
10 Giugno 2020
La nuova stagione di Destiny 2 sembra aver già creato una sorta di disparità tra i giocatori della versione console e coloro che hanno deciso giocare il titolo insieme alla piattaforma Google Stadia.
Destiny 2 è uno dei titoli inclusi con il lancio di Stadia ed ora che il sistema sta entrando maggiormente a regime con l'arrivo di nuovi servizi, lentamente si iniziano ad intravedere i vantaggi di giocare in cloud, piuttosto che dover dipendere da aggiornamenti e contenuti da installare.
Il caso riguarda proprio la patch 2.7.0 appena distribuita con la nuova stagione Alba. Alcuni giocatori che hanno affrontato il titolo su console hanno affermato di aver incontrato problemi durante l'installazione, che hanno determinato il blocco dell'aggiornamento. Agli utenti PS4, inoltre, viene richiesto di avere 80GB di spazio libero per installare una patch che occupa 4GB.
Thanks to @GoogleStadia, I don't have to remember to patch before I play. https://t.co/V9724HJYef
— Kyle Bradshaw (@SkylledDev) December 10, 2019
Mentre Bungie consiglia di riavviare la console e ritentare di nuovo, coloro che hanno riacceso Stadia nelle ultime ore per giocare a Destiny 2, non hanno dovuto aspettare, in quanto la patch viene già applicata direttamente lato server, con tutti i nuovi contenuti pronti all'uso.
Un servizio, quello di Stadia, che acquisterà maggiore rilevanza, man mano che i contenuti aggiuntivi diventeranno di dimensioni sempre più importanti. Il concetto alla base è quello di incentrare l'esperienza esclusivamente sull'attività di gioco via cloud, senza preoccuparsi dell'hardware o di patch software. Resta da vedere se questo approccio per sarà sufficiente e convincere i giocatori a rinunciare ad un'esperienza di gioco su console o PC.
Commenti
Che assurdità che hai detto
Chromecast ultra 70€, controller BT (usabile ovunque) 30€, 3 mesi di pro 30€.
toh guarda i 130€ che costa la Founder
corro subito a prendere Stadia. Poi senza chat vocale a fare il raid, ma chi se ne frega, l'importante è non avere patch da scaricare.
E magari sarebbe stadia il futuro? Hahahaah
Non se d'accordo con me ..vorrei dire con il pianeta,,,,tu avrai si è no 12 anni che difendi un servizio al momento inutile.
Wow ottimo argomento... non sono d'accordo con te, quindi fanboy... fammi indovinare... 15 anni?
Mario kart Android.
Io ho un amico che compra solo un gioco all'anno. FIFA. Non gioca a nient'altro.
Sia quando aveva Xbox 360, sia adesso con Xbox One.
Se fifa uscisse su stadia....
Male che vada Google compra Sony e chiude la questione
5 anni massimo, e poi perché siamo in Italia. PS5 e Xbox Scarlett saranno le ultime console, che poi tra un anno non avranno più senso quando Stadia avrà centinaia di titoli...
Forse si salvano i PC, forse...
Infatti ti avevo messo il like lol!
https://uploads.disquscdn.c... Fanboy ...ma cosa ne vuoi sapere di gaming tu...se lanci un servizio che deve competere con chi c'è da anni deve essere perfetto sotto ogni punto di vista...ti sembra che quando esce una nuova console non abbia già le sue esclusive di rilievo , questo è solo esempio ..torna a giocare con stadia sai che divertimento...per stadia basta solo il mame...sempre che tu sappia cosa sia...su coraggio spara Fanboy...
infatti ero ironico...
Dillo a chi ha pagato al lancio 69,99€ per l'edizione standard. Free 2 play lo è diventato a causa del fallimento che ha avuto
Ma Destiny 2 è free to play,Sono le espansioni che si pagano.
Killer sta cippa.. è uscito due anni fa'...
Oh ma che bravo, fai il grosso con servizi che esistono da anni, bravo pampino, vuoi caramella a zio?
Allora male.per Stadia perché non è arrivata ne prima e ne seconda...
Oh bravo fai il grosso conservi che esistono da anno, ma bravo pampino vuoi caramella a zio?
