
25 Maggio 2020
L'adozione del protocollo RCS da parte di Google Messaggi (in UK e Francia a fine luglio, novembre negli Stati Uniti) sembra aver aperto nuove possibilità per l'azienda di Mountain View, che non vuole essere da meno al concorrente iMessage di Apple.
Ed è proprio ad iMessage che sembra ispirarsi il colosso della ricerca, che dalle prossime versioni potrebbe includere alcune funzionalità già note da diverso tempo agli utenti della mela. A riferircelo è 9to5google, che grazie ad un recente teardown della versione 5.7 di Google Messaggi beta ha individuato diverse nuove stringhe di codice facenti riferimento a:
Alcune delle reazioni che saranno disponibili su Google Messaggi
La versione più recente di Google Messaggi (beta) è disponibile al download sul Play Store, previa iscrizione al relativo programma. Chi volesse può essere la richiesta di accesso al seguente indirizzo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Protocollo che conosco bene ma che attualmente non c'è da noi
No no, niente messaggio, prima c'era l' SMS poi è arrivato l' MMS un giorno forse l' RCS, che dovrebbe supportare tutto quello che supportano le moderne chat ed infatti non è chiaro il modello di business che ci faranno gli operatori, probabilmente ci saranno dei bundle tipo minuti illimitati, 50GB e 1000 RCS (o magari illimitati)
Ah...quindi non lo mando lo stesso sto messaggio alla fine...
Niente MMS, ma si parla di un nuovo protocollo RCS cross piattaforma e cross app potenzialmente, addirittura si parla che dovrebbe funzionare anche senza copertura internet. (Come gli SMS insomma)
Infatti non si parla di SMS, ma di RCS, un nuovo protocollo che spero diventi standard cross piattaforma e cross app
Tu non li usi, altri sì.
Non ho capito nulla di cosa tu abbia scritto.
Che peccato, invece di pensare a sincronizzare tutto via web senza quell'orribile accoppiamento in stile WhatsApp!
Avanti così
In Italia quando arriveranno le smart replay?
Infatti, ad impegnare i contatti inviato tramite SMS che è la vera comodità dei messaggi non ci pensa nessuno.
Però potrò inviare scarabocchi tramite SMS.
Figata. Adesso mi metto a disegnare tutto il giorno e poi invio un bel SMS...
Oh no, gli SMS non li usa più nessuno.
Ma che caspiterina ce ne frega di Google messaggi?!?!
Paghi anche con la flat, visto che molte funzioni generano MMS
Ci si stanno impegnando parecchio.
Ma quelli con le flat senza messaggi pagano o no?