Google Stadia: ora è possibile comprare i giochi da Chrome

06 Dicembre 2019 134

Google Stadia continua ad evolversi: solo pochi giorni fa abbiamo visto debuttare Assistant sul servizio di giochi in streaming, mentre nelle ultime ore è stato attivato l'accesso al Negozio di Stadia anche da browser Chrome.

Questo rapido susseguirsi di aggiornamenti ci conferma quello che in tanti hanno ipotizzato nelle ultime settimane: Google ha sicuramente affrettato il lancio per rispettare la data annunciata del 19 novembre, arrivando però all'appuntamento con un servizio ancora da perfezionare e completare.

Ecco come appare il Negozio su Chrome

A pochi giorni dall'esordio, infatti, abbiamo visto come la casa di Mountain View sia corsa ai ripari aggiungendo e completando alcune delle funzionalità base, come quella di cui vi stiamo parlando oggi.

Sino a poche ore fa, infatti, era possibile acquistare nuovi giochi - o riscattare quelli gratuiti di dicembre - esclusivamente tramite l'applicazione per smartphone Android e iOS. Ora ciò è possibile anche per gli utenti che giocano attraverso il browser Chrome, quindi tutti coloro che accedono con un PC, mentre questa possibilità non è ancora stata attivata sul Chromecast.

Insomma, un passo alla volta Stadia sta diventando una piattaforma sempre più completa; certo, Google avrebbe potuto tranquillamente procedere ad un lancio più rilassato - magari nei primi mesi del 2020 - per presentarsi al day one in forma migliore, tuttavia questa e altre considerazioni saranno oggetto di uno speciale in arrivo nelle prossime settimane, che ci permetterà di illustrare approfonditamente l'evoluzione della piattaforma.

VIDEO


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adreno

Al di là della beta eterna (sono nel programma dal gennaio 2017) il problema reale di GFNow è che nvidia sembra aver tirato il freno a mano. Fino a qualche mese fa ogni gioco uscito su steam finiva dopo pochi giorni sul Now, oggi la situazione è diversa, così come si poteva installare in remoto ogni proprio gioco posseduto su Steam, oggi solo quelli supportati. Se poi dobbiamo valutare il servizio di streaming, Stadia ne esce sicuramente meglio: più reattivo, zero botte di lag, più efficiente nei caricamenti, previa richiesta di connessione da mettere in conto. Una esperienza con pochissime differenze rispetto al gaming in locale. Poi d'accordo, di strada ce n'è davvero ancora tanta da fare come proposte di contenuti in catalogo, prezzi concorrenziali e abbonamento alla xbox game pass. la One all digital e xcloud sono sostanzialmente la combo ideale ammazza stadia. se google non molla (come invece fa suo solito) ma si riorganizza per arrivare al lancio gratuito per tutti, allora potrà ritagliarsi uno spazio da protagonista anno dopo anno. Allo stato attuale, chiaramente, non va lontano.

Teomondo Scrofalo

No perchè compri le key da kinguin e affini.

Marco Magno

I prezzi che ti ho scritto sono del Microsoft store... Comunque in rete ci sono molti siti specializzati nella vendita di codici a poco

SimOOne

Si ma il codice non lo trovi nella scatola di un gioco.. devi comunque arrangiarti online

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Dimenticavo... e attendi, attendi, attendi...

Ryder_173

Il cloud gaming non è il futuro, ma solo un'alternativa nel futuro

Marco Magno

Come si fa a condividere un abbonamento?

Marco Magno

Ci sono anche gli sconti. La scorsa settimana the witcher 3 e gta V entrambi a 9 euro, per dire. Fifa 20, RDR2 o simili (ovvero uscite recenti) sui 30 euro. Dipende anche dai periodi e sconti.

Comunque per acquistare un gioco basta anche riscattarlo con il codice, se ne hai uno

The Child

"possiamo dire che il sistema cloud di Google mostra un lag di circa 45/55ms su tutti i titoli: un dato assolutamente accettabile anche per gli FPS ad alto ritmo come Destiny 2."

Citazione testuale

Sheldon!

Lol, AWS è più grande di Google

The Child

Il caro “ Digital Foundry” in una piccolissima nota a piè di pagina ha ritrattato tutto proprio perché NON ESISTE MODO PER FAR MISURE SU UNO STREAMING

Ps se anche fossero veri 40 ms , cosa che non è misurabile, pariamo che i giochi normali quando vanno a 60 fps ,cosa rarissima su console, stanno sui 180ms totali, mentre stadia sta su 200ms. Differenza impercettibile.

rdr2 quanti problemi ha per PC?

Dark!tetto

Avevo già visto entrambi e molti altri, che ti devo dire, ieri l'ho provata e fatta provare ad altri nel mio negozio e sono tutti rimasti li meravigliati. Solo per 2/3 minuti c'è stato del lag, ma dovuto alla connessione perchè stavamo "uploadando" un video promo, poi liscio come l'olio.

Connessione come sopra, ma in FHD

marco

Su GeForce Now non partono tutti i giochi,
Poi è una vita che è beta mah......

SimOOne

Non ti seguo.. condividi con chi?

Pippolo

È più comodo prenderli dallo store perché paghi molto meno di qualsiasi negozio se condividi xbox live, inoltre il pass è un servizio eccezionale

DIXON

Cerca il video Google Stadia Review di Digital Foundry, analisi approfondita e comparazione con le console.

DIXON

Momento, Digital Foundry fa analisi approfondite e paragonando Stadia a Xbox One X si ha nel migliore dei casi circa 40ms di Lag in più. Trascurabile per giochi quali per l'appunto Shadow of The Tomb Raider ma eccessivi per un FPS.
RDR2 meglio non parlarne, è uno dei titoli di punta e neanche con connessioni ottime arriva ai 4K nativi e ai dettagli Ultra (da imputarsi anche alla ottimizzazione pessima del titolo).

