di HD dando per scontato che si parli di 1080p e non di 720p.

LIVE YOUTUBE DI OGGI ORE 17.00


208

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giacomo

ciao, qualcuno saprebbe dirmi come mai io, nonostante abbia un MacBook Air 2020 non riesco a impostare una qualità maggiore di 1080 p 60 fps nei video?

Cosimo Galante

Scandaloso, quanto gli costa mettere un full hd? Non ci voglio credere che il mio Mi A2 Lite pagato 140 euro abbia uno schermo migliore rispetto a uno smartphone che costa 7 volte tanto.

Blackspace

Sisì lo so, ma spero comunque che lo aumentino

Davide

Meno male, serve per stare al passo coi tempi

biggiamp

738p

From Monkey Island 2 (bannato)

vuol ballare con me
grazie, preferisco di no!

From Monkey Island 2 (bannato)

Se mi devo mettere a spiegare una battuta non fa più ridere

loripod

si infatti lo penso anch'io

Frazzngarth

cosa trovi?

biggiamp
biggiamp

Ahahaha guarda.. io lo trovo su tutte le TV con scritta "HD-ready", di Apple non ne sapevo

ErCipolla

Non mi risulta che "HD" sia uno standard (inteso nel vero senso del termine), e anche nel linguaggio comune viene usato per indicare tante risoluzioni e formati diversi, tant'è che anche i produttori di TV si sono dovuti inventare poi i termini più specifici "FullHD" per il 1080p e "HD ready" per il 720p.

Ma a prescindere dall'uso comune/commerciale, non è né un formato standardizzato né un marchio registrato, quindi se YT decide che per lei 720p non è più "alta definizione" è una scelta loro e amen, è solo una definizione loro.

Luki1

No no è che i video di YT sono talmente compressi che effettivamente il 720p non corrisponde all'HD.

Luki1

Me ne sono accorto in questi giorni.
Effettivamente il 720p compresso di YT non è che sia chi sa quale qualità.
Io ho un monitor fullhd e per vedere qualcosa che assomiglia minimamente a un 1080p vero devo mettere almeno qualità 1440p.

ZeroSen

Quello penso sia dovuto al tentativo di non intasare la rete in questo periodo, anche altri come Netflix, prime, ecc hanno abbassato la qualità

Frazzngarth

beh no, "retina" è un termine inventato che non ha alcun significato, "HD" è uno standard accettato a livello internazionale...

poi al di là di questo, sicuramente hai ragione nello scrivere che alla fine conti la risoluzione

theMANoftheFate_

Mah, gli occhiali mi sa devono metterli altre persone, se pure li avessi non cambierebbe nulla, "potendo scegliere" scelgo sempre di non farmi problemi lì dove non esistono.
Si noterà anche una differenza, ma non al punto da gridare allo scandalo.

theMANoftheFate_

Ma il gioco è diverso dal video....

theMANoftheFate_

Sui giochi ti do ragione, sui video meno, c'entra poco l'algoritmo di compressione quanto la qualità iniziale del video ed il caricamento del video stesso ,più performante sarà la connessione migliore sarà la qualità del video(dando sempre per scontato che il video di partenza sia di buona qualità) . Su 27" non è notevole la differenza , ok che si nota, ma senza esagerazioni, non ti cambia la vita ne ti impedisce di apprezzare il video stesso.
Ci sono video convertiti in fhd o più che si vedono peggio di un 480p, quindi tutto il pippone alla fine dipende dal video.