Infatti ormai un gioco si scarica in poco tempo e si installa in maniera banale visto che fa tutto il cloud tanto caro a gli amanti di stadia.
Premesso che ho una ftth1000gb e ho appena fatto un aggiornamento di destiny2 da circa 3gb(5minuti).
I problemi di destiny sono ben altri, in primis problemi server che ti cade la linea (2 provider usati, stessa sorte) e caricamenti estenuanti tra un pianeta e l'altro (80gb di gioco)
io prenderei pure una pompa da una smandrappa compreso nel prezzo....il tutto aggratisse naturalmente....
Ma quindi su console e PC bisogna anche aspettare che si scarichi un aggiornamento? Mamma mia che cosa atroce oh! Calcolando che a detta dei Nostradamus di Google tutti hanno una gigabyte si tratterà di pochi minuti e si gioca quasi allo stesso momento di Stadia magari anche a una qualità migliore.
Su Stadia il possesso dei giochi è identico a Steam e altri, mi riferivo al fatto del poter usare un unico Store gestito da Google con limitazioni imposte da standard di censura presenti su console ma assenti su PC.
A che grande cosa ...una vera killer applications.....Sinceramente su Psnow ho accesso a titoli del calibro di God of war 4, Bloodborne, Uncharted 4, GtaV ecc e potrei citare Game Pass, Steam, Gog ecc, e i soliti fanboy si esaltano con questo titolo...
Per dire il successo di Destiny 2 qualche mese fa lo regalavano
Si certo perché tu sei possessore dei giochi che compri su Steam/PSN/etc...credici xD
Compriamo la licenza d'uso e basta! Poi ti dicono che se lo store chiude te li fanno scaricare, certo...tu ci credi? :)
no,il suo ragionamento è: compro destiny 2 a 60 euro su play 4 ad esempio, acquisto la licenza anche per poter usufruire del gioco su altre piattaforme
Siamo ancora nel range delle supposizioni, io non credo che Sony faccia da subito una console pro, anche se la ps5 fosse meno potente della console microsoft pro venderebbe comunque di più, la ps4 vende principalmente per le esclusive, poi si vedrà tanto non manca oramai molto :D
Comunque sulle due versioni della console microsoft va anche detto che quella economia non ha neanche il lettore blu ray, insomma non si tratta solo di potenza, è proprio riferita a un target un pò diverso di clienti a mio parere
Il cloud gaming è la censura fatta mercato.
Ah ok, per altri 5 anni posso ancora giocare allora.
Allora tanti saluti al gaming, quei porci miliardari non mi dicono cosa devo comprare e cosa posso avere e non avere... L'ESRB soprattutto dovrebbe essersi estinta insieme ai floppy disk invece Big G che è il futuro la userà per imporre censura, gente che nel 2019 ancora ragiona così per me non merita nulla se non il cancro.
È un incubo.
Aspetto, non fa niente, Google non perde tempo a far scaricare gli aggiornamenti ma a fare pompini all'Esrb.
AHAHAHA XD
Però restano nell'immediato indietro rispetto al modello top.
Non lo so.
Credo che siano costretti anche loro.
Purtroppo capita questo nei duopolio
per te
Per me ps5 fanno come ps4, ovvero esce ps5 a fine 2020 e dopo 4/5 anni max esce ps5 pro
Male, ma a questo giro dalle dichiarazioni fatte sembrano sulla strada giusta, inoltre è anche una questione tecnica, ps3 e ps4 per dire, hanno due architetture completamente diverse, da ps4 a ps5 cambia la potenza ma l'architettura rimane x86
Cosa mangiano mi importa poco, l'importante è spendere poco
Sta storia della retrocompatibilità la tirano fuori ogni volta prima del lancio, ti prego, ricordami come è andata finora...
Gioco a pes lite aggratis
quindi il problema non sussiste
Grazie, purtroppo sono tutti online tranne Pes, che è di calcio.
Sono più un tipo da single player :)
Non compro fifa da anni, fifa è morto nel 2013.
Digital Foundry spara numeri che non possono essere raccolti in nessun modo addio.
League of Legends, Dota 2, Team Fortress 2, Pes2020, Fortinite ecc, ecc, ecc...