Google Chrome: blocco dei download sospetti a partire dalla versione 83

11 Febbraio 2020 31

Google continua il proprio percorso finalizzato a migliorare la sicurezza del suo browser Chrome, e se nel corso delle ultime settimane si è parlato tanto di privacy e blocco della pubblicità, l'attenzione si sposta adesso sui download.

Attraverso un comunicato diffuso dal team di sicurezza, Google ha fatto sapere che adotterà misure ancora più restrittive per bloccare contenuti scaricabili "misti", provenienti anche da pagine web protette dal protocollo https, ma caricati attraverso il meno sicuro protocollo http.

Contenuti troppo spesso mischiati tra loro - come eseguibili, script o immagini - che all'apparenza potrebbero risultare sicuri, ma che in realtà potrebbero nascondere potenziali minacce.

In sintesi, a partire da Chrome 82 in arrivo a primavera, si attiveranno degli avvisi a sinistra della barra degli indirizzi che metteranno in guardia l'utente in caso di download sospetti, successivamente, con il rilascio di Chrome 83 fino alla versione 86, si aggiungerà un sistema di blocco automatico, che gradualmente riconoscerà un maggior numero di estensioni, bloccando il download ad insaputa dell'utente.

DA CHROME 83 INIZIERA' IL BLOCCO DEI DOWNLOAD SOSPETTI

Per maggiore chiarezza, Google ha mostrato una tabella che spiega come avverranno i blocchi dei contenuti per ogni nuova versione di Chrome.

Un provvedimento che inasprisce ulteriormente i più recenti controlli applicati sui contenuti misti, introdotti a partire dalla versione 79 di Chrome. Webmaster e sviluppatori dovranno quindi porre maggior attenzione ai download presenti sulle proprie pagine web, per non incorrere nelle misure che verranno adottate da Google.

Lo stesso procedimento verrà esteso anche sulle versioni Android ed iOS di Chrome, ma più avanti, in quanto su queste piattaforme ci sono meno rischi di contrarre minacce attraverso il download di file eseguibili.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mezzina Francesco

Parole sante.ecco perchè tanta gente si ritrova con il sistema operativo intoppato e dicono peste e corna di Windows 10 che invece funziona impeccabilmente anche sul vecchio hardware!

Overwiew_marcia

Idem. Ora, ogni tanto, lo uso qualche volta in versione portable. Come scrivevo in un'altro articolo sono un "talebano" del "meno ci sono da installare meglio è per la mia idea di sistema operativo snello ed efficiente".

artica play

firefox sempre

Mezzina Francesco

Opera è sempre un ottimo browser,veloce e leggero,un pò troppo bistrattato però,è stato per tanto tempo il mio preferito!

Overwiew_marcia

Infatti il team che si occupa di edge ha ripulito chromium da alcune stringe di google... Parole loro riportate anche qui su hdblog, poi cosa hanno tolto lo sanno loro, sta di fatto che "non vivo a Loano". Ora uso edge, ma sinceramente preferisco/preferivo l'interfaccia di opera browser...

France

La copia è mia che rispondo...
Open source vuol dire che chiunque può ottenere i sorgenti guardarli e modificarli e.... No vabbè davvero ma che ti rispondo a fare

Overwiew_marcia

1- Nega finché vuoi ma prima o poi la riporta esatta ugualmente.
2 - So che chromium e open, ma google ci ugualmente "lo zampino", infatti la microsoft stessa ha dichiarato che lo ha ripulito per bene (o il più possibile). So che chrome è un browser e google_it è un sito, ma da edge nemmeno se usi la pagina "google._it" ti scrive la posizione esatta, e come dicevo al punto 1, prima o poi la "giustezza" della città arriva, consenso o meno.
Che i siti richiedano la posizione si, ma, a differenza di altri browser, su edge il no è no...