O_Marzo

no no anche perch

O_Marzo

si, almeno a livello televisivo è HD dal 720 in su

ErCipolla

Alla fine comunque anche "HD" non vuol dire una fava eh... è come dire "retina", è un termine di marketing usato da chi vende display/TV. La risoluzione è quel che conta, il resto fuffologia.

loripod

Io ieri mi sono accorto che dal mio tablet quando setto 720p la qualità del bitrate è calata di molto!

remus

Ma quando mai, è palese la differenza

Darioxx96

Tutto sto articolo
Quando probabilmente gli sviluppatori hanno dimenticato le lettere "HD" vicino alla scritta 720p
Ma per favore

Guido Riccardi

Credo sia una questione di utilizzo, mi soiego meglio, può darsi che una persona veda i contenuti principalmente con il telefono tra le mani, quindi la distanza tra il soggetto e il device tenderà ad essere molto breve, ci può essere un altro soggetto che usa il telefono poggiato sul tavolo (come nel mio caso) e che quindi data la maggiore distanza non noti così faciilmente l'aumento di risoluzione dal 480 al 720

Frazzngarth

forse, ma lo deve fare uno standard internazionale, non certo YouTube

Ryder_173

Ma se la connessione fa pena... Non siamo ancora al livello di questi standard. Alzassero la copertura 4G+ gli operatori allora si

Andrea Ciccarello

Già adesso è uno dei più alti in circolazione (effettivi e non dichiarati)

boosook

Bisogna mettersi lì a guardare il pixel, dai...

boosook

Quello che cerco di dire è: esiste una definizione "tecnica" di HD, che significa 720p, e esiste una definizione "per l'utente medio", che ormai da tempo viene fatta corrispondere al FullHD. Google si è semplicemente adeguata a quello che gli altri fanno da tempo. All'utente medio non interessa sapere qual è la risoluzione, ma solo se una cosa può essere considerata "in alta definizione" o no.

Mister chuck revenge

Ma HD significa semplicemente alta definizione, il che era vero 10 anni fa non certamente ora, quindi si giusto aggiornare

Nino

Ha ragione.

Nino
Account Anniversario

Chiamami come ti pare, tanto se vai avanti così finisci a fare compagnia ad Aristarco & Co.
Almeno così non devo più leggere le tue "battute"

Nino
Account Anniversario

A me fanno male gli occhi a leggerti.

Nino

Pure io, prova Newpipe.

Nino
Nino

Meno di 720p mi fanno male gli occhi.

Nino

E' in HD li mortacci tua.

Marco

Ma il fattore risoluzione non è uno "standard" internazionale?

Blackspace

Chissà se un giorno alzeranno il bitrate...

Vaan88

Era venuto anche il momento...

zdnko

Gli hanno chiesto di non usare l'HD e loro l'hanno spostato di un scalino più in su per poter usare almeno i 720.

Alessandro

Io anche da mobile cambiando la risoluzione d 480p a 1080p noto la differenza e non di poco. Forse hai problemi di vista da vicino...

Andrea Ciccarello

“ Ciao, indovina di chi è youtube? non credi che google sia più in contatto di te con chi decide...”
Google distribuisce i contenuti e quello fa. Che poi non ho capito perché Google dovrebbe andare dal consorzio di turno e dirgli di cambiare nomenclatura quando il 720p non viene neanche utilizzato nella maggior parte dei casi è nessuno ha necessità impellente di cambiare.

“ vp9 è relativamente nuovo eppure su internet ha una bella fetta, ma comunque cosa ti aspetti? ”

Il Vp9 è uscito nel 2013 ed è il successore del vp8 che è stato annunciato nel 2008. L’h265 è uscito lo stesso anno del vp9 e a differenza di quest’ultimo non viene usato solo su una piattaforma. Se non sei uno standard fin dal principio non lo diventerai mai.

“ ma yt cambia perché chi decide vuole cambiare lo standard, io la interpreto così” Le speculazioni lasciamole dove stanno per favore. Se chi decide avesse voluto cambiare qualcosa avrebbe fatto un semplice comunicato stampa. Gli standard non lo cambi così perché non sai che fare.

Cave Johnson

Sono la stessa persona, come pure Raphael DeLaghetto :D

Frazzngarth

ah in commercio no, ma io ad esempio ho due plasma Panasonic 42 e 50 pollici 720p e si vedono molto bene (per usare un eufemismo)

GTX88

Certo

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!