Google ha rilasciato la seconda Developer Preview 2 di Android 11 soltanto nelle scorse ore: la nuova release arriva esattamente ad un mese di distanza dalla DP1 e include un numero piuttosto importante di novità e funzionalità che arricchiscono ulteriormente l'esperienza utente.
A seguire l'elenco completo.
DP2 DI ANDROID 11 - TUTTE LE NOVITA'
- Gesture Columbus: il sistema a gesture Columbus consente di eseguire una serie di azioni tramite un doppio tap nella back cover dello smartphone. Ne avevamo già parlato diverse settimane fa, ma adesso Google sembra aver ulteriormente perfezionato questo sistema introducendo ulteriori azioni: con la recente DP2, nello specifico, sarà possibile utilizzare questo nuovo sistema per acquisire velocemente uno screenshot o passare da un'app all'altra con estrema facilità;
- Cronologia notifiche: a chi non è capitato di cancellare per sbaglio una notifica e non riuscire più a recuperarla? Con Android 11 potremo finalmente dire addio a questo noioso problema grazie ad vera e propria cronologia delle notifiche a cui potremo accedere dal pulsante "History" (Cronologia) presente nella parte bassa della tendina. Una volta cliccato su di esso, si verrà automaticamente indirizzati ad una schermata dedicata contenente tutte le notifiche ricevute sino a quel momento. Almeno per il momento, le notifiche memorizzate saranno "solo testo" e non sarà possibile interagirvi;
- Manage Conversation: una nuova opzione apparsa alla voce "Notifiche" del menù Impostazioni che dovrebbe permettere di controllare quali notifiche delle app appariranno nella sezione messaggi. Il suo funzionamento, tuttavia, non è ancora chiaro;
- Pulsante elimina acquisizione screenshot: la nuova schermata dedicata all'acquisizione degli screenshot introduce ora una piccola icona "X" che consente di eliminare velocemente la schermata acquisita;
- Debug USB Wireless: sarà possibile effettuare il debug ADB del dispositivo tramite connettività wireless;


- Ridimensionamento finestra Picture-in-Picture: Android 11 potrebbe introdurre la possibilità di modificare la dimensione della finestra PiP. Il potenziale arrivo di tale funzionalità è stato anticipato da xdadevelopers, che nelle scorse ore ha analizzato la DP2 di Android 11 scovando una nuova classe PipResizeGestureHandler all'interno di com.android.systemui. La modalità Picture-in-Picture, ricordiamo, è stata introdotta con la versione 8 di Android (Oreo);
- Frequenza aggiornamento schermo: con Android 11 le app e i giochi potranno impostare automaticamente il frame rate ideale durante la loro esecuzione;
- Supporto fotocamera nell'emulatore Android: Android Studio supporta adesso l'emulazione della fotocamera posteriore e anteriore dello smartphone;


- Controlli rapidi nella Schermata accensione e spegnimento: la schermata di accensione/spegnimento Android è pronta a rifarsi il look. Nello specifico, i pulsanti "Screenshot", "Emergenza", "Spegnimento" e "Riavvia" verranno spostati nella parte alta dell'UI, lasciando spazio ai cosiddetti "Quick Controls" che dovrebbero permettere di controllare più rapidamente i dispositivi intelligenti associati. I cambiamenti citati non sono attualmente disponibili: secondo xdadevelopers è probabile che si dovrà attendere un aggiornamento delle API di Google Home.
- Funzionalità registrazione schermo: Google ha rinnovato la funzionalità di registrazione dello schermo integrata su Android 11. Le novità, almeno per il momento, sono prettamente estetiche ed offrono la possibilità all'utente di scegliere se registrare l'audio del microfono e visualizzare i tocchi sul display. In futuro, tuttavia, l'azienda di Mountain View potrebbe integrare la possibilità di registrare l'audio interno delle app.
VIDEO
Commenti
Tutto perfetto, la sto usando sul mio cellulare principale senza particolari problemi
Qualcuno la ha installata sul pixel 2 XL? Come gira, si può usare per tutti i giorni o ha bug a non finire?
Ho capito benissimo e ti stavo infatti dando pienamente ragione, forse non mi sono espresso bene..
So come si comporta attualmente il Pixel Launcher, uso Android 10 Stock da mesi
Mi sa che non hai capito. Adesso se togli una notifica ti sparisce pure il pallino sopra l'app
proprio da ms.... saremmo a w16 ormai.
Scusate, ma si era vociferato di una modalità Desktop (simile alla Dex di Samsung) già nella versione 10 se non ricordo male.. Non è prevista neanche nella versione 11? Quando uscirà?
Magari rilasciati tramite play store, in modo di impedire ai produttori di abbandonare i dispositivi dopo 24 mesi di vita (quando va bene).
“Nel 2022, su tutti i top di gamma dell’anno scorso”
Ormai le novità sono ridotte al lumicino, tanto che non si capisce perchè debbano essere messe in una major release.
Prendessero un po di spunto da windows 10: stesso sistema operativo, stesso numero ma aggiornamenti costanti e nuove funzionalità.
Ma delle notifiche in bolla non si sa più niente?
Io penso la stessa cosa degli sviluppatori di Android Auto, cioè che si spostano con Uber.
Che bello che sei...e poi come fanno a giustificare il rilascio di una nuova versione dell'OS??
#sarcastico
Ecco infatti. Una cosa così stupida che non ci si crede! adesso mettono la cronologia notifiche, con tutto quello che fai che rimane lì senza senso, con altri processi in memoria
Due cose per cui dico alleluia: le gestures dietro perché sennò non rinuncerei mai ai 3 tasti e alle 9 cose che si possono impostare, e il ridimensionamento del pop. Era una roba così difficile da implementare?
se ricordo bene te lo fa vedere eccome ti fa vedere anche la priorità se era silenziosa o aveva vibrazione o suono, molto da addetti ai lavori, comunque si ci sono state più cambiamenti da ICS a lollipop che da oreo a 11 anzi per alcune cose si sono fatti passi indietro clamorosi
Sarebbe molto più sensato così effettivamente. Ora come ora il badge è abbastanza inutile se tanto ho già l'icona della status bar
Con l'update a Chrome 80 e lo sfancul*mento totale di Duet hanno proprio dimostrato di essere dei ritardati. Più passa il tempo e più mi convinco che chi lavora su Android in Google usi iOS, non c'è altra spiegazione
Tutti i top-gamma da ora in poi lo avranno tutti...
Hanno aspettato un anno per queste cose che meritano un minor update tipo le patch mensili?
Finora pochi ma saranno sicuramente sempre di più e mi pare ottimo che Google prepari al meglio android a gestirli al meglio :)
Cosa vuol dire, quanti sono i foldable allora?
Quanti sono gli smartphone con un display superiore ai 60Hz?
L'avevano appena posizionata sotto e ora hanno già cambiato idea
Controlli rapidi nella Schermata accensione e spegnimento... i pulsanti "Screenshot", "Emergenza", "Spegnimento" e "Riavvia" verranno spostati nella parte alta dell'UI...mad0nna google le mazze chiodate che ti darei nei denti!!!!
C'avevo pensato però non ti fa vedere il contenuto della notifica, in ogni caso è una cosa utile una volta l'anno
Questa sembra interessante
Log delle notifiche questo sconosciuto
Ma tipo rimettere il badge delle notifiche anche se le notifiche sono state eliminate dalla barra delle notifiche? Come su iOS per intenderci
niente di che queste novità...