Google Stadia si aggiorna alla versione 2.2: novità dal teardown dell'APK

24 Gennaio 2020 15

L'applicazione Android e iOS dedicata al servizio di giochi in streaming Google Stadia si è aggiornata nelle ultime ore alla versione 2.2 senza però introdurre sostanziali novità, almeno ad un primo sguardo.

Per trovarne qualcuna, infatti, dobbiamo fare affidamento ai colleghi di 9to5Google e al loro teardown dell'APK della versione Android dell'app Stadia, nel quale sono presenti alcuni riferimenti alle funzioni che Google potrebbe rendere disponibili in futuro. Una di queste sembra riguardare gli screenshot, i quali vengono attualmente gestiti in maniera poco pratica e funzionale.

Allo stato attuale, infatti, è possibile effettuarli sia da Chrome sia da Chromecast, tuttavia questi sono accessibili solo da una sezione dell'app Android e iOS e non c'è alcun modo per condividerli rapidamente (per farlo è necessario accedere al proprio account Google dal web e richiedere il download delle informazioni legate al proprio account, avendo l'accortezza di selezionare solo Stadia, altrimenti scaricheremo TUTTE le informazioni legate ad ogni servizio Google).


Sembra che questo scenario non sia destinato a cambiare - dal momento che il codice non fornisce dettagli riguardo una possibile opzione di condivisione -, ma almeno potremmo effettuare la gesture del pinch to zoom per ingrandire le immagini (al momento è possibile solo scorrerle). Una magra consolazione, ma meglio di nulla.

Sempre in relazione al tema screenshot, il nuovo update contiene dei messaggi che verranno visualizzati in tutte quelle fasi di gioco in cui non è possibile catturare o registrare la schermata (flag solitamente attivato dagli sviluppatori per evitare spoiler o la registrazione non autorizzata delle cut scene) e per informare il giocatore di quando sarà nuovamente possibile.

Tra le altre novità nascoste nel codice della versione 2.2 troviamo delle ulteriori indicazioni riguardo l'integrazione dell'app Android con Google Assistant (al momento funziona solo su Chromecast), il quale dovrebbe permettere di avviare i giochi con la voce anche all'interno dell'applicazione Stadia. Per finire, sembra che presto sarà possibile consultare anche da smartphone la lista degli achievement ottenuti.


Google Stadia non è ancora un servizio completo, specialmente sotto tutti gli aspetti non direttamente legati all'esperienza di gioco, come ad esempio la gestione degli screenshot, dello store, dell'interfaccia e molti altri ancora, tuttavia la sua evoluzione è costante.

Poco più di un mese fa abbiamo dato un parere sullo stato di Stadia ad un mese dal lancio e nel corso delle prossime settimane torneremo a parlarne per fare nuovamente il punto della situazione all'avvicinarsi di una scadenza importante: stanno per finire i primi 3 mesi inclusi nella Founders/Premiere Edition. Continuate a seguirci per scoprire se vale la pena continuare a sottoscrivere un abbonamento mensile.

Se avete domande o curiosità specifiche su Stadia - che magari vorreste vedere approfondite - non esitate a farcelo sapere nei commenti, in modo da poterle trattare in occasione del prossimo appuntamento dedicato al servizio!

VIDEO


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
slackware

ma si puo pagare l'abbonamento mensile ed utilizzare stadia tramite browser chrome e il pc o per ora solo tramite il chromecast al prezzo di 129€ ??

TheChild

Perchè funziona rispetto ad altri servizi come GFN o xCloud

Quando diavolo si decidono a fare uscire la versione free di Stadia?! Avevano detto che sarebbe stata disponibile da Gennaio

Simone

Li vendono su ebay

Simone

Sembra il nome di un integratore che vendono in farmacia.

Desmond Hume

perchè poi dovresti ammettere che hai dei betatester paganti :D

Abel

Ma quando la versione da tubo catodico per noi morti de fame?

Riddorck

A distanza di due mesi? Vorrei che avessero avuto il coraggio di mettere "beta" alla fine del nome

armandopoli

Datemi un invitoo

Depas

Questo service infanga la buona nomea che si è fatta il cloud nel mondo dell’ IT

Gabriele_Congiu

Non mi sembra molto diverso da altri APK teardown

Fabri Fina

Aggiornata stadia alla 2.2

però non cambia niente quindi facciamo un articolo giusto per

Cristian Louis Watta

Betadia?

EHz_

StaDOA

Matteo

Ancora mi chiedo perché non chiamarla beta ....

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2