Overwiew_marcia

Non sapevo che il tipo a cui hai risposto è uno spammatore, ho letto il commento come fosse "a se stante".
Quando vai sulla pagina di ricerca di google, da qualsiasi browser base chromium, eccetto edge, in fondo alla prima pagina delle risultati scrive subito la città esatta in cui vivi, anche quando non sei (o non sei mai entrato) nell'account, da edge rileva solo la città a cui è connessoi l provider, molte volte è una città di un altra regione. Qualche tempo fa, anche qui su hdblog, apparse un articolo in cui la microsoft affermava di aver tolto molte cose di google dal sorgente di chromium, e quello della posizione, secondo me, è un chiaro esempio.

France

Che vuoi dire. Io non sono neanche entrato nel merito, ho solo detto che lui spamma in tutti gli articoli che parlano di Chrome o di Edge di quanto sia figo quest'ultimo e quanto faccia schifo Chrome. Quindi mi auguro per lui che qualcuno lo paghi per questo.
Nel merito non ho capito che vuoi dire con il dettaglio della posizione

Overwiew_marcia

Non ha tutti i torti, e se hai notato il particolare della "posizione" capiresti il perché la sua affermazione è molto valida... ;)

Rik Riker

Da quando ho installato Kaspersky Internet Security su portatile e fisso, ogni volta che accedo a Chrome mi esce la scritta che è stato bloccato l'accesso alla webcam... E prima mi vedevano? -_-

France

Spero che qualcuno ti paghi per spammare in tutti gli articoli di quanto è figo Edge e quanto è brutto e cattivo Chrome, altrimenti sarebbe un po' triste...

Teda il Pollo

Disinstallato l'aggiornamento, l'unica sfiga è che non riesco a tornare alla 79 con l'apk da apkmirror

Albe95
fancloud
Albe95

Ciao questa voce sempre in Duet:
https://uploads.disquscdn.c...

fancloud

Ciao, quale flag hai usato per cambiare le icone in basso? Io ho trovato una nuova funzione interessante seppur ancora imperfetta. I gruppi di schede. Posto qualche screen. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Hiroshi Shiba

Già disattivato infatti, ridicoli. Fra le varie opzioni disponibili, non c'è neppure quella per rimettere in basso il menu coi 3 puntini (praticamente 3/4 delle funzioni...).
Tornato a Samsung Internet.

Mezzina Francesco

Sicuro Google Chrome?Ma se è uno spyware in se per se,no grazie,il nuovo Edge chromium è decisamente migliore!

Los Endos

Ma poi forzano tasti inutili come quello home o quello condividi... A volte mi chiedo se i dipendenti Google usino iPhone e Safari nel quotidiano, altrimenti certe scelte non me le spiego.

Albe95

Ciao sempre dai Flags hai diverse nuove combinazioni per il Chrome duet: se metti questa hai più o meno tutto sotto (e se fai il long press sul tab schede hai il pulsante apri nuova scheda)

https://uploads.disquscdn.c...

Orlaf

Ma quello non è un pro-sumer, è solo un pro-volone.

Orlaf

Scusa eh... ma con tutti i browser Chromium in circolazione, mi sembra proprio una caxxata fossilizzarsi su Chrome https://uploads.disquscdn.c...

Andrej Peribar
Cid

Si, con la toolbar in basso e il cambio schede con swipe mi ci trovavo bene

Orlaf

Perché tu usavi Chrome su Android?

Orlaf
Cid

Con l'ultima versione di Chrome su android, Chrome duet è stato modificato ed ora se si imposta la toolbar in basso si hanno solo 3 tasti funzione.. mi sa che cambio browser..

eL_JaiK
Andrej Peribar
alla versione 86, si aggiungerà un sistema di blocco automatico, che gradualmente riconoscerà un maggior numero di estensioni, bloccando il download ad insaputa dell'utente.

Io non lo userei un browser del genere

Utente HDBlog: "con l'ultimo aggiornamento di Windows, non riesco più a scaricare dal web... Microsoft di M!".

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023