Google, l'acquisizione di Fitbit nel mirino dell'Antitrust USA

11 Dicembre 2019 33

L'acquisizione di Fitbit da parte di Alphabet sarà vagliata dal Dipartimento di Giustizia statunitense: lo riferiscono fonti del New York Post. L'operazione commerciale da 2,1 miliardi di dollari annunciata a novembre scorso mette Google in condizione di accedere ad ulteriori dati personali degli utenti, comprese informazioni sensibili come quelle relative alla salute raccolte e gestite tramite i dispositivi e la piattaforma cloud di Fitbit. Da qui la preoccupazione dell'Autorità statunitense sul come la casa di Mountain View utilizzerà tali dati.

Secondo la legge americana, ogni acquisizione di una certa rilevanza deve essere notificata sia alla FTC (Federal Trade Commission) sia al DOJ (Department of Justice) i quali poi si accordano per decidere chi dovrà seguire l'indagine. La maggior parte delle acquisizioni concluse da Google sono state prese in esame dalla FTC, ma nel caso specifico l'attribuzione al Dipartimento di Giustizia è giustificata dalla più ampia ed articolata indagine antitrust che l'organo sta portando avanti nei confronti di Google per pratiche commerciali scorrette.

Per il momento, un portavoce di Google, interrogato sull'indagine, si è limitato a riportare quanto affermato da Rick Osterloh, capo della divisione hardware, quando è stata annunciata l'acquisizione di Fitbit il mese scorso:

Così come avviene con altri prodotti, nel caso degli indossabili saremo trasparenti su quali dati raccogliamo e sul perché. Non venderemo mai a nessuno informazioni personali. I dati Fitbit sulla salute e il benessere non saranno utilizzati per gli avvisi pubblicitari di Google. Daremo agli utenti Fitbit la possibilità di rivedere, spostare e cancellare i propri dati.

Gestione dei dati personali degli utenti e l'attività degli annunci pubblicitari costituiscono l'oggetto di un'ulteriore indagine antitrust a carico di Google che viene portata parallelamente avanti da 48 procure statunitensi. Google ha dovuto fronteggiare nel corso dell'anno un'altra vicenda legale relativa all'utilizzo improprio di dati sulla salute: una class action l'ha vista chiamata in causa insieme al Medical Center dell'Università di Chicago per aver gestito cartelle cliniche nell'ambito di un progetto di ricerca, senza eliminare i dati identificativi dei pazienti.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
StadiaPlus

Antitrust indaga per cosa? Come dice Google "abbiamo già tutti i vostri dati, non ci serve sapere altro di voi". Non è che se sanno la tua pressione arteriosa ogni secondo o quanti passi fai al giorno gli cambi tanto la vita, al massimo saranno dati utili da vendere agli ospedali, ci faranno qualche miliardo in più, ma a Trump che gli frega?

Antonio Mariani

sono stato fuori tutto il tempo dopo aver navigato con il telefono per poco più di mezz'ora tra le altre cose. Mi scoccia il fatto che ci si concentri su una cosa stupida più che sul significato del commento. Adesso togli questi commenti inutili, perchè sono semplicemente ot e non ti rendono intelligente. Ho detto chiaramente quello che pensavo, fine

https://uploads.disquscdn.c...

quanta classe. E come ti è stato fatto notare hai sbagliato pure a correggere...

Antonio Mariani

non proprio: senza hardware non può esistere software. Quindi senza produttori di hardware funzionale al software, non esisterebbe nulla

Antonio Mariani

d'oh! Come se ne avessi avuto tempo. Invece di rompere le scatole concentratevi sul contenuto

miroslav_kowalski

in america il mercato è sacro, in italia è sacro il magnamagna. sad but true.

Mako

hai sbagliato anche la correzione...

ermo87

secondo alcuni utenti devono bloccare questa acquisizione dopo che hanno permesso a Disney di comprare la Fox, mah

Mako

te lo sei perso, è successo sì, quando non c'era steve jobs

ermo87

ma bloccata cosa? ma ragionate o almeno leggete l'articolo?

ermo87

ma quale veto? chiederà solo di regolarizzare i diritti dei vecchi utenti nell'ambito dati "Daremo agli utenti Fitbit la possibilità di rivedere, spostare e cancellare i propri dati"

The Child

Ormai queste indagini sono di rito per ogni cosa.

Andrej Peribar

Varrà anche in questo caso o si entra in dissonanza cognitiva?

Chissà...
https://uploads.disquscdn.c...

Andrej Peribar

Mette il veto sulla acquisizione.

pollopopo

ha già wear os??? non comprendo il senso dell'antitrust USA se non fare tanti bei soldoni :)

Antonio Mariani

Gia, lasceremo correre la cosa con la consueta classe. Ma ora che me lo fai notare, modificare il post sarebbe stupido...

Ansem The Seeker Of Darkness

Infatti non è vietato comprare diretti concorrenti. Dico che è però è estremamente dannoso per noi consumatori.
Poi non capisco come faccia ad essere diverso per te l'esempio MS con Apple riespetto a Google con Fitbit.

Aristarco

si hai ragione, ma sono sempre stati in concorrenza in quanto o ti compravi un pc o un mac, qui non c'entra nulla, infatti anche l'indagine sta per altro, i dati degli utenti

Ansem The Seeker Of Darkness

Mi sono perso Apple che vende a terzi il suo sistema operativo.

Ansem The Seeker Of Darkness

E' esattamente quello lo scopo dell'antitrust quando funziona correttamente.

Aristarco

ma veramente no, entrambi vendevano os a terzi, quindi erano in concorrenza, fitbit non vende os a terzi come fa google

Ansem The Seeker Of Darkness

Secondo questo ragionamento fino a qualche anno fa Apple e MS non erano in concorrenza perchè MS faceva solo Windows mentre Apple MacOS e Mac vari.

momentarybliss

E nel caso venisse Google trovata inadempiente, cosa fa il governo USA, blocca tutto ed emette un ban?

Aristarco

perchè google non costruisce smartwatch, ma vende solo il sistema operativo, fitbit costruisce e vende smartwatch e simili con il proprio sistema, dove sta la concorrenza?

Ansem The Seeker Of Darkness

Come fa a non essere un concorrente quando Google offre Android Wear per gli smartwatch?

sopravviverebbe

La tua maestra di italiano si sta rivoltando nella tomba

Mako

fitbit concorrente di google ok

Noti

L'importante è che l'assistenza rimanga con la stessa politica

Aristarco

fitbit non è un concorrente di google

Antonio Mariani

google vorrà entrare stabilmente nel mercato dei ' ' wereables ' ' quindi l'interesse sarà diretto ai brevetti...le preoccupazioni dell'antitrust sono ovviamente necessarie, ma la vera domanda è se fitbit sopravviverebbe rispetto ai grandi competitor, che in ogni caso possono buttare valanghe di denaro sul settore. La dinamica economica stessa in ogni caso premia questa logica, non potremmo impedirlo

Ansem The Seeker Of Darkness

Spero vivamente che venga bloccata. Permettere a queste aziende di crescere all'infinito comprando ogni concorrente è la peggior cosa per noi consumatori

ermo87

Non c'è motivo, l'antitrust deve solo garantire i diritti dei consumatori.

Spero proprio venga bloccata

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023