
11 Giugno 2021
Un'altra applicazione del gigante di Mountain View raggiunge un traguardo importante, Google Calcolatrice è stata installata oltre 500 milioni di volte.
Un risultato che tutto sommato non sorprende più di tanto, ma colpisce sapere che il picco maggiore è stato registrato proprio negli ultimi due anni. Google Calcolatrice è infatti passata da 100 milioni di installazioni nel gennaio del 2018, agli attuali 500 milioni, Complici non solo i download da Play Store, ma anche il fatto di trovarsi preinstallata su moltissimi dispositivi Android presenti sul mercato.
Il segreto di questo successo è sicuramente da ricercarsi nella semplicità di questa applicazione, graficamente pulita e funzionale oltre che esente da qualsivoglia contenuto pubblicitario, e ovviamente nella sua immortale utilità, chi non ne ha avuto bisogno almeno una volta. Il picco di crescita registrato in meno di due anni fa pensare che il raggiungimento del primo miliardo di installazioni non sia poi così lontano, così in attesa del prossimo risultato facciamo gli auguri a Google per il traguardo.
A proposito di prodotti Google, il team di sviluppo sta attualmente lavorando ad una novità che farà felici gli amanti dello shopping online, si tratta di un nuovo widget con le informazioni di tracking dei nostri pacchi in viaggio.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Converte unità, calcoli scientifici etc
Ma va solo su Samsung. Che funzioni ha in più
Piu funzioni in assoluto, prova quella Samsung
31
Non è un problema....e una loro decisione
Come mai ?
Meglio quella Samsung o Xiaomi
il motivo è che così l'aggiornano tramite play store
ah che brutta cosa... pensavo che fosse libera per tutti.
passa a Samsung e risolvi il problema
Sì ma fa è scomodissimo
Non funziona se non hai Samsung, quindi del tutto inutile indipendentemente dalle funzioni
La calcolatrice c'è e come! Prova a fare un calcolo sulla riga di spotlight... Puoi fare anche calcoli con parentesi e conversioni!
Samsung Calculator
Fra l'altro, una volta la calcolatrice di Android era presente in AOSP, poi Google ha deciso di prendere anche questo componente open seppur banale e farne una sua versione proprietaria da mettere sul Play Store, per quale motivo non si sa visto che è una banale calcolatrice, ed hai un altro componente di Android che l'utente non può più modificare.
spettacolare :)
Powerone lite
Millemila miliardi di fatturato e fanno una calcolatrice che si ferma alle operazioni elementari...
Si, quella dell'aifon. Non dirmi che sei povero e non hai l'aifon. Ke skifo i povery
Bracci corti?
Facciamo una petizione con colletta?
ti piace vincere facile? pozzi pozzi po po bon... :)
Io la adoro.
Ha ciò che mi serve.
Tema scuro, funzioni base decenti (non studio ingegneria, quindi basta, ma non è nemmeno troppo scarna), è leggera, senza pubblicità e ha tutto in prima funzione, senza bisogno di troppi tap per raggiungere tutto.
Inoltre funziona con il dual screen.
Se me ne trovate una alternativa, che abbia tutto questo, vi ringrazio.
Io non ne ho trovate.
L'unica che si avvicina è quella Xiaomi, ma ogni volta che mi servono funzioni scientifiche devo attivarle di proposito
Una calcolatrice decente per iPad gratis e senza pubblicità esiste?
se per "fare" intendi "creare", se intendi "installare" immagino di no (comunque la curva d'apprendimento -limitatamente alle funzioni proprie di una calcolatrice scientifica- e' minima e ne vale la pena)
tendenzialmente fai prima a installarti un qualche REPL Python
E Luca lindholm muto.
LoL
Per tutto questo tempo ho sempre pensato di farmi un qualcosa del genere, con conversioni e funzioni varie con la webview e html5, ma la mia pigrizia per cose non strettamente funzionali al momento e il fatto che quando mi serve ho la calcolatrice scientifica mi hanno fermato.
Per la cronaca, fare app basiche sfruttando la webview non è buona pratica...
Ed anche la percentuale lascia a desiderare, perché non è nella pagina principale
il nulla cosmico fatto articolo
Spiano anche dalla calcolatrice
effettivamente è una delle peggiori app made in google
Questo genere di articoli sono del tutto inutili, non interessano a nessuno se non a chi gli scrive.
Non ha nemmeno la conversione d'unità...