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

...e poi ti metti in lista per la beta (perché sono sempre in beta).

ericantona5

Sul sito Open fiber, oltre alla classica schermata verifica copertura c'è anche il piano copertura.

drio75

Google compra anche Sony quando vuole se é per questo...
Semplicemente non ne ha bisogno...

drio75

Il punto é che le console next gen costeranno 500€ e Stadia è gratis. Alla lunga Stadia sarà la piattaforma di gioco per eccellenza... Non credo qualcuno possa battere Google se fa sul serio...

SimOOne

Si ma poi i giochi li paghi come su stadia dato che devi prenderli dallo store MS. Da quanto ho capito non puoi comprare il disco e inserire un codice per la copia digitale..

Arturo Smeraldo

Preferisco giocare al mio vecchio e fidato Nintendo 64 che vendermi a google stadia,non mi avrai mai!

Giovanni

Vado a comprarmi una bella Nvidia Scudo 2019 con Geforce Now alla faccia di Google.

Giovanni

Geforce now per esempio

Giovanni

La connessione è importante fino a un certo punto, è il ping che fa la differenza

Shingo Tamai

Sony e Microsoft si son fatte delle grasse risate dopo il lancio di Stadia, la paura si è tramutata in commiserazione

an-cic

vai tranquillo che lo seguo bene il discorso openfiber a differenza di molti che scrivono senza neanche sapere di cosa parlano e non sanno neanche capire la differenza tra intervento pubblico ed intervento privato (non dico che tu sia tra questi, è un discorso generale)

Teomondo Scrofalo

In realtà la XBOX all digital senza lettore blue-ray costa solo 120€ Quindi ancora meglio!

GTX88
Maximus

Esatto di innovativo non c'è niente, la libreria giochi fa pena, il costo dei giochi è troppo elevato.

Dark!tetto

Il servizio microsoft come HW usa le console, non intendo lo streaming della tua console. È proprio questo il punto di stadia secondo me, hai HW di primissimo livello a disposizione. L'infrastruttura di rete non è il problema di microsoft.

an-cic

dipende se sei area bianca o meno... se sei area bianca sul sito bul e su quello openfiber (fai attenzione ad andare nella specifica sezione bando infratel). se sei investimento privato invece non puoi verificarlo sul sito openfiber, ma dal sito bul puoi farti un'idea. attenzione che la manifestazione d'interesse ad investimento privato sul sito bul non è vincolante

DaddoZ

Dove si può vedere il piano copertura?

Tolemy

No non può perchè è una gran ca**ata.
AWS è tipo al 30% poi c'è Azure di MS al 14% poi c'è Google al 8% e questo è senza contare Alibaba e tutta la parte asiatica.

an-cic

non capisco che senso ha smerdare un lavoro immenso che stanno facendo in tempi più che accettabili.

Tolemy

Nell'usare più datacenter che innovazione ci sarebbe?

GTX88

*6 anni

Ombra

Per me l'ideale sarebbe una soluzione tipo il game pass, la direzione in cui si starebbe muovendo xcloud a quanto pare

l.nice

Due anni di Stadia pro costano (€240) come una console.
Ci sarebbe però il vantaggio di giocare da PC e smartphone

Max Severest

In soldoni dove è l'innovazione pratica?
Dimmi un solo motivo per cui chi possiede una console o un pc dovrebbe prendere Stadia.
Sony e Nintendo hanno le loro esclusive.
Ms ha il Gamepass.

Stadia che ti offre?

Matteo

Ma se ci son banner ovunque, chrome,homepage google, youtube

SimOOne

Il problema è il costo dei giochi.
Una Xbox One S ti costa 200 euro in sconto con un gioco incluso.
Ad esemprio RDR2 con 30 euro nemmeno lo si porta a casa e così molti altri giochi recenti.
Con Stadia risparmi magari sull'acquisto del controller ma poi il gioco ti costa 60 euro.

Dovrebbero allineare i prezzi altrimenti non credo decollerà.

CaptainBracc

Puoi linkarmi delle fonti? Voglio dare un'occhiata e approfondire, grazie!

Everything in its right place.

Ge Force Now non ha ancora aperto la beta per pc e non si sa il giorno esatto in cui l'aprirà. Non si è ancora capito quando Nvidia ci voglia puntare davvero.

an-cic

Le date previste da openfiber dipendono dal rilascio delle autorizzazioni... Se quelle tardano i lavori slittano e comuni previsti dopo passano giustamente avanti

ericantona5

Se domani Google o Apple comprano Nintendo il mercato svolta! Nn c’entra nulla ma ricordo che la differenza la faranno i contenuti e la facilità di accesso. Secondo me tempo due anni e lo streaming nei giochi rivoluzionerà il settore.

Gio Artificiale

Guarda io sono un gamer sporadico, la primavera passata avevo in mente di investire 1000€ per rifarmi il PC fisso in modo da poter giocare con giochi più recenti (Rage 2 o il futuro Cyberpunk 2077).
In passato ho provato ONLIVE, fantastica idea.
Stavolta mi son detto: "figata! posso evitare di spendere 1000€, considerando che gioco forse 5-10h al mese sarebbero sprecati. Proverò questo Stadia e vediamo come va."

Io non vedo l'ora di provarlo, ho una connessione a 34mbps.

Marco P.

Problemi NON CON ME, ma in generale. Stadia è più un problema che una soluzione al giorno d’oggi, siate obiettivi.
State facendo i beta tester a pagamento

Salvatore Giordano

Beh, "Problemi" è la prima parola del tuo commento

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello