Chrome Canary: migliora la gestione delle schede grazie a Microsoft

28 Gennaio 2020 75

Aggiornamento 28/01

La versione Canary di Google Chrome per desktop ha si aggiorna alla release v81.0.4041.2 che introduce il supporto allo spostamento di un gruppo di schede su un'altra finestra.


Articolo originale - 27/01

Microsoft si è arruolata nel progetto Chromium oltre un anno fa, quando ha annunciato che il suo Edge sarebbe rinato basandosi sul browser open-source di Google da cui nascono Chrome, Opera, Vivaldi e tanti altri. Già a quei tempi, i sostenitori dell'iniziativa dicevano che sarebbe stato un bene per l'intero progetto, perché avrebbe potuto lavorare a braccetto con Google e tutti gli altri alla sua evoluzione. Edge è da qualche giorno disponibile in forma stabile per tutti, e in quest'ultimo anno Microsoft ha già contribuito con oltre 1.000 commit, e presto dovrebbe arrivare la prima dimostrazione tangibile lato utente del potenziale positivo di questa collaborazione.

Per farla breve, le ultime build Insider di Edge basato su Chromium includono una piccola ma utile modifica che permette di spostare un gruppo di schede in un'altra finestra attraverso una nuova voce nel menu contestuale delle schede. Generalmente questa operazione si può fare solo una ad una, e chi per ha due monitor e lavora sul web è uno scenario piuttosto comune. Insomma, Google la novità l'ha apprezzata, e ora Microsoft sta lavorando per implementarla in Chromium - e di conseguenza Chrome, chiaramente. In passato, Microsoft aveva anche detto che si sarebbe concentrata su prestazioni, accessibilità e compatibilità.

Questa storia è interessante soprattutto se paragonata con quella di qualche giorni fa sulla decisione da parte di Microsoft di forzare l'attivazione di Bing come motore di ricerca predefinito di Chrome agli utenti di Office 365 Pro Plus, tramite un'estensione. Una storia di concorrenza aggressiva comparata a una di collaborazione propositiva, in cui i protagonisti sono esattamente gli stessi. Aiuta a rendersi conto delle sfaccettature dei rapporti tra aziende di queste dimensioni, che sono composte di decine di migliaia di dipendenti - ognuno con le proprie idee, la propria personalità e i propri obiettivi.

VIDEO


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Un'alternativa può sempre fare comodo, soprattutto per un servizio essenziale come la navigazione internet.

Sandro Pignatti

Che esperienza volevi? Usato una volta, visti tutti i processi in background, vista la non connessione con i servizi Microsoft, lentezza ad aprirsi e alla fine lo buttai nel cesso.
Che senso ha avere un browser di un'altra azienda, se io uso OS e servizi Microsoft.
Meglio il browser integrato nel sistema, ma molto meglio.
E' così bello avere tutta la propria informatica sotto un'unica azienda. Sai come muoverti, sai dove trovare assistenza, sai come usarli, sai come passare dati. Non c'è storia.

Andreunto

Vero. Peccato che non abbia un sistema di traduzione delle pagine efficente come quello di chrome

Mezzina Francesco

Certo,ognuno ha le proprie esigenze ma se ti piaceva il vecchio Opera devi usare Vivaldi perche' progettato da coloro i quali non condividevano le novita' introdotte e decisero si sviluppare autonomamente un proprio browser!

ghost

Su telefoni samsung conviene di sicuro scalda meno e consuma meno batteria

Enzo

ma uso google chrome... fino ad ieri nessun problema

Bastia Javi

non e la velocita&leggerezza ( sono tutti veloci ormai) il binomio vincente su un browser, è l'adattamento del browser alle mie esigenze che lo fa vincente e Opera (presto) era tutto ciò

efremis

Cosa intendi? Raccoglitore o suddivisone in gruppi di schede?

efremis

Certo

Mezzina Francesco

Se ti riferisci a quello storico con il Presto engine no di certo,ora la sua eredita' e' stata raccolta da Vivaldi,ma comunque l' attuale Opera e' sempre un ottimo browser e non ti nasconodo che per tanto tempo e' stato il mio predefinito perche' abbastanza veloce e leggero!

Mezzina Francesco

Esattamente,clicca sul pulsante blu e si aprira' la pagina ufficiale per il download,clicca ancora sul pulsante blu se hai Windows 10 o dal menu' a tendina scegli la piattaforma di installazione e ti scarichera' sul pc il file di setup,una volta scaricato,per installarlo fai doppio clic sul file e partira' il processo di installazione che sosituira' Il nuovo Edge chromium al vecchio.

