Android 11: come cambia il Pixel Launcher

20 Febbraio 2020 83

La Developer Preview di Android 11 è disponibile al download da poche ore, ed al momento è una faccenda tutta interna alla famiglia di dispositivi Pixel: dalle ultime iterazioni, Pixel 4 e 4 XL, fino al Pixel 2 e 2XL, passando per il 3, il 3XL e il 3a. Per la versione finale del sistema operativo, come indicato nella roadmap completa, bisognerà attendere ancora fino al termine dell'estate.

Scavando nel codice, intanto, i colleghi di 9To5Google hanno scovato un paio di novità relative proprio ai Pixel (come la ricarica inversa che pare sia in arrivo), e in particolare al Launcher, pronte ad essere introdotte nelle prossime beta.

La prima interessa le icone delle app ancorate a fondo pagina, quelle che l'utente ritiene essere fondamentali e vuole avere sempre fisse e a portata di dito: in inglese quell'insieme di app prende il nome di "hotseat", e sembra che in futuro i dispositivi Pixel avranno accesso anche alla "smart hotseat". Di cosa si tratta?

Get suggested apps on the home screen

Suggested apps replace the bottom row of apps

Your hotseat just got smarter

Non serve essere smanettoni per comprendere il contenuto delle stringhe di codice qui isolate che fanno riferimento a un tutorial relativo proprio all'uso di questa nuova funzione. Sostanzialmente sarà possibile adottare, al posto delle app fisse e scelte dall'utente, una soluzione intelligente operata dal dispositivo, un po' come avviene già per la prima fila in alto del drawer sempre sugli smartphone di Google.

Le uniche icone presenti in foto: quelle costituiscono la "hotseat"

La procedura di setup offre anzitutto di spostare il proprio "hotseat" tradizionale nell'ultima pagina.

Your hotseat items have been moved to the last page.

Tap to set up

Qualora un'app tra quelle suggerite non dovesse interessarci, sarà possibile rimuoverla semplicemente premendo a lungo sull'icona e selezionando l'opzione relativa, oppure rimpiazzarla trascinandole sopra l'icona di quella con cui desideriamo rimpiazzarla. A quanto pare sarà possibile anche rifiutare questa transizione, e restare con le care e vecchie "magnifiche cinque", se si preferisce la garanzia di poter scegliere a cosa avere sempre e velocemente accesso, e dove trovarlo.

To pin a favorite app, drag it over a suggested app. To hide a suggested app, touch & hold it.

You can remove items from the hotseat manually to see suggested apps in their spot.

Un'altra novità riguarderà invece le gesture. Se Android 9 e 10 avevano introdotto il concetto di navigazione tramite gesture, Android 11 si occuperà invece di svilupparlo tramite un sistema per calibrare la sensibilità ai bordi dello schermo. E il Pixel Launcher, come è possibile osservare a partire dalle righe di codice che vi riportiamo, implementerà anche quello che sembra un semplice tutorial relativo alle gesture, o almeno a quella legata al comando "back".

Try the back gesture

Start at the right edge and swipe toward the middle

Try the other side

”That’s it! Now try swiping from the left edge.”

To change the sensitivity of the back gesture, go to Settings

Vi ricordiamo che Google consiglia di installare questa prima versione di Android 11 solo agli sviluppatori, o a chi comunque non debba poi fare impiego del dispositivo nella propria quotidianità: attualmente si tratta di una versione utile per lo "studio" e la sperimentazione, non ancora pronta per l'uso quotidiano.

Per conoscere tutte le novità che stanno emergendo sul nuovo sistema operativo, non dovete fare altro che seguirci e consultare la nostra pagina dedicata in continuo aggiornamento.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat
Andrea Z.

questi problemi io con nova non li ho mai visti, ed evidentemente non li vedono manco gli altri utenti se la media è 4.7 stelle ed ha più di 1 milione di download. Forse sei tu che non sei capace a configurarlo (ti prudono le mani e sballi qualche settaggio che di default sarebbe ottimo) oppure hai un pessimo telefono laggoso. Tutto può essere.

Darkat
Andrea Z.

a me interessa il risultato finale e trovo le funzioni di nova belle e utili e pixel launcher troppo spartano, semplice e poco configurabile

Darkat

Beh, se segui lo sviluppo di Nova da anni come me ti renderesti conto di quanto stanno inguaiati, usano codice vecchissimo di Android e infatti non riescono a integrare delle funzioni oggi indispensabili come il Blur, letteralmente non ci riescono per loro stessa ammissione... capisci che ad una certa il codice vecchio va riscritto, non si possono solo mettere pezze

Andrea Z.

lo hai studiato accuratamente immagino, sto codice... detto questo, puoi riscrivere quanto ti pare ma se hai un decimo delle funzioni che magari a me piacciono.... il bello di android è avere mille alternative per fare ogni cosa, io uso android solo per questo.

Andrea Z.

non capisco il tuo ragionamento, tu cosa ci perdi se io uso nova perchè, ovviamente, per me è migliore? non sono opinioni?

Darkat
Darkat

Nova nasce dal progetto del Launcher stock di Android, dal quale nasce anche il Pixel Launcher, con la differenza che almeno il Pixel Launcher è stato riscritto, Nova invece si mantiene codice ed Api dell'anteguerra.

Darkat
Andrea Z.

alle persone semplici può stare bene un launcher semplice, agli altri può far comodo qualche funzione aggiuntiva, o comunque fatta meglio

Andrea Z.

perchè, che ci guadagni se la gente preferisce il tuo launcher preferito invece che un altro?

Andrea Z.

nova copia? ma se è nato ben prima del pixel launcher e nel pixel molte funzioni di nova sono arrivate ben dopo...

Andrea Z.

ma adesso finalmente supporta la rotazione?

Andrea Z.

la vecchiaia non è un pregio, non parlarne come se lo fosse.

Mako

si ma le lamentele di windows si leggono ovunque, del launcher di iOS non leggo davvero lamentarsi nessuno

Darkat
CiKappa

centro di controllo e la mal fatta sezione feed, secondo me proprio lato interfaccia principale a icone andrebbe ritoccata e resa al passo del 2020, non del 2007...

Mako

Centinaia di milioni di utenti non la pensano così

marco talenti

Ah ok! Grazie per la precisazione

Darkat
Darkat

Ma infatti quella di iOS è molto lontana da qualcosa di usabile lol questo però non nobilizza Android

Darkat

Si, infatti anche iOS è vecchio e troppo limitante per il sistema complesso che è oggi. Gestire le proprie app (in maniera ordinata) per un utente qualsiasi è un inferno

Darkat

Non piace nemmeno a me ma sicuro ad alta gente faranno schifo i nostri gusti, de gustibus non disputandum est

Darkat

No, diventa un area che cambia da sola, in base a quali app usi di più ti appariranno sull'hotseat. Una grande cag@ta

Crash Nebula

Si e no. I gusti sono personali ma certe cose sono tangibili. Poi che a qualcuno piaccia rendere il proprio smartphone giocattoloso, coi colori della propria squadra del cuore o con il tema della propria auto, è liberissimo di farlo. Io però quei temi li utilizzavo sul Nokia n73, e oggi mi sanno di un orrido indescrivibile.
Sarà che sono troppo vecchio.

DaddoZ

Sono tutte cose soggettive imho

Che ti taglia la strada e causa incidenti.

ingegnero spazzialo

È una strada che taglia un bosco in autunno

ingegnero spazzialo

Adoro i monocromatici e minimal

ingegnero spazzialo

Usa kwgt

marco talenti

I gusti sono gusti...io preferisco le icone stock.
Ora ti dispiace rispondere alla mia domanda iniziale? Non mi sembra di aver chiesto se vi piacciono o meno le icone che ho cambiato sulla MiUi11 ;)

Emiliano Frangella

Su Android stock preferisco 100 volte meglio quella di oneplus

marco talenti

A me piacciono XD

CiKappa

Un po' come l'interfaccia di ios :D

CiKappa

E cos'ha di speciale?

Emiliano Frangella

https://uploads.disquscdn.c...
Provvisorio

purtroppo non mi fa mettere il meteo insieme all'orologio. strano

e sto aspettando android10

Emiliano Frangella

vero

Emiliano Frangella

https://uploads.disquscdn.c...
Provvisorio

Emiliano Frangella

mmm non mi piace.
certo hai un ottimo Amoled e metti uno sfondo sbiadito ;)

Emiliano Frangella

che icone brutte

Adri949

Che luridi

marco talenti

Eh??? Non c'ho capito una mazza.
In pratica lo spazio sotto la freccina (dove ho messo galleria, telefono, impostazioni ecc) diventa personalizzabile?

https://uploads.disquscdn.c...

Massimiliano

Tecnicamente sì ma Google L'HA disabilitata esplicitamente a livello software

Quella barra nera no però... È proprio pessima.

Adri949
Crash Nebula

Quando la personalizzazione fa sembrare un giocattolo, un prodotto serio che costa un certo prezzo, diventa un male. I gusti sono gusti, ma ciò non toglie che certe cose facciano venir voglia di cavarti gli occhi. Soprattutto poi quando la gente se ne vanta come avesse fatto un’opera d’arte.

Mako

per leggere l'ora ci metti così tanto che quando hai finito di leggerla è passato un minuto e ti tocca ricominciare

Mako

la gente che non sa gestire la home di android non si mette sicuramente a gestire una eventuale home di iOS, le icone sono tutte sparse e ci mette 10 minuti per trovare. Ok i widget che non uso più da 4-5 anni pure io, ma sinceramente finchè posso piazzare le icone dove mi pare ed è facile creare cartelle non vedo cosa debba fare di più. Una novità interessante è quella che c'è nell'articolo, le app suggerite, che funzionano abbastanza bene

IlFuAnd91

In Android 10 già c'è ma mezza nascosta un minimo nei piano è, giusto quel minimo però xD

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2