
30 Aprile 2020
Le versioni Android e iOS di Google Home hanno iniziato a ricevere un nuovo aggiornamento: la versione software più recente viene identificata con la numerazione 2.19 ed include diverse novità. Nello specifico, i cambiamenti apportati dall'azienda di Mountain View sono due: la prima modifica fa riferimento ad un più generale miglioramento dell'azione rapida "Luci", anche se non è chiaro quali siano le reali modifiche apportate.
La seconda ed ultima novità è invece esclusiva per i possessori della Google Nest Cam, la videocamera di sorveglianza che a fine a giugno si è resa protagonista di un grave bug di sicurezza che permetteva ai vecchi proprietari di accedere al feed e osservare le immagini registrate. Con il recente update è possibile visualizzare gli eventi registrati direttamente dal feed principale: le clip video potranno essere riprodotte direttamente all'interno della sezione "Casa".
Nelle prossime due settimane saranno disponibili le seguenti funzionalità:
- Supporto migliorato per accendere e spegnere rapidamente le luci utilizzando l'azione rapida Luci.
- Nella scheda Feed, tu e gli altri membri della casa potrete vedere le attività più importanti dei dispositivi supportati. Ora puoi visualizzare gli eventi di Nest Cam nel feed Casa.
Le due novità sono già disponibili su iOS, mentre verranno introdotte soltanto nel corso delle prossime ore sulla versione Android dell'app Google Home. A seguire i link per il download di Google Home su Google Play e App Store.
Commenti
Non saprei. Nessuno conosce le cause, pure google da suggerimenti a caso senza logica e non riconosce il problema per la garanzia. La soluzione è buttarlo nel bidone e comprarne un altro
Hmm e sticassi ? A me il Google non mi fa ascoltare radio m2o e Alexa si... A me sto Google home fa schifo, per non parlare che chromecast, mi devo collegare a internet trasmettere il cellulare...
Non si riconnette la mattina quando il wifi torna disponibile sui vari access point.
Se tutto il giorno funziona egregiamente e non si riconnette al mattino quando torna il wifi il problema è del firmware
eppure l'italiano è un optional in queste discussioni eh?
Qualcuno sa perché non riesco a collegare Smartthing di Samsung a Google Home.Un anno fa funzionava benissimo, adesso mi da il messaggio : "Imposibile aggiornare l'impostazione. Controlla la connessione. "
Il mio si riconnette benissimo<
Che confusione di termini.
Eccerto, ma per la stupidita' delle persone.
Ho detto stabile non veloce.
Non centra assolutamente a niente. Ho una 200 mega
è molto più rapido non essendo basato su cloud
Spegni il wifi la notte?
Il problema più diffuso è che non prova a riconnettersi una volta perso il segnale, costringendo ad un riavvio forzato
Non ho detto questo!
Moriremo tutti molto prima di 10 anni.
funziona tutto in locale e perdiu la parte cloud, a meno che non ti affidi a qualche hub locale tipo home assistant, io sui miei ho flashato ESPHome che è direttamente integrato a Home Assistant
Che tipo di problema hai? A me funziona benissimo e praticamente dalla prima volta che l'ho configurato non l'ho più toccato
Io nessun problema
E come ti trovi? È più veloce ad eseguire i comandi? Funziona il locale, oppure sente tramite un cloud?
E vabbè, come sei catastrofico. Sembra quasi che dobbiamo restare in quarantena per 10 anni
Per questo e' meglio una connessione sicura.
Eccerto, tutto fa ingrassare.
C'e' scritto sulla scatola che e' consigliabile comprarlo solo se si ha una connessione stabile.
Al giorno d'oggi tutte queste diavolerie che funzionano da remoto non servono piu' a niente.
Stiamo sempre in casa...
Ci sono post su post di persone con problemi di connessione al wifi e questi aggiungono ste robe... Non ho parole
No, da me funzionano perfettamente
Io gli ho flashato tasmota e non uso più il cloud proprietario.
Comunque vedrai che sistemeranno
Con l'aggiornamento i dispositivi Sonoff non mi rispondono più ai comandi con Assistant di Google.
E' capitato ad altri? Idee su come risolvere? Grazie!