Bastia Javi

come nokia dai, lo sai pure tu che non è piu opera di prima.

AntonioSM77

scarica il Keepa che trovi nel Chome store e non quello di edge

Mezzina Francesco

Certamente,su Google search digita Edge chromium,clicca sulla prima voce in elenco poi sul pulsante scarica il nuovo Microsoft Edge ora e poi ancora su Download for Windows 10 o altre piattaforme.

non l'hai mai avuto e non ha piu senso averlo?

interessante il giudizio basato sull'esperienza :)

DrJosi

C'è modo di scaricare edge chromium pur avendo windows update disabilitato? Sono curioso di provarlo, ma non mi va di smadonnare per riabilitare gli update

Enzo

OT anche a voi keepa va in crash su amazon? c'è qualche aggiornamento da fare?

Mario Arcidiacono

Internet Samsung

Mezzina Francesco

Ogni browser viene sviluppato in modo differente,senno' i chromium based sarebbero tutti uguali ed uno varrebbe l' altro!

hydrophobia

E le marmotte incartano la cioccolata.
Chromium rispetto a Chrome manca di Widevine e Flash, del crash report e del sistema di aggiornamento automatico; ossia esclusivamente i componenti closed source.

Mezzina Francesco

Non ti sei perso assolutamente nulla!

Mezzina Francesco

Chromium NON e' Google Chrome!

hydrophobia
Sandro Pignatti

Addio Chrome.
Ormai non ha più senso averlo su un pc Windows.
Mai lo ho avuto e mai lo avrò!

Mezzina Francesco

E' piu' veloce e leggero di Google Chrome,fidati!

radios

seee...è una battuta !?!

Mezzina Francesco

Avevo capito perfettamente!

hydrophobia

Boh, io l'ho trovato identico identico a Chrome; dopotutto robette di contorno a parte, il motore di rendering è sempre quello

Ma soprattutto, firefox ha i container che sono la cosa più fika che è mai stata introdotta in un browser negli ultimi tempi

LordRed

Quale?

matteventu

A parte il vecchio Edge dici?

Matteo
Los Endos

Il vecchio era decisamente migliore come implementazione touchscreen/touchpad.

Mario Arcidiacono

Usato da sempre, una scheggia in tutto!

Adriano

Devo provarla. Avere tante schede e spesso chiuderle per sbaglio, è frustrante. Trovo incredibile che aggiungano tante funzioni improbabili o secondarie, quando una roba del genere penso serva a tanti

Mezzina Francesco

Opera viene sempre sviluppato ad Oslo in Norvegia,i cinesi mettono solo i soldi!

Bastia Javi

Opera, quello norvegese pero.
cmq su desktop ti consiglio Session Buddy, estensione spettacolo

Riccardo sacchetti

Come mai io le vedo in verticale e non accostate così?

Giardiniere Willy

Vedi la scheda a destra? In realtà è la prima. Io dovrei swippare al contrario

Mezzina Francesco

Tu prova il nuovo Edge Chromium e poi ne riparliamo!

deviljin86

La versione Desktop si è il migliore con distacco per me. Quella per smartphone no anche se mi trovo comunque bene e la uso abitualmente, ritengo Samsung browser un pelino superiore. La versione preview è velocissima ma mancano alcune funzioni.

Michele

Nessun browser supera Firefox in fluidità.

Serendipity

Si ma la volpe si mangia la papera!

Mezzina Francesco

Prova a salvarle ed ad importarle tramite file HTML!

Mezzina Francesco

Certamente,molto meglio il nuovo sotto tanti aspetti!

Mezzina Francesco

Ma quando mai,vedi che gli sviluppatori di Google non stanno certo a dormire ed il proprio browser l' hanno alleggerito di parecchio ma la nomea di mangiaram e' dura a morire!

Matteo
Matteo

"Una storia di concorrenza aggressiva comparata a una di collaborazione propositiva"

Proprio non ci hai dormito la notte Francesco eh....

La gang del Fantabosco.

ADM90

Concordo. Uso il nuovo Edge da 1 settimana. Ci sono ancora dei bug. Manca però una funzione sandbox per le schede

Mezzina Francesco

Insomma,ora e' la Microsoft che va' in soccorso di Google Chrome,batteria,schede,chi l' avrebbe mai detto!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?