Anche YouTube riduce la qualità dei video in streaming in Europa

20 Marzo 2020 205

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dimentichiamoci l'altissima definizione online, almeno per qualche settimana: dopo Netflix arriva anche la conferma che YouTube ridurrà la qualità dei video in streaming per i cittadini di tutta Europa così da impattare meno sui consumi e, soprattutto, sulla rete che è già sovraccarica. Il monito dei singoli stati e dell'Unione Europea di stare a casa sta inevitabilmente portando ad un maggior utilizzo dei servizi online, tra questi soprattutto le piattaforme di streaming video.

Ma non è solo svago, in queste settimane sono stati attivati numerosi programmi di e-learning che mirano a dialogare con i milioni di studenti rimasti a casa, poi c'è anche lo smartworking e il gaming online, tutti comparti che stanno vivendo crescite a doppia cifra. La rete non ha potenzialità di crescita infinita, almeno dalle nostre parti, così l'Europa è stata costretta a chiedere alle principali piattaforme di streaming di "valutare l'opportunità di ridurre la qualità del servizio per non mandare tutto in tilt".

YouTube risponde così all'appello dopo neanche 24 ore, a premere sulla società californiana lo stesso commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton che ha discusso dell'esigenza direttamente con Sundar Pichai (CEO di Alphabet) e Susan Wojcicki (CEO di YouTube). Non conosciamo ancora le modalità esatte di questa strozzatura, ma si ipotizza un passaggio di tutti i video alla "definizione standard", quindi HD a 720p? Scopriremo molto presto se ci sarà o meno la possibilità di passare comunque manualmente alle risoluzioni maggiori, il provvedimento non è ancora entrato in essere dai nostri test. Questo è ciò che YouTube ha comunicato fino adesso, vi aggiorneremo non appena ci saranno nuovi dettagli:

Ci stiamo impegnando a passare temporaneamente tutto il traffico nell'UE alla definizione standard di default

VIDEO APPROFONDIMENTO


205

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
naxil

Mah.. Dipende. Ma dal cell wstream mi fa accedere stream in bassa. I film di animazione per esempio si vedono bene e senza spixellamenti vari anche a res piu basse

Gabriele

Io non riesco ad aumentare la qualità dei video, mi resta la qualità automatica (480p) e non mi fa mettere 1080p anche se provo ad aumentarla. Come devo fare?

leonardo

di solito i video non sono upscale, forse 10 anni fa lo erano, non so come nel 2020 tu possa ancora guardaare in 480p

leonardo

ormaik è passata uyna settimana da quando è uscitop questo articolo e io ancora non noto differenze, ne su cellulare(dove ho massimo 108-p per lo schermo) ne su pc dove posso mettere anche i video in 4k 60 fps.

Federico

Che pidocchioso, mamma mia. Dammi l'iban che due euro te li mando io, povero

MaK

ok, è gratis solo la prima settimana, ma sempre di p*rno stiamo parlando, internet in buona parte è fatto da p*rno gratis, avere l'abbondamento gratis è un qualcosa in più tanto per fare. Hanno però anche donato del denaro. Sono ovviamente anche scelte intelligenti di marketing perchè sanno che tutti ne parlaranno, perchè tutti possono farlo. Ok, il Manifesto e altri siti ora sono consultabili gratuitamente, ovvio che la cosa fa meno notizia, quello è un sito p*rno e la cosa crea più curiosità, tutti i quotidiani ne possono parlare, mica fanno pubblicità ad altri giornali!
Non mi sembra ci sia alcuna marchetta da parte di P*rnhub, un po' di volontà di fare "del bene" e un po' di furbizia per farsi pubblicità.

Teomondo Scrofalo

Si tutti i cabinet con vdsl sono collegati con la centrale con un collegamento punto punto da 1 gigabit è lo standard TIM

Adri949

Guarda, che lo crackino pure, non mi interessa. Il punto é che non ha proprio senso

Desmond Hume

Se guardi solo roba trash è possibile, si.

Mattia Righetti

Non ho mai visto nessuno diventare colto guardando film

Mattia Righetti

Perché è una poverata

Mattia Righetti

Io non esco, ma non toglietemi internet e i suoi servizi

Mattia Righetti

Ci puoi andare! Ah, no...

Rendiamociconto

si gli fa schifo

Mah, io su xperia xz1 compact non noto differenze!!1!

Price Tag

Esatto ha fatto qualcosa.. nemmeno tanto eclatante dato che è gratis solo la prima settimana.. ma anche altri hanno fatto qualcosa di simile e di tutt'altra caratura.. alcuni quotidiani online per esempio sono del tutto gratis in questi giorni.. ma stranamente non se ne parla.. pornhub fa più notizia evidentemente.. oltre che più marchette

naxil

Mah io guardo sempre a 420p.. spesso la sorgente non è così alta e i video sono solo upscale quindi che li tieni a fare a 1080p? Cioè la rete è satura perché la gente non si rende conto dei settaggi???

TheChild

Non ovunque fidati

Andreunto

Guarda che non lo stanno mica facendo per farti un dispetto

Aurelion Sol

Bello prendere decisioni con il cul0 degli altri. Quando riceverò l'email di Netflix con su scritto: "a causa delle limitazioni imposte sconteremo dal suo canone mensile tot€" allora mi prodigherò per la società.

Queen

Si chiama libertà, negazione dell'autorità esterna da sé, che è una cosa giusta di base è!
Certo non giustifica l'ignorare le buone regole.

B!G Ph4Rm4

Ahahahaa ottimo.
"Poi magari chi pirata scarica da torrrent a tutto gas senza alcuna limitazione di sorta."

Lascia perdere, ho fatto una domanda tecnica, non perchè lo volessi fare, manco ho una VPN e non mi frega niente, guarda il mer*aio di commenti indinnniati :D

Desmond Hume

non ci avevo pensato grazie.
Che poi oggi sono stato invitato all'ormai immancabile videoaperitivo con una trentina di persone che parlavano di caxxate immani ma li va bene e nessuno dice niente, io preferisco farmi una cultura guardando film di qualità e devo pure sentirmi in colpa quando pago servizio e connessione internet.

Andreunto

Ma rendersi utili per la società ogni tanto, no? Vi fa così schifo?

G.Rossi

Ma la rete non è neanche vagamente vicina all'uso massimo possibile è quello il problema. Stanno lanciando allarmi per lo streaming in hd cioè roba che occupa una manciata di megabit al secondo. E vendono montagne di contratti dai 100 ai 1000 megabit. La rete è mostruosamente sottodimensioanta, praticamente va in tilt se gran parte della gente usa il 3-6% della velocità che viene promessa quando vendono i contratti. Io capisco non avere una copertura reale del 100% o anche del 30-50%, ma lanciare allarmi per meno del 3-6% è assurdo vuol dire che quello che effettivamente è garantito è quasi niente.

Teomondo Scrofalo

Ma se Netflix per un 1080p non supera mai i 5 megabit...

Teomondo Scrofalo

Dipende ogni cabinet è collegato con la centrale di zona ad un gigabit, fino a quel punto non c'è nessun problema, difficilmente il cabinet si satura.

Andre Santos

Ma chi ti conosce? Vodafone? Ma che stai dicendo??

pakoeltoroloco

Simpatico, lavori in vodafone o no? Ho bisogno se ti interessa. Pago

Andre Santos

Sono etero, grazie

pakoeltoroloco

Scrivimi su telegram, ti devo parlare @pasqualex

ameft

Prego. Comunque tutto questo non toglie che ad un certo punto certi grossi ISP possano arrivare a limitare il traffico individuale degli utenti eh, per il bene dalla propria rete e di quella globale. Dipende a che livelli di consumo arriveremo prossimamente.

Scemo 2.0

Grazie molto gentile (parlo sul serio)

Gark121

Già solo segare via 4k, QHD e 60fps per quanto mi riguarda credo possa bastare, ma in ogni caso è giusto così. È un piccolo sacrificio che aiuta un sacco di gente. Molto bene.

Scemo 2.0

Spieghi pure prof. Arrogante

ameft

Non ti è chiaro come si misura l'efficacia in questo contesto evidentemente. Ti lascio pensare da solo sul perché non sia quello il punto.

Riccardo

ancora con questo "buonista", ahhaha ti piace tanto eh:)!?

"ecco cosa si fa per i servizi e attività non essenziali", questo vale per tutti i servizi e attività che richiedano interazione umana e possibilità di trasmissione , non mi pare proprio sia il caso di una piattaforma streaming.
l'azienda "castra" il servizio su richiesta di un organo di governo, se la cosa non ti sta bene non devi chiedere a netflix di rimborsarti ma a chi ha dato l'ordine. aspetta di rivedere i tuoi 15.99E tra qualche secolo.
Se Tu "non sei cosi", in un periodo di crisi come questo e vuoi l ultrarisoluzione assolutamente, puoi sempre disdire e invece di pagare netflix vai a comprare blu-ray. te li rimborso io i 16e almeno cambi ritornello:)!

netflix non ha rubato nulla, se la richiesta di riduzione qualità è arrivata dopo che ti avevano gia addebitato la mensilità non è mica colpa loro.

capitanouncino

Assolutamente no. Tutti i tipi di reti...elettrica, telefonica, idrica, gas sono servizi offerti con modalità best effort e con un overselling incredibile. Nessuna di quelle tre infrastrutture prevede dei picchi improvvisi come quelli che ci sono per ora. E ingegneristicamente parlando sarebbe follia pura progettare tutto per l'uso massimo che ogni utenza potrebbe richiedere. È statisticamente improbabile che ci sia quel carico e i costi al metro di "infrastruttura", qualsiasi essa sia, ne renderebbero impossibile la diffusione.

Aurelion Sol

Ma usando una VPN si può bypassare la restrizione?

Margaret Thatcher

Netflix ha ridotto il bitrate del 25% mantenendo la stessa risoluzione, è possibile che Youtube faccia lo stesso.

Michele Brunetti

Ti sbagli sono proprio quelli che usano quel termine ad intasare la rete giocando a COD e fornite e lo dico da 15enne

Lino Torvaldi

Ma anche in 8k, vedremo nei prossimi giorni

Lucia
Adri949

Mai capito perché onestamente

Adri949

Il porno é il mercato più grosso di internet. I server sono divisi in fasce qualitative se non sbaglio. Indovina chi possiede il 90% di quelli di classe migliore.

Maurizio Tosetti

Si ma tu danneggi l'attività produttiva, bravo, continua pure...

Adri949

Ah, 720p ci può stare, anche se 1080 sarebbe stato ottimo. Non per guardare video di gattini, ma molti tutorial e lezioni di professori vengono caricate li e se non sono definite non leggi una minch14 e cominciano i richiami all'altissimo

Maurizio Tosetti

io vedo i video a 1080p senza problemi , boh...

Diaulo-kun

Idem, credevo fosse un problema dell'app

Lorenzo

A me continua ad essere anche 4k, che sia perché ho YouTube premium?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?