
Android 07 Set
Le Open GApps si aggiornano e arrivano i primi pacchetti compatibili con Android 10, ideali per tutti coloro che utilizzano una custom ROM basata sull'ultima release del sistema operativo di casa Google e che cercano un modo rapido ed efficace per installare il pacchetto completo delle applicazioni di Mountain View.
Il team di Open GApps ci informa che al momento è possibile scaricare solo i pacchetti Pico e Nano; il primo contiene solo le app essenziali al funzionamento dei servizi Google, mentre il secondo - pur restando minimale - aggiunge qualche servizio extra. Gli altri pacchetti verranno resi disponibili in futuro, quindi se siete abituati ad utilizzare quelli Super o Aroma dovrete attendere ancora un po'.
Nel corso degli ultimi mesi il team Open GApps ha dovuto affrontare diversi problemi legati all'infrazione di alcune regole di GitHub, fatto che ha portato ad un rallentamento generale dei lavori. Ora tutto ciò sembra essere stato lasciato alle spalle e le Open GApps per Android 10 sono finalmente disponibili. Se volete scaricare il vostro pacchetto, che ricordiamo deve essere flashato con una recovery adatta, potete consultare il seguente link e selezionare il formato che vi è utile:
Commenti
Scusate la. Domanda, ma è possibile usare questa apk per scaricare tranquillamente le google app sui terminali huawei, serie mate 30 e serie p40?
Si potevano già scaricare dal sito di xda comunque
A ok perché io con le unoffcial au opx e zuk z2 mi trovo bene con android 10
Dioende sempre da dispositivo, sviluppatore specifico, uso del singolo. Magari ci sono come non ci sono bug, poi chiaro, più avanti vai, meno aggiornati sono i driver e meno efficiente è la rom. Per i wake lock, ci sono passato, ma non cambia niente fidati. L'unica vera differenza la fanno i play services. A non averceli risparmi un sacco di batteria. Purtroppo sono necessari, ma io mi limito sempre al minimo. Pacchetto pico e via. Io cambio rom poco come te, ma quando cambio non mi faccio mai problemi, nel senso, so che devo cambiare rom, la scarico, faccio wipe data e system senza cancellare foto e documenti e installo. Poi per il resto ormai si salva tutto su Google ed il download delle app s elo fa da solo. Si tratta di appoggiarlo li e lasciarlo lavorare. Semmai per evitare scocciature io aspetto sempre mesi prima di provare la major nuova. Pensa che adesso sto a pie con un telfono nato con lollipop e si la batteria è andata per via dei driver. La migliore era noegat ma oggettivamente è vecchia. Se non fosse per il sensore di impronte morto su A10 avrei già quello. Al sensore non rinuncio!
in teoria, piu di una volta pero non mi son andati i restore twrp, non mi fido piu molto quindi! siccome ci ho messo settimane o mesi perima di trovar questa rom ore, testarla e ritenerla PERFETTA anche andando a disabilitar uno ad uno i wakelocks/allarmi piu invasivi ecc, ho araggiunto un equilibrio perfetto su questa rom, e bene o male non vedo grossi cambiamento su pie e android 10 da farmi desiderar cosi tanto l'upgrade rom. leggo sempre di gente a cui non va BT, chi wifi, chi il deep sleep, ogni nuova rom è un calvario, per questo non mi smuovo da questa havoc oreo, è semplicemente perfetta.
lenovo p2 64gb
Vabbe, alla fine vanno provate, è l'unico modo. Ti fai un backup da twrp e provi. Se riscontri problemi, la rimetti è hai di nuovo tutto in blocco
Kirin e moding hanno altre grane
Che smartphone?
Questa può essere un'ancora di salvezza per il mare 30 pro?
bella cosa anche se son fermo ad una havoc oreo, è senza bug sul mio device e non rischio a cambiar rom
Ottimo