
Android 20 Feb
20 Febbraio 2020 127
Nella serata di ieri Google ha rilasciato la prima Developer Preview di Android 11, come sempre senza particolari preavvisi. Un aggiornamento atteso in questo periodo dell'anno che però non coincide assolutamente con la reale disponibilità di questa nuova distribuzione. Con Android 10 che ancora deve diffondersi in maniera ampia, pensare ad Android 11 potrebbe essere prematuro, ma Google da alcuni anni ha cambiato la modalità di rilascio al fine di agevolare al massimo sviluppatori e produttori.
Ecco quindi che Android 11 arriva con praticamente 7 mesi di anticipo rispetto alla data di rilascio ufficiale prevista intorno alla fine dell'estate. Se dunque ieri è uscita la prima Dev., di seguito potete trovare la Road Map completa di Android 11.
Vi ricordiamo che tutte le informazioni che vedete nelle immagini, sono riferite ai Pixel visto che Android 11 è disponibile solo per Google Pixel 4 / 4XL, Pixel 3a / 3a XL, Pixel 3/3 XL e Pixel 2/2 XL.
Non sono noti al momento altri smartphone che potranno beneficiare di Android 11 in versione sviluppo ma è molto probabile che l'allargamento dei dispositivi avvenga con la prima beta prevista tra pochi mesi.
Riassumendo ancora:
In attesa di moistrarvi in azione Android 11 nella nostra video anteprima, vi lasciamo con tutte le novità di Android 11 e il nostro approfondimento completo che sarà aggiornato con tutti i cambiamenti nelle prossime ore/giorni.
Commenti
in realtà ho 4 terminali android a casa, ma vi lascio nella vostra ign0ranza :D
La capra sei tu che compri come un beota apple
io ho detto che il marcio di android è la sua frammentazione, realtà pura poichè ogni produttore crea standard personali. Di fatto se tu ti compri un tablet huawei e poi un telefono samsung non riesci ad avere una esperienza utente uniforme pure essendo android, allo stesso modo se oggi ti creano un'app per dex domani non te la trovi sul sistema dekstop cretato da huawei come accaduto in passato con il fingerprint dove samusng fece la sua integrazione custom su s5 2 anni dopo tutti a seguire le api di android per la gestione interna o come per il multi windows bla bla. però è difficile farlo capire ad una capra come te.
È vero. C'entra col discorso che dici che in Android non c'è qualità per via della frammentazione, quando un s10 per non parlare dell s20 si divora iPhone 11 pro in tutto
Ma pure fosse vero? Che centra col discorso? Sei davvero messo male
È la verità, un s10 plus è già avanti a 11 pro max, figuriamoci s20 ultra. Non Rosicare se non puoi permettertelo
tu sei matto
Apple è almeno 2 anni indietro Samsung in tutto
ma cosa centra il sensore sotto lo schermo già fatto da tizio e caio con i problemi che affliggono una piattaforma per via della frammentazione?
ma tu sei totalmente fuori di testa :D
Il sensore sotto lo schermo che vuole introdurre Apple? Già fatto da Samsung?
insomma continui a dire parole a caso senza argomentare, complimenti!
Quello sotto lo schermo che Apple vuole introdurre ma non riesce?
Ah esiste davvero il Samsung A3?
Mi hanno rovinato la battuta.
Mamma mia quanto sei penoso... Dai non Rosicare se il dex non lo vedrai mai sul tuo smartphone della mink.....
mamma mia quanta ign0ranza in una sola persona. cel'ha dex pappappero????? ma che discorsi fai. Microsoft, con la windows desktop mode aveva una cosa seria, invece dex funziona solo su samsung e solo su alcun modelli di conseguenza gli sviluppatori sì trovano a dover adattare le app non per la piattaforma ma per un'azienda sola, esattamente come il multi windows che c'era su samsung e ora android di default, ovvero un'app studiata per il multi windows su android va su tutti i terminali, seguendo le API di sistema.
Svegliati che è meglio.
Le app con dex funzionano alla grande. iOS ha dex? Sveglia
Hai ragione non lo avevo notato
Infatti il mio collega mi invidia. Invidiarmi per così poco poi... Bha!
Eh guarda prossima volta farò così. Mi sono lasciato tentare da un'offerta in rateizzazione molto conveniente, colpa mia
è da un po' che sono fuori dal giro, ma se ricordo bene sui samsung, non invalidavi niente se gli piazzavi la rom nobrand al posto della brand. Adesso non so se sono cambiate le cose sia per samsung, sia per altri produttori, prova a cercare su internet
Samsung sì, ma secondo te le app compatibili con dex seguono api della piattaforma o di un’app di terzi disponibile solo su determinali terminali? Chi ci perde secondo te?
Svegli
Perché secondo te non seguono le api Samsung quando implementa funzioni ma le fa a ca....um. Ahhahaha
Anche mi mix 2s, mi mix 3 , poco f1. Poi si, se guardi i telefoni da 200 euro ci mettono di più. Avevo visto una guida sui produttori che aggiornano di più su tutto android e xiamoi non è messa male.
Tu devi fare un backup e POI un ripristino... Altrimenti non te la menzionavo neanche
è l'ultima voce in basso se leggi bene :)
Cerca su google, non è troppo complicato
poverino non sei capace di argomentare allora insulti :D
Mai sentito così tante ca...te.. sei patetico lo sai
come si puo fare?
oreo di brutto
Anch'io un caricatore da 5w, ho sempre cercato di evitare la ricarica rapida lasciandolo tutta la notte in carica, non é che diventasse scottante ma sicuramente era più caldo della ricarica col cavo e tra le ricariche sempre meglio scegliere quella che scalda meno telefono e batteria
Mi divertivo a sbrandizzare/cambiare rom e cose così qualche anno fa (ai tempi di android 1.5-2.2.1). Ora sinceramente non voglia di invalidare la garanzia. Però hai ragione.
Io non ho mai avuto problemi. È un po' lento ma se lo carichi di notte non è un problema
Giustamente chi lavora ai brevetti hardware è esattamente la stessa gente che si occupa del software
Si possono sbrandizzare se si ha un minimo di dimestichezza
Io sto ancora aspettando emui 10 sul mio mate 20 grazie a Tim. Mai più terminali brandizzati...
Quindi il problema è il riscaldamento? trovo pareri contrastanti online e testimonianze di uso diretto come la tua sono preziose... che caricatore usavi? perché io mi orienterei su quelli da 5W, ossia i più lenti sul mercato
Il contrario semmai, forse ho scritto male. Il telefono mi impedisce di condividerla direttamente da whatsapp, ma mi obbliga a passare dalla galleria altrimenti il telefono si pianta.
Quindi non posso scattare una foto, aprire whatsapp e condividerla da li.
Devo scattare foto, aprire galleria, scegliere foto cliccare condividi etcetc
Ovviamente intendo evita la ricarica non il mate 20 pro che sarà sicuramente un validissimo terminale
Anche mi mix 2s
Se puoi evita, l'ho usata per mesi sul note 8 per poi tornare al cavo, il telefono durante la ricarica scaldava tantissimo con ovvie conseguenze per la batteria mentre col cavo a parità di amperaggio rimaneva freddo, inoltre dopo un periodo di "che figo il telefono si carica quando l'appoggio" ti rendi conto che non serve effettivamente a nulla perché non c'è nessuna fatica a inserire un connettore, poi con la type C é stata eliminata anche la "scomodità" di capire il verso...
Per ora mi risulta che solo mi9, mi8 e mi9t abbiano ricevuto android 10 ma per il resto silenzio. La miui 11 non è un'aggiornamento del sistema android, è solo un cambiamento della grafica che applicano su qualsiasi versione di android.
E bisogna credergli? Guarda quanti brevetti depositano ogni giorno, il personale che lavora c'è.
Be' se ti fregano foto e video porno dove sei il protagonista è tutta buona pubblicità a gratis ;).
Mi 9T https://uploads.disquscdn.c...
leggi sotto
....
il fatto che l'aggiornamento viene visto come supplementare solo perché app fatte a caxxum dai produttori aggiuntono 2 funzioni custom invece che seguire API standard della piattaforma generando frammentazione, pessimo supporto da parte dei software di terze parti e via dicendo. Per'altro è impossibile avere la stessa esperienza utente anche tra terminali dello stesso marchio il più delle volte.
Dipende, possono anche "segarti" le funzioni (API)