Google Maps: due pesi, due misure. Confini "flessibili" per compiacere i singoli Paesi

17 Febbraio 2020 110

Ricordate la disputa Ucraina-Russia riguardo la territorialità della Crimea? Ebbene, pare che ora i fornitori di mappe abbiano deciso di porre maggiore attenzione su questo aspetto, cercando di trovare equilibri politici che soddisfino tutte le parti, pur mantenendo le mappe "basate sulla verità", come sottolinea il Director of Product Management di Google Maps Ethan Russell.

La neutralità e il rispetto delle leggi locali prima di tutto: questa è la "nuova regola" di Google sulle diatribe territoriali esistenti sul nostro pianeta, nel rispetto della veridicità dell'informazione e dei Paesi che si contendono pezzi di terra o di mare. Gli esempi non mancano:

  • Russia e Ucraina con la Crimea
  • India e Pakistan con il Kashmir
  • Giappone e Corea del Sud con il Sea of Japan/East Sea
  • Marocco e Sahara Occidentale
  • Isole Falkland / Malvinas

Per farla breve: se ci si collega a Google Maps dall'India, si vedrà il Kashmir come territorio indiano. E lo stesso varrà per la Russia con la Crimea o il Marocco con la regione/stato del Sahara Occidentale (se ci si collega da Marrakesh, del Sahara Occidentale non ci sarà nemmeno l'ombra).


Osserviamo ad esempio la mappa riportata qui sopra: come si può notare, il confine tra Ucraina e Moldavia è contrassegnato da una linea continua (non è infatti oggetto di tensioni politiche tra i due Paesi), mentre quello tra Ucraina e Crimea viene indicato con una linea tratteggiata. Per intenderci, tale linea sarebbe continua se fossimo in Russia, ed è tratteggiata per il resto del mondo (Ucraina inclusa). E lo stesso discorso vale per tutti gli altri casi citati, incluse le Isole Falkland che, nel Regno Unito, non mostrano tra parentesi il nome argentino "Malvinas".

E gli altri? Anche Apple e Microsoft sembrano muoversi in questa direzione: "apporteremo modifiche in tal senso in futuro", ha detto una portavoce di Cupertino. A Redmond ci si affida alla Corte internazionale di Giustizia, all'ONU e a tutte le autorità preposte: è sulle loro indicazioni che le mappe proprietarie di Bing vengono realizzate e i confini tra Paesi definiti.

Certo è che la situazione non è così semplice: basti pensare che diversi Paesi (Cina, ad esempio) obbligano i cartografi (anche digitali) a seguire determinate regole e a completare un processo di certificazione particolarmente rigoroso, pena l'estromissione dal mercato. Ma è anche vero che adeguarsi alle decisioni unilaterali di certi Paesi (anche invasori, come è il caso della Russia con la Crimea) rischia di essere letto come un'accettazione dei nuovi confini. Apple, ad esempio, è stata duramente accusata dal governo ucraino.


110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Come volevasi dimostrare...

Dai evolviti... Come si fa a prendere conflitti e problemi di oltre 70 anni fa e dire in base alla storia chi sono i "cattivi"?

Cultura e storia sono 2 cose ben diverse. Puoi prendere la storia per capire la cultura al limite...

Però EVOLVITI cavolo! Tra l'altro, i patti da te citati non vengono rispettati nemmeno dall'America, tanto per farti capire quanto vale la tua "storia".

Aristarco

Ormai la nato é al livello dell'ONU, guarda che i libri oltre a leggerli vanno anche compresi, loro non si sono mai fatti problemi a fare quello che gli pare pure su suolo italiano con rapimenti e intercettazioni varie per poi quando decidono di imporre sanzioni ai loro nemici obbligare pure noi "alleati" a rispettarle, se a te va bene cosi affari tuoi, ma non mo sembra un'alleanza alla pari

Teomondo Scrofalo

In Teoria???? Va bene non vale neanche la pena di risponderti.

Aristarco

Ma va? Quindi? Siccome in teoria siamo alleati militarmente, allora loro possono fare qualsiasi cosa? Sia militarmente che economicamente?

Teomondo Scrofalo

Nato e Patto Atlantico ti dicono qualche cosa? Trattati firmati che vanno rispettati, ma avete mai aperto un libro di storia in vita vostra? E' proprio cultura spicciola...

Teomondo Scrofalo

NATO e Patto Atlantico, ma li avete mai aperti un libro in vita vostra? Cioè è proprio cultura spicciola....

SteDS

In realtà no, la gestione a Courmayer è ottima e sono stati fatti lavori notevoli, ultimo l'eccellente Skyway che ha portato via turismo a Chamonix (per questo sono così in4zzati ultimamente e si inventano frottole sui confini). Sulla questione delle istituzioni purtroppo hai ragione, i nostri politici miopi e menefreghisti stanno facendo il gioco dei francesi, roba da metterci l'esercito a monitorare il confine... (mentre i loro di politici hanno ovviamente capito tutto, a partire dal ritorno economico che le loro falsità generano)

SteDS

Esatto, il confine "spostato" è un'invenzione tutta francese basata sul nulla, ovviamente hanno foraggiato media e fornitori di servizi cartografici, compreso GMpas che prima del 2011 riportava il confine effettivo, poi passato alla "versione francese", poi passato ad una sorta di versione ibrida. In realtà, la cartografia NATO che sancisce (o ribadisce) i confini al termine della seconda guerra mondiale è chiara ed è l'unica ufficiale: il confine passa per la cima (ovviamente) e ben 2/3 del gruppo del Bianco sono in territorio italiano, compresi altopiano centrale e cima Courmayer. E' veramente insopportabile la falsità dei francesi

alfazefirus

Alzo le mani. Se per te l'Unione Europea sono i n@zisti mentre le violazioni dei diritti umani e le atrocitá che commette la Cina quotidianamente equivalgono ad "offrire opportunitá" é inutile discutere. Spera che quando verranno ad "offrirle" a te queste "opportunitá" ci sará rimasto ancora qualcuno capace di capire cosa succede ed agire di conseguenza.

Il capire é un parolone che non posso usare purtroppo.

Con la Cina riesco a intravvedere un po' i loro concetti. E per quanto crudeli questi possono essere, sembra comunque che riescano nell'impresa. Uccidere il secondo figlio é una cosa che noi non potremmo mai accettare, eppure in natura succede sempre... E noi siamo i primi a "coltivare" animali, come fossero carote per poi mangiarli. Questo per me é ancora più crudele.

L'esempio dei n@zisti io lo rivedo oggi con l'UE. Abbiamo 1 paese che ha creato l'UE (la Francia) e un paese che ha imposto delle regole (la Germania), affinché possa nascere.
Oggi, o fai quello che ti viene imposto, oppure cercano di distruggerti (parole di Martin Schulz). Secondo te, uno del genere é meglio rispetto ad Hitler? L'UE ha più conflitti con l'Inghilterra e la Svizzera che con paesi al di fuori dall'UE... Questo perché non riescono a imporre le loro leggi ad altri paesi.

Io in Cina vedo un governo che non pensa alle guerre e ai conflitti con i paesi europei e americani... Anzi, se guardo all'Africa, vedo aiuti ben migliori da parte della Cina rispetto ai nostri.

L'America pensa a bombardare.
L'Europa pensa a far sopravvivere un paio di giorni in più i bambini, affinché questi possano soffrire più a lungo.
La Cina offre opportunità.

Poi é chiaro che non tutto é bello... Ma non così drammatico come possa sembrare.

alfazefirus

Tutto giustissimo, ma se chi la pensa diversamente da noi è una feroce dittatura, che i mussulmani li mette in campi di concentramento e rieducazione forzata, per esempio, NON capirne le posizioni ma anzi contestarle è un dovere morale e etico. Ti rifaccio l'esempio dei n@zisti

No, non ho mai detto che la Cina é democratica.
Ho detto che noi lo siamo. E pertanto dovremmo essere in grado di capire che se un paese ha delle regole, noi ci dobbiamo adattare se vogliamo andarci.

Un mussulmano viene qua e continuerà a non bere alcool e a non mangiare maiale. Noi, andiamo in arabia saudita e NON faremo i nudisti, anche se non ti fai problemi a vedere donne in topless dalle nostre parti.

E' questo che intendo con democrazia, più che altro. Riuscire a capire chi la pensa diversamente da noi.

alfazefirus

Sei un po' confuso. Democrazia significa che la maggioranza governa anche nell'interesse della minoranza, ma seguendo i propri principi. Accettare le opinioni degli altri è un concetto buddista più che altro. E le democrazie occidentali sono superiori alla dittatura "comunista" cinese, se credi il contrario vai pure ad abitare in Cina, vedrai come ti diverti.

Boronius

Si, in quella provincia pseudo autonoma hanno un sacco di cose strane, se non erro hanno ancora in giro statue di Lenin

Aristarco

Alleati per cosa? In realtà noi siamo sotto, solitamente gli alleati dovrebbero stare allo stesso livello, ma noi subiamo.le.loro decisioni e non viceversa

Quanto bisogna essere trogloditi a vedere ancora "amici" e "nemici" nei paesi?

Puoi mettere bocca, quando sei superiore.

NON lo siamo! E se credi di esserlo, vuol dire che sei persino inferiore!

Tipo pena di morte? Come in America?
Tipo bombardare su civili e ospedali? Come fanno gli americani?

Fortuna vuole, che la democrazia in questi casi vuole il bene di tutti.
Lo vedi bene, se prendi il paese più democratico al mondo.

Noi uomini dovremmo impedire tante cose, ma veniamo comunque manipolati affinché gli stati possano fare quello che vogliono. Basta riportare una notizia di un possibile attentato a Roma che quasi tutti gli italiani si kakkano letteralmente addosso. Ed é una cosa che molti stati sanno molto bene e che sfruttano per farti fare cose che se no non faresti.

Ma non intendevo questo nel mio commento. Parlavo del fatto che dobbiamo accettare le regole di ogni paese. Se TU, come italiano, vuoi andare in Cina, rispetti le loro regole. PUNTO! So bene che é difficile, perché un Italiano deve sempre farsi riconoscere per la sua arroganza e il fatto che non riesce ad adattarsi (lo vedi spesso negli alberghi). Eppure é il primo che poi piange, quando gli altri non si adattano alle regole italiane.

Teomondo Scrofalo

Perchè la Siria ha attaccato Israele ed ha perso come una cojona?

Teomondo Scrofalo

Loro sono alleati che ti piaccia o no, i cinesi comunisti, non sono nostri alleati, mi pare semplice il concetto.

Aristarco

Giusto e per risolvere dovremmo bombardare ed invadere

Aristarco

Nah basta fare come per il Molise, non esiste e sei a posto

Crash Nebula

Non puoi di certo portare a vedere l’opera, gente che ride con i cinepanettoni.

Cloud387

Anche il molise!!

Cloud387

Chissà che bordello per la striscia di Gaza

SuperDuo

Non sono le mie battute ad essere pessime, è il pubblico che non capisce. Lol

ondaflex

e aggiungiamo anche la reciprocità delle regole. Esempio tra i tanti possibili: se tu vieni a vendere a casa mia io devo poter fare altrettanto a casa tua

alfazefirus

Immagino stesse pensando la stessa cosa quando gli hanno sparato in fronte. Peccato che a scomparire sia stato lui.

alfazefirus

Peccato che la cosiddetta Repubblica Popolare Cinese non sia un democrazia ma una sana dittatura monopartitica. Ergo non solo "noi" (cioé le VERE democrazie) possiamo dire cosa o come lo debbano fare ma abbiamo il DOVERE MORALE di farlo. Altrimenti vale tutto, anche i campi di sterminio. Erano regole dei tedeschi, diverse dalle nostre, chi siamo noi per mettere bocca?

flaviog7

Sbagliato. Esistono i "diritti indisponibili" come la vita e gli altri diritti umani. Se uno stato votasse "democraticamente" che la tortura è lecita, noi (uomini e non merde) dovremmo impedirglielo.

Aristarco

Parlavo della democrazia esportata

Pablo Escodalbar

Allora secondo me hai sbagliato avatar! :D
Capito mi hai.

Pablo Escodalbar

Guarda che su YT c'e' un canale chiamato Breaking Italy di un tipo influencer che parla SOLO di politica tutto il giorno!

Pablo Escodalbar

Le sardine sono tutte brave persone comuniste!

Pablo Escodalbar

Imponendo solo dazi e' abbastanza facile in effetti.

Pablo Escodalbar

Intendevo la democrazia (dato che ha licenziato quasi tutti quelli che gli hanno dato contro sull'impeachment) non l'esportazione della stessa (dove hai ragione tu) :D

Manuel Bianchi

Non risolve, ne cerca di risolvere, diatribe politiche; semplicemente non prende parte alla disputa, anzi sembra appoggiare entrambe eliminando o comunque limitando eventuali perdite, che il compito o meglio lo scopo di qualsiasi azienda: massimizzare gli utili.
Se poi sia un bene o un male che un azienda privata abbia tanta influenza a livello globale è un altro discorso

Aristarco

Ovvio

MatitaNera

Vuoi usare la forza?

Aristarco

Vabbe ma di prove che gli usa ci spiano da decenni ce ne sono a bizzeffe, il problema é appunto che se lo fanno loro non succede nulla, se lo fanno i finti comunisti succede un casino

Aristarco

Quella ormai non vale nulla, ma sulla.libia un pensierino lo farei

Crash Nebula

Il sarcasmo è una forma di ironia apprezzata da chi è intelligente e non banale. Se non ti fa ridere trai le tue conclusioni.

ReArciù

perchè è una regione inutile, la crimea è strategica

Desmond Hume

non sapevo che i diritti umani fossero soggettivi in base alla "democrazia" vigente.

gioboni

https://uploads.disquscdn.c...
Io nominerei Jeremy Clarkson come ambasciatore per la risoluzione delle questioni sui confini.

Luca Lucani

e Dalmazia

Fino a prova contraria é la democrazia che decide cosa sia giusto e cosa sbagliato.
Se in Cina ci sono regole diverse dalle nostre, non siamo noi a poter dire cosa o come lo debbano fare.

Ogni stato ha le sue regole e queste vanno rispettate.

In America, se un terreno non appartiene a nessuno, lo puoi prendere e costruirci una casa.
In Italia se trovi un bosco, non puoi bruciarlo per poi costruire una c... azz, esempio sbagliato.

Su questa notizia ci si potrebbe fare un intero film, viste le informazioni che sono trapelate e pubblicate fino ad oggi (in una sola settimana).

Azienda Svizzera che crea macchinari per la criptazione (con uno "Svedese" come proprietario) per governi in tutto il mondo. Finché la CIA e BND (CIA tedesca) non richiedono di installare un software fornito da loro ad alcuni paesi. Sono coinvolti sia i tedeschi, che gli americani e al momento si sta indagando anche sui politici svizzeri, per capire fino a che punto siano coinvolti...

Qui di prove ne hanno talmente tante, che é quasi impossibile negare il contrario... Ma HDBlog preferisce riportare notizie sul ban di Huawei.

danieleg1

Non è mica compito di un'azienda risolvere diatribe politiche.

Però si tratta anche di una azienda Svizzera che operava anche controllato dallo stato. Una azienda che vendeva macchinari di criptazione a governi in tutto il mondo, con software fornito dalla CIA.

Lasciamo stare il fatto che le persone più merdose al mondo siano gli americani... Qui si tratta comunque di un paese che si spaccia per "neutrale" e che probabilmente ha favorito molte guerre iniziate appunto dagli Americani.

Questo paese confina con l'Italia... Allora perché non scrivere un articolo a riguardo?

Cioè, HDBlog é la prima a riportare fake news, quando si tratta di pseudo-chip cinesi inseriti in server di Amazon e Apple. Poi, quando si tratta di notizie con 6-10 mesi di ricerca dietro di se, molto approfonditi e con documenti di centinaia di pagine per portare alla luce l'operato di questa azienda, HDBlog non riporta nemmeno un articolo?